
I 40 anni di Rosario Dawson, dieci ruoli per celebrare la sua carriera

I 40 anni di Rosario Dawson
Attrice, produttrice, attivista, autrice e grande appassionata di fumetti. Rosario Dawson ha fatto tante cose in quarant'anni di carriera. Certo pubblico giovane l'avrà magari conosciuta nel ruolo di Claire Temple, l'infermiera dei supereroi, nelle serie Marvel distribuite da Netflix. Ma Rosario Dawson era una star del cinema da ben prima: il suo primo ruolo lo interpretò a sedici anni.
Nata il 9 maggio 1979 a New York, dopo aver partecipato da bambina a una puntata di Sesame Street fu scoperta per caso, davanti al portone di casa, dal fotografo Larry Clark e da Harmony Korine, rispettivamente regista e sceneggiatore di Kids, nel quale fu immediatamente scritturata.
Da allora è partita una carriera che prosegue ancora oggi, tra cinema e televisione. Una carriera che oggi celebriamo, ricordando dieci tra i ruoli migliori dell'attrice...
GUARDA ANCHE:
I sessant'anni di Emma Thompson
I film con Rosario Dawson su Amazon
Consigli.it - Il grande cinema e le serie TV in home video

Kids (1995)
A sedici anni, eccola nel suo primo ruolo nel film di Larry Clark. Il controverso Kids rifletteva sullo stato degli adolescenti di New York, seguendoli nell'arco di una giornata tra skate, alcol, droghe e sesso.

He Got Game (1998)
Pochi anni più tardi la ritroviamo accanto a Ray Allen e Denzel Washington nella sua prima collaborazione con il regista Spike Lee. La storia dell'ascesa di un promettente giocatore di basket universitario. Dawson è al suo secondo ruolo.

La 25ª ora (2002)
Nel 2002 torna a lavorare con Spike Lee nel bellissimo La 25ª ora, accanto a Edward Norton nei panni della compagna del protagonista Monty Brogan, un uomo che si prepara a scontare una pena di sette anni per spaccio di stupefacenti.

Sin City (2005)
In Sin City, adattamento dei fumetti noir di Frank Miller diretto da quest'ultimo insieme a Robert Rodriguez, Rosario Dawson è perfetta nel ruolo della prostituta/dominatrix Gail. Lo riprenderà anche nel sequel, Una donna per cui uccidere.

Rent (2005)
L'attrice nel musical di Chris Columbus, adattamento dell'omonima opera di Broadway basata su La Bohéme. Il cast, rispetto a Broadway, rimase praticamente lo stesso, tranne nel caso del personaggio di Dawson, Mimi Marquez. L'attrice sostituì Daphne Rubin-Vega, incinta all'epoca delle riprese.

Clerks II (2006)
Nel sequel dell'epocale cult di Kevin Smith, Rosario Dawson interpreta una nuova collega di Dante di cui lui si innamora. E ruba la scena a tutti quanti. Presto, Dawson riprenderà il ruolo nel reboot di Jay e Silent Bob.

Grindhouse - A prova di morte (2007)
Nell'action firmato da Quentin Tarantino, Dawson è Abernathy, una delle ragazze che sfida il temibile Stuntman Mike di Kurt Russell in un pericoloso gioco al massacro.

Sette anime (2008)
Ecco l'attrice diretta da Gabriele Muccino nel suo secondo film americano, Sette anime, dove Dawson recita accanto a Will Smith.

In trance (2013)
Con James McAvoy e Vincent Cassel, Rosario Dawson è protagonista del thriller psicologico di Danny Boyle In Trance. Nei panni di una scaltra, enigmatica e seducente ipnoterapista.

Daredevil, Luke Cage, Iron Fist, The Defenders
Quello di Claire Temple, pur essendo un ruolo televisivo, è uno dei più importanti nella carriera di Rosario Dawson. L'infermiera dei supereroi si è evoluta da semplice comparsa a co-protagonista nell'universo interconnesso ordito da Marvel e Netflix, da Daredevil a Luke Cage, da Iron Fist a The Defenders.