
Horror di Natale: i film più famosi e quelli che non conoscevi

I film horror di Natale
I film di Natale, di solito, sono quel tipo di film che ti fanno rannicchiare sotto una copertina sul divano, coi regali appena aperti sparsi qua e là, il panettone ancora da digerire e la voglia di rilassarti o commuoverti insieme alla famiglia. A volte, invece, sono quel tipo di film completamente diverso da questo. A volte, sono horror.
Ecco a voi, dunque, gli horror di Natale più o meno famosi (con qualche sorpresa), in cui "essere cattivi sotto le Feste" assume significati ben più cupi e inquietanti...
A cominciare da Good Tidings, horror britannico diretto da Stuart W. Bedford, in uscita proprio in questi giorni. Racconta di un veterano di guerra senza tetto, costretto a difendersi dagli attacchi di tre Babbi Natale sanguinari.
GUARDATE ANCHE:
Dieci terribili famiglie del cinema con cui trascorrere le Feste
Le dieci cose più inquietanti viste nei film di Natale
Dieci film di Natale che non ti aspetti
I 10 peggiori film di Natale di sempre

Silent Night, Bloody Night o Night of the Dark Full Moon (1972)
Un uomo eredita da suo nonno - bruciato vivo la vigilia di Natale - una vecchia magione convertita in ospedale psichiatrico. Lui la vorrebbe vendere, ma proprio in quel momento un serial killer fugge da un altro ospedale e si rifugia lì, uccidendo chiunque si avvicini... Un cult degli anni '70 poco noto, diretto da Theodore Gershuny e interpretato da Patrick O'Neal e John Carradine.

Natale con i tuoi (1972)
Un TV movie classico e difficilmente reperibile, in cui un uomo sul letto di morte convoca a casa le quattro figlie per il Natale... ma chiede loro di uccidere la sua nuova moglie, sospettata di averlo avvelenato. Nel cast anche Sally Field.

Black Christmas - Un Natale rosso sangue (1974)
Olivia Hussey (Romeo e Giulietta), Keir Dullea (2001: Odissea nello spazio) e Margot Kidder (Superman) sono i protagonisti di Black Christmas, in cui le studentesse di una sorellanza universitaria vengono prese di mira da uno psicopatico.

Non aprite prima di Natale! (1984)
Un cult inglese che vede l'ennesimo Babbo Natale assassino braccato a Londra da Scotland Yard, intenzionata a evitare che le sue "imprese" diventino un appuntamento fisso delle Feste. Qui le vittime sono proprio i finti Babbi che affollano le strade della capitale inglese durante le festività.

Natale di sangue (1984)
Un altro cult degli horror natalizi, Natale di sangue è uno slasher con protagonista un ragazzo che, dopo aver visto i suoi genitori brutalmente uccisi davanti a lui da un criminale vestito da Babbo Natale, diventa un serial killer a sua volta travestito da Santa Claus.

Jack Frost (1997)
Un serial killer muore e risorge come pupazzo delle nevi, a causa di una fuga di materiale genetico che lo fonde con la neve. Sì, lo sappiamo, non chiedetevi altro e pensate solo a divertirvi.

Santa's Slay (2005)
Horror prodotto da Brett Ratner in cui Santa Claus è in realtà un demone costretto a portare regali e felicità dopo aver perso una scommessa con un angelo. Ma quando ha finito di scontare la pena, è pronto a tornare a uccidere!

The Children (2008)
In The Children, una rilassante vacanza natalizia si trasforma in incubo quando i bambini iniziano a ribellarsi ai genitori in maniera violenta.

Trasporto eccezionale - Un racconto di Natale (2010)
Un divertentissimo film horror finlandese (diretto dal regista di Big Game - Caccia al presidente, Jalmari Helander), in cui Babbo Natale è in realtà un antico essere che si nutre di bambini, e gli elfi delle sue versioni in miniatura (con l'aspetto classico di Santa Claus) intenti a servirlo rapendo bambini dalle loro case per darli in pasto al mostro.

Sint (2010)
Anche qui troviamo un Babbo Natale atipico: San Nicola è rappresentato come un vescovo assassino che rapisce bambini durante la luna piena. Dirige l'olandese Dick Maas, regista di Down: Discesa infernale.

Silent Night (2012)
Tra i più recenti horror natalizi, Silent Night racconta ancora una volta di un Babbo Natale preda di follia omicida e in cerca di vendetta per un torto subito. Malcolm McDowell interpreta lo sceriffo di una cittadina del Midwest che cerca di fermarlo.

A Christmas Horror Story (2015)
Quattro storie interconnesse ambientate nella vigilia di Natale e legate dalla figura del Krampus, mitologico uomo caprone a caccia di bambini cattivi. Nel cast anche William Shatner.

Krampus - Natale non è sempre Natale (2015)
Da Michael Dougherty, sceneggiatore della saga degli X-Men e prossimo regista di Godzilla 2, Krampus - Natale non è sempre Natale è un divertente horror che racconta di un ragazzino che, deluso dai litigi della sua famiglia, volta le spalle al Natale. Ma nel farlo evoca inavvertitamente l'intervento del Krampus, antico demone la cui missione è punire i miscredenti.