
Gli ottant'anni di Burt Reynolds, dieci film per riscoprire il grande attore

Gli ottant'anni di Burt Reynolds: guida essenziale per esplorare il talento dell'attore
Attore, regista, sex symbol, superstar. Burt Reynolds, all'anagrafe Burton Leon Reynolds Jr. - nato a Lansing Michighan l'11 febbraio 1936 - è stato sullo schermo eroe, antieroe, ha attraversato ogni genere cinematografico prendendo parte ad alcuni titoli che hanno fatto la storia del cinema e dando vita a personaggi tanto duri quanto adorati.
Ecco una star che ha saputo reinventarsi più volte nella sua carriera di oltre mezzo secolo, perfino una volta superati i sessant'anni, ottenendo una nomination all'Oscar (l'unica della sua carriera) per il suo eccellente lavoro in Boogie Nights.
E' stato attore ma qualche volta ha fatto anche il regista e ha diretto il nostro Vittorio Gassman nei panni del cattivo in Pelle di sbirro, era il 1981.
Celebriamo i suoi ottanta anni ricordandolo in dieci film, una specie di guida essenziale per conoscere il talento di Burt Reynolds.
E cominciamo immediatamente con la foto in alto tratta dal film La violenza è il mio forte! (1973), dove interpreta il ruolo di Shamus McCoy detective privato dalla rissa facile e naturalmente con la passione per le donne, ingaggiato per indagare su un furto di diamanti. Scoprirà presto di trovarsi all'interno di un complotto molto più ingarbugliato di quanto avesse inizialmente pensato.
Guarda gli altri scatti tratti da alcuni dei film più importanti della carriera di Burt Reynolds.
Guarda anche: I settant'anni di David Lynch e le scene più disturbanti del suo cinema
Faye Dunaway compie 75 anni, ecco la diva più dura del cinema USA

Duro in Un tranquillo weekend di paura (1972)
Nei panni di Lewis il più duro dei quattro protagonisti di Un tranquillo weekend di paura. Questo è il ruolo che ha trasformato Reynolds da attore a superstar.

Nel mondo geniale di Woody Allen (1972)
Un cameo. Esilarante all'interno dell'ultimo episodio di Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso ma non avete mai osato chiedere.
Nel film di Woody Allen, l'attore è il centralino del cervello tra i protagonisti del gran finale in cui viene mostrato cosa accade all'interno di un uomo durante un rapporto sessuale. Memorabili gli attori - tra cui lo stesso Woody Allen - nei panni di un gruppo di spermatozoi. Geniale.

McKlusky, metà uomo metà odio (1973)
Anti-eroe del cinema della vendetta. Eccolo nei panni di Gator McKlusky in ben due revenge movie: McKlusky, metà uomo metà odio (1973) e il sequel Gator (1976). Il film doveva inizialmente essere diretto da Steven Spielberg che ha passato mesi di lavoro nella pre-produzione. Fu poi diretto da Joseph Sargent.

Campione in Quella sporca ultima meta (1974)
Quarterback finito dietro le sbarre in Quella sporca ultima meta. Commedia, film sportivo e prison dramma si uniscono e Reynolds ci offre il personaggio di Paul Crewe, pronto a guidare il team di prigionieri nella partita contro le guardie.
Rifatto da Adam Sandler nel 2005.

L'amore per Sally Field: Smokey and the Bandit (1977)
Con Sally Field in Il bandito e la madama, commedia d'azione del 1977. Reynolds e la Field hanno avuto una storia d'amore per diversi anni. Lei ha sempre rifiutato di sposarlo finché non si sono lasciati. A giudicare dalle interviste rilasciate da Reynolds, l'aver perduto la Field è uno dei più grandi rimpianti della sua vita.

La corsa più pazza d'America (1981)
Leggenda tra le leggende: eccolo insieme a Roger Moore e Dean Martin in La corsa più pazza d'America, folle commedia spettacolare.

Protagonista del remake di L'uomo che amava le donne (1983)

Ossessionato da Demi Moore in Striptease (1995)
Una foto di Reynolds e Demi Moore in Striptease. Nel pasticcio datato 1996, l'attore è l'unico che riesce a divertirsi e a fare ottimamente il suo lavoro dando vita al personaggio più interessante del film: un politico corrotto, ossessionato dal sesso, fuori di testa e irresistibile.
Lasciando fuori le sequenze in cui la Moore appare senza veli, sono quelle di Reynolds le scene che più ricordiamo di questo film.

Regista di film porno in Boogie Nights (1997)
Il grande ritorno e allo stesso tempo l'ultimo grande ruolo. Nei panni di Jack Horner, regista e pater familias di un gruppo di artisti coinvolti nel cinema pornografico degli anni Settanta. Il film è Boogie Nights - L'altra Hollywood, diretto da Paul Thomas Anderson.
Reynolds che inizialmente prese le distanze dal film, fu poi nominato all'Oscar come migliore attore non protagonista. Un ruolo bellissimo in un film bellissimo.