
Gerard Depardieu compie 70 anni, quali sono i suoi dieci ruoli più belli?

Gerard Depardieu, i dieci ruoli più belli
Nel corso di oltre cinque decenni di carriera, Gerard Depardieu è stato buono e cattivo, ha recitato in francese e in inglese, è stato un papà impacciato, un eroe romantico, un poliziotto corrotto, un contadino idealista. E' stato Danton, Cyrano, Cristoforo Colombo e Obelix e più recentemente lo abbiamo visto nei panni del sindaco di Marsiglia nella celebre serie Netflix Marseille (foto in alto).
Sono più di duecento i ruoli che ha interpretato sin dalla fine degli anni Sessanta, talvolta diretto anche da grandi maestri del cinema come Bertolucci e Ridley Scott. In altre parole Gerard Depardieu è un colosso del cinema francese e internazionale.
Sempre protagonista, sia sul set sia fuori dal set dove è stato più volte travolto dall'occhio del ciclone per i suoi comportamenti fuori misura, per i problemi legati alle tasse che lo hanno portato a chiedere la cittadinanza russa e più recentemente per l'accusa di stupro che lui ha smentito e per la quale la polizia francese lo ha recentemente interrogato.
L'attore è nato a Châteauroux il 27 dicembre 1948. Adesso compie 70 anni. Trovare i dieci ruoli più belli all'interno dei suoi duecento personaggi interpretati è certamente una missione impossibile.
Scopriteli nelle foto che seguono ------------>

1 - Con De Niro in Novecento di Bertolucci (1976)
Nei panni del contadino Olmo, protagonista insieme a Robert De Niro del colossal storico Novecento, diretto da Bernardo Bertolucci. La storia di un'amicizia che attraversa l'Italia nella prima metà del ventesimo secolo. All'epoca Depardieu aveva 28 anni, De Niro 33.

2 - Alla ghigliottina in Danton (1983)
Diretto da Andrzej Wajda in Danton, dove lo vediamo nei panni di uno dei leader della rivoluzione francese durante le ultime settimane della sua vita.

3 - Contadino in Jean de Florette (1986)
Contadino idealista nella Francia degli anni Venti. Depardieu è Jean de Florette nel film diretto da Claude Berri dove lo vediamo affiancato da un giovane Daniel Auteuil.

4 - Il ruolo più celebre: Cyrano de Bergerac (1990)
Il suo ruolo più celebre, Cyrano de Bergerac, per il quale ha ottenuto il premio come migliore attore al Festival di Cannes, il César (l'Oscar francese) e la nomination all'Oscar come migliore attore protagonista. Ad oggi l'unica della sua carriera. Quell'anno però l'Academy premiò Jeremy Irons per Il mistero von Bulow.
Depardieu ha amato così tanto questo ruolo che ne ha mantenuto il look (capelli lunghi e baffi) per diversi mesi dopo le riprese.

5 - Eroe romantico: Green Card - Matrimonio di convenienza (1990)
La storia di un uomo e una donna che s'incontrano, si sposano, si lasciano. E poi si innamorano. Green Card - Matrimonio di convenienza, diretto da Peter Weir, è il primo film girato in lingua inglese da Depardieu. Eccolo sullo schermo impacciato e bruto, ma anche eroe romantico in grado di rubare il cuore alla splendida Andie MacDowell. L'attore vinse il Golden Globe.
6 - Superpapà in Mio padre, che eroe! (1991)
Nei panni di un papà divorziato che porta la figlia adolescente in vacanza alle Mauritius. La ragazza per fare colpo su un ragazzo del posto inventa le storie più assurde sul conto del padre, dicendo che è il suo amante che di professione fa l'agente segreto.
Mio padre, che eroe! è stato poi rifatto negli USA nel 1994 sempre con Depardieu a riprendere il ruolo.

7 - Cristoforo Colombo in 1492: La conquista del paradiso (1992)
Nei panni di Cristoforo Colombo in 1492: La conquista del paradiso, diretto da Ridley Scott. Fu proprio Scott a insistere per avere Depardieu come protagonista del suo film.

8 - Sotto interrogatorio in Una pura formalità (1994)
Detenuto interrogato dal commissario Roman Polanski nel giallo paranormale Una pura formalità, diretto da Giuseppe Tornatore.
9 - Con Benigni in Asterix e Obelix contro Cesare (1999)
Depardieu ha interpretato quattro volte il ruolo di Obelix. Eccolo in occasione del suo debutto nei panni del celebre personaggio dei fumetti in Asterix e Obelix contro Cesare, dove lo vediamo affiancato anche da Roberto Benigni che per una volta interpreta il cattivo.

10 - Poliziotto corrotto in 36 - Quai des Orfèvres (2004)
Poliziotto corrotto in 36 - Quai des Orfèvres, dove lo vediamo inseguire ed essere inseguito dal poliziotto buono interpretato da Daniel Auteuil. La risposta francese a Heat - La sfida. Nel cast anche Valeria Golino.