
Foto: Stanley Tucci, un grande attore specializzato in piccoli ruoli

Stanley Tucci, attore leggendario in dieci ruoli
La teoria è semplice ed è comprovata. Prendete un qualsiasi film, brutto o bello, riuscito o meno. Entra in scena Stanley Tucci e gli bastano pochi minuti per catturare la totale attenzione del pubblico. Un breve tempo in cui riesce a suscitare una serie di emozioni e quasi sempre a strappare un sorriso a chi sta a guardare. Anche quando interpreta i ruoli più duri.
Succede con tutti i film che ha interpretato nel corso di trent'anni di carriera. L'attore e regista (cinquantacinque anni compiuti lo scorso novembre) è più che un caratterista: lo vediamo sempre in piccoli ruoli che attraversano ogni genere cinematografico. Una serie di personaggi che hanno poco in comune ma che testimoniano la sua specialità attoriale: rendere ogni ruolo memorabile.
Dunque entra in scena Stanley Tucci, e in quel momento ogni film ha una spinta di qualità. Succede anche ne Il caso Spotlight, dramma giornalistico plurinominato agli Oscar e finalmente in arrivo sui nostri schemi: il film è notevole, le scene con Tucci sono quelle che rimangono nella memoria più di tutto il resto.
In occasione dell'uscita del nuovo film abbiamo provato a individuare le dieci performance migliori di Tucci. E' stato così difficile che ne abbiamo trovate undici: da Era mio padre a Hunger Games.
Ve le presentiamo negli scatti a seguire.

1 - Gangster in Era mio padre (2002)
Nei panni di Frank Nitti, gangster nella Chicago degli anni Trenta in Era mio padre. Tucci appare in un paio di scene nel momento in cui il sicario in fuga interpretato da Tom Hanks gli offre i suoi servizi in cambio del permesso di uccidere Daniel Craig, figlio del suo ex capo Paul Newman.
E' interessante notare come il personaggio di Tucci stimi molto il protagonista anche se sin dall'inizio gli è stato ordinato di farlo fuori prima ancora che quello lasci l'hotel.

2 - Nemesi di Tom Hanks in The Terminal (2004)
Responsabile dell'aeroporto JFK di New York e nemesi di Tom Hanks nel bellissimo The Terminal, commedia drammatica diretta da Steven Spielberg.
E' lui a impedire al migrante Hanks l'ingresso nella città di New York. Quello imparerà a sopravvivere all'interno dell'aeroporto per mesi, scatenando la collera del personaggio di Tucci.

3 - Nei panni di Stanley Kubrick in Tu chiamami Peter (2004)
C'è anche Tucci nel cast di Tu chiamami Peter, biopic sul genio di Peter Sellers maestosamente interpretato da Geoffrey Rush.
Qual è il ruolo di Tucci? Naturalmente quello di Stanley Kubrick.

4 - Ballando con Richard Gere: Shall We Dance (2004)
Richard Gere è bravissimo nei panni del protagonista della piacevole commedia romantica Shall We Dance. Stanley Tucci è invece immenso nei panni del collega con la passione per il ballo. Eccoli in una delle sequenze più divertenti del film, mentre provano alcuni passi in ufficio, al riparo dagli occhi dei loro colleghi di lavoro.

5 - Buono in un mondo di pazzi: Il diavolo veste Prada (2006)
Nel 2006 ha interpretato Nigel, braccio destro di Miranda Priestly nella commedia Il diavolo veste Prada. E' lui ad aiutare il personaggio di Anne Hathaway a sopravvivere alla compagnia della cattivissima Streep.

6 - Assassino in Amabili resti (2009)
Biondo, baffuto e con gli occhi azzurri.
Ecco il ruolo più disturbante della sua carriera, quello che gli ha fatto ottenere l'unica nomination all'Oscar: Tucci è Mr. Harvey in Amabili resti di Peter Jackson. Il vicino di casa psicopatico e maniaco sessuale che stupra e uccide la ragazzina protagonista del film.
Il look del personaggio è stato anche suggerito dall'attore: Tucci voleva infatti essere irriconoscibile nel ruolo più difficile e disgustoso che abbia mai interpretato.

7 - Marito di Meryl Streep in Julie & Julia (2009)
Di nuovo al fianco di Meryl Streep nei panni di Paul Child, marito di Julia Child. Eccoli insieme in Julie & Julia, interessante biopic e divertente commedia su una delle cuoche più famose della storia.
Tucci splende nei panni del marito innamoratissimo della Streep e pronto a incoraggiare i sogni della moglie.
E' stato l'ultimo film diretto da Nora Ephron, regista scomparsa nel 2012.

8 - Nel mondo Marvel: Captain America (2011)
Nei panni del Dr. Abraham Erskine, papà di Captain America nel blockbuster Marvel del 2011. E' lui a scovare il personaggio di Steve Rogers e decidere di usarlo come cavia del suo esperimento che lo trasformerà in supereroe.

9 - Licenziato all'inizio di Margin Call (2011)
Il dramma finanziario Margin Call è interpretato da Kevin Spacey, Zachary Quinto, Paul Bettany, Demi Moore e Jeremy Irons. Ancora una volta è Tucci a rubare la scena: lo vediamo nella sequenza di apertura nei panni di un importante membro di una banca d'investimento.
Il primo a essere licenziato a causa della grande recessione. Dolore e rassegnazione convivono all'interno del suo personaggio, perfettamente scolpiti sul suo volto.

10 - Disgustoso e irresistibile presentatore degli Hunger Games (2012 - 2015)
Sorridente e con una chioma inedita nei panni di Caesar Flickerman, presentatore degli Hunger Games. Un conduttore che non esita a sfoderare il suo sorriso smagliante anche davanti alla morte in diretta TV. Tucci è uno degli elementi migliori di questo franchise multi-milionario.
L'attore ha interpretato tutti e quattro i film della serie.

EXTRA - Un ruolo da protagonista: Big Night (1996)
Un ruolo da protagonista nella commedia culinaria Big Night dove interpreta il manager di un ristorante italiano alle prese con il giorno più importante della sua carriera.
Tucci è protagonista, sceneggiatore e co-regista insieme all'attore Campbell Scott. E' stato questo il suo primo lavoro da regista.
Attualmente l'attore sta preparando un nuovo film da regista: il biopic sullo scultore e pittore svizzero, Alberto Giacometti.

Il caso Spotlight, dal 18 febbraio nei cinema
Stanley Tucci e Mark Ruffalo in una sequenza de Il caso Spotlight, film plurinominato agli Oscar, incentrato sulla vera storia di un gruppo di giornalisti di Boston alle prese con l'indagine che ha smascherato un alto numero di sacerdoti della Chiesa Cattolica coinvolti in abusi sessuali.
Il film è notevole, le scene con Tucci sono tutte perfette. L'attore interpreta un avvocato contattato dal team di giornalisti: un elemento essenziale nella loro indagine. Tucci da vita a un uomo dal carattere difficile, costantemente arrabbiato ma pronto a fare giustizia.
Il caso Spotlight arriva nei cinema dal 18 febbraio, distribuito da BIM
Qui la recensione del film