
Foto: 10 film per ridere con Gene Wilder

Lo straordinario lavoro di Gene Wilder in 10 film
Uno degli sguardi più imitati di sempre, quel "SI. PUO'. FARE!" urlato con gli occhi fissi sulla macchina da presa in Frankenstein Junior.
I film interpretati da Gene Wilder sono praticamente tutti entrati nella memoria cinematografica. Ecco un attore che almeno una volta nella vita è riuscito a far ridere tutti.
Lo ricordiamo, esplorando il suo straordinario lavoro, da solo o in coppia nei film che vi mostriamo a seguire.
Leggi anche
Morto Gene Wilder, il genio della commedia aveva 83 anni

1 - Per favore, non toccate le vecchiette (1967)
Nei panni di Leo Bloom insieme a Zero Mostel. Il film è Per favore non toccate le vecchiette, prima collaborazione tra Wilder e il regista Mel Brooks. Era il 1967.
Due anni dopo Wilder veniva nominato all'Oscar come migliore attore non protagonista per il ruolo nel film.

2 - Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato (1971)
Iconico protagonista di Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato, insieme a Frankenstein Junior è il film più amato tra quelli interpretati da Wilder.

3 - Sul set di Woody Allen: Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso (1972)
Nei panni del Dr. Ross, a letto con la pecora Daisy in Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso, diretto da Woody Allen. Ha detto Wilder: "Lavorare su quel set era come lavorare su un set di Bergman: tutti comunicavano sussurrando e ricordo gli sguardi seri sul volto di Woody Allen. Lui è un regista che comunica attraverso il silenzio".

4 - Mezzogiorno e mezzo di fuoco (1974)
Inizialmente Brooks aveva affidato il ruolo del protagonista all'attore Gig Young, ma quello era alcolizzato e sin dal primo giorno di riprese non è stato in grado di recitare la sua parte. A quel punto è arrivato Wilder a rimpiazzarlo. In seguito Young ha denunciato la Warner per aver interrotto il contratto.
Pare che Brooks abbia perfino trovato il coraggio di offrire un ruolo a John Wayne e che quello gli abbia risposto: "Non posso interpretare un film così. Ma sarò il primo in fila quando lo proietterete nei cinema".

5 - Frankenstein Junior (1974)
Il team di Frankenstein Junior al completo. Da sinistra Mel Brooks, Peter Boyle, Marty Feldman, Gene Wilder e Teri Garr. Il film è valso a Wilder la sua seconda nomination all'Oscar nella categoria miglior sceneggiatura originale, scritta insieme a Brooks.

6 - La prima volta con Richard Pryor: Wagon-lits con omicidi (1976)
Nel 1976 inizia la sua collaborazione con Richard Pryor, nella commedia brillante Wagon-lits con omicidi.
7 - Con Harrison Ford in Scusi, dov'è il West? (1979)
Il rabbino e il bandito. Wilder e Harrison Ford in un altro western comico intitolato Scusi, dov'è il West?

8 - L'amore sul set di Hanky Panky - Fuga per due (1982)
Insieme a Gilda Radner in Hanky Panky - Fuga per due, diretto da Sidney Poitier.
Wilder e la Radner si sono conosciuti su quel set e due anni dopo si sono sposati. L'attrice è morta nel 1989, sconfitta da un cancro a soli 42 anni.
Inizialmente il ruolo della Radner era stato offerto a Richard Pryor, ma l'attore ha abbandonato il film prima delle riprese. A quel punto il personaggio è stato riscritto dagli sceneggiatori e trasformato in donna.
Wilder e la Radner hanno recitato insieme anche in La signora in rosso (1984) e Luna di miele stregata (1986). Entrambi i film sono stati diretti da Wilder.

9 - La signora in rosso (1984)
Sedotto, ma abbandonato prima del tempo, da Kelly LeBrock nella celebre commedia La signora in rosso. Wilder ha scritto, diretto e interpretato il film in cui lo vediamo nei panni del padre di famiglia ossessionato dal personaggio interpretato dalla LeBrock.

10 - Non guardarmi non ti sento (1989)
Di nuovo con Richard Pryor. Wilder è il sordo, Pryor è il cieco. E Non guardarmi non ti sento è uno dei film più spassosi che arrivano al cinema alla fine degli anni Ottanta.