
Film Marvel, ecco l'ordine cronologico giusto in cui guardarli

Tutti i film Marvel in ordine cronologico
21 film, e presto saranno 22. Il ventiduesimo è ovviamente Avengers: Endgame, che chiuderà la terza fase del Marvel Cinematic Universe, una gigantesca trilogia che ci ha condotto da Iron Man alle sfide cosmiche contro il tiranno Thanos. In mezzo, fantascienza, magia, fantasy, spionaggio, rapine spettacolari, guerre civili e teen movie. Un mondo ricco di personaggi, generi e storie che ora sta per arrivare a un atteso climax. Un mondo dalla cronologia molto complessa, tanto che in molti si sono posti l'obbiettivo di capire in che ordine andrebbero visti i film del MCU. In attesa di Avengers: Endgame, in arrivo il 24 aprile, ecco la nostra guida per vedere i film Marvel secondo la timeline giusta...
GUARDA ANCHE:
Avengers, i film per scoprire l'epica saga Marvel
Scopri tutti i film Marvel su Amazon
Dieci potenziali franchise morti sul nascere

Captain America - Il primo Vendicatore (2011)
Il primo della nostra lista è Captain America - Il primo Vendicatore, ambientato nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Steve Rogers è il primo superuomo del Ventesimo Secolo in questa storia che introduce anche il padre di Tony Stark, Howard. E ci presenta per la prima volta il Cubo Cosmico, una delle Gemme dell'Infinito.

Captain Marvel (2019)
Il più recente blockbuster Marvel è anche il secondo in ordine cronologico, essendo un prequel di Iron Man ambientato nel 1995. Qui scopriamo anche cosa facesse Nick Fury prima di diventare capo dello S.H.I.E.L.D. e perdere un occhio.

Iron Man (2008)
Il primo film del Marvel Cinematic Universe è il terzo in ordine cronologico. Ma non perde la sua importanza nell'introdurre non solo il supereroe interpretato da Robert Downey Jr., ma tutto lo MCU, inclusa la trovata della scena post-crediti, il concetto di "Avengers Initiative", Nick Fury, Coulson e il mix di azione e commedia che farà grandi i film Marvel.

Iron Man 2 (2010)
Il sequel di Iron Man va visto prima de L'incredibile Hulk, perché in una scena vediamo un reportage televisivo che riprende alcune sequenze del film con Edward Norton. In sostanza, i due si svolgono quasi contemporaneamente, ma non ha senso inframezzare Hulk ai due Iron Man.

L'incredibile Hulk (2008)
Il primo Hulk del Marvel Universe (con Edward Norton al posto di Mark Ruffalo) si svolge quasi nello stesso momento di Iron Man 2. Alla fine, Tony Stark incontra il generale Ross per parlare dell'iniziativa Avengers, in una scena che, col senno di poi, le menti dietro lo MCU hanno faticato a connettere al resto.

Thor (2011)
In Thor, l'agente Coulson giunge in New Mexico dopo gli eventi di Iron Man 2 - in una scena che riprende la sequenza mostrata dopo i titoli di coda di quest'ultimo. Thor è dunque l'ultimo film, cronologicamente parlando, prima del crossover The Avengers...

Iron Man 3 (2013)
La Fase Due parte con Iron Man 3, che si svolge subito dopo gli eventi di Avengers. Ma c'è da dire una cosa importante: questa storia avviene quasi simultaneamente con quelle di Thor: The Dark World e Captain America: The Winter Soldier.

Thor: The Dark World (2013)
Mentre Tony risolve i suoi guai sulla Terra, Thor porta il fratellastro Loki ad Asgard e si ritrova in un bel casino cosmico in Thor: The Dark World.

Captain America: The Winter Soldier (2014)
Forse sarebbe quasi meglio vedere il secondo Captain America prima di Iron Man 3 e Thor 2, perché la dissoluzione dello S.H.I.E.L.D. raccontata in questo film spiega meglio come mai nessuno aiuti Tony Stark contro il Mandarino e come mai i membri degli Avengers non si contattino tra loro per aiutarsi a vicenda: non hanno più Nick Fury a fare da tramite.

Guardiani della Galassia (2014)
Guardiani della Galassia si svolge, dall'altra parte della galassia, nello stesso tempo dei precedenti tre film. E lo stesso vale per il suo sequel...

Guardiani della Galassia Vol. 2 (2017)
Uscito tre anni dopo il primo, Guardiani della Galassia Vol. 2 si svolge in realtà subito dopo. E dunque prima di Avengers: Age of Ultron.

Avengers: Age of Ultron (2015)
La scena post-crediti di Avengers: Age of Ultron mostra Thanos indossare il Guanto dell'Infinito e optare per cercare le Gemme da sé, visti i fallimentari tentativi attraverso intermediari. Dunque la scena deve per forza svolgersi dopo i due Guardiani della Galassia.

Ant-Man (2015)
Il posto di Ant-Man nella cronologia è quello della sua uscita, dopo Age of Ultron. Infatti, Hank Pym menziona il fatto che gli Avengers sono impegnati a far cadere intere città dal cielo, citando la scena finale del film di Joss Whedon.

Captain America: Civil War (2016)
L'epica battaglia tra Cap e Iron Man si svolge poco dopo Ant-Man, e infatti Scott Lang entra nella squadra di Cap grazie a Falcon, con cui si era scontrato in una scena di Ant-Man.

Doctor Strange (2016)
All'inizio di Doctor Strange viene menzionata la lesione spinale di Rhodey, avvenuta in Civil War. Il film con Benedict Cumberbatch si svolge dunque per forza dopo lo scontro tra Iron Man e Cap. Come anche i due film seguenti...

Black Panther (2018)
Black Panther viene introdotto in Civil War, e gli eventi del suo film solista sono una diretta conseguenza di quel film, dove il padre di T'Challa, re di Wakanda, veniva ucciso in un attentato.

Spider-Man: Homecoming (2017)
Un diretto sequel di Civil War è anche Spider-Man: Homecoming. Come Black Panther, anche il Peter Parker del MCU aveva infatti esordito in Civil War, la cui battaglia campale viene anche in parte mostrata, dal punto di vista di Spider-Man, all'inizio di questo film.

Thor: Ragnarok (2017)
Thor: Ragnarok si svolge subito prima di Avengers: Infinity War. La scena dopo i titoli di coda vede infatti l'astronave di Thanos avvicinare quella degli esuli asgardiani. La strage seguente verrà narrata in Infinity War.

Avengers: Infinity War (2018)
Il culmine di tutte le trame precedenti non è però, cronologicamente parlando, l'ultimissimo film della saga finora...

Ant-Man and the Wasp (2018)
Il secondo Ant-Man si svolge contemporaneamente a Infinity War, ma vederlo prima sarebbe un grave delitto: la scena post-crediti spoilera il finale dell'altro film!