
Film d'azione, dieci performance passate alla storia

Sylvester Stallone in Rambo (1982)
L'action è un genere esclusivo del cinema e, dunque, recitare in un film d'azione richiede abilità molto diverse dalla classica recitazione teatrale. Star come Arnold Schwarzenegger e Sylvester Stallone ci hanno costruito intere carriere su questa innata capacità di bucare lo schermo ed essere credibili come eroi d'azione. Vediamo dieci performance memorabili del genere... e non solo maschili.
Partiamo proprio da Stallone e da Rambo, classico immortale di Ted Kotcheff che lo vede affrontare da solo un piccolo esercito determinato a stanarlo. Una performance tesa e carica di rabbia che cementò il mito di Sly dopo Rocky.
GUARDATE ANCHE:
Gli attori feriti dai colleghi sul set di un film
Grande cinema, dieci scene che hanno richiesto troppi ciak
Dieci scene cult del cinema copiate da altri film

Arnold Schwarzenegger in Commando (1985)
Forse il ruolo che meglio racchiude tutto l'universo-Schwarzenegger, quello in Commando. C'è l'imponenza fisica, la raffica di proiettili e battute tanto veloci quanto devastanti. Una gioia per ogni appassionato d'action che si rispetti.

Sigourney Weaver in Aliens - Scontro finale (1986)
Il sequel di Alien firmato da James Cameron è un action a tutti gli effetti. E la performance di Sigourney Weaver nei panni di Ripley, materna e agguerrita, è qualcosa di indimenticabile.

Mel Gibson in Arma letale (1987)
Il Martin Riggs di Mel Gibson, occhio spiritato e indole imprevedibile, fu il perfetto biglietto da visita per l'attore australiano/americano quando si mise in testa di scalare la vetta di Hollywood con Arma letale.

Bruce Willis in Die Hard - Trappola di cristallo (1988)
Bruce Willis veniva dalla commedia quando fu scelto per interpretare John McClane in Die Hard. E si vede, nel bene e nel bene. Il suo sbirro così umano, opposto agli eroi d'acciaio anni '80, fa dell'auto-ironia l'arma principale del suo arsenale.

Natalie Portman in Léon (1994)
Natalie Portman deve tutta la sua carriera a Luc Besson e Léon. O meglio, la deve certamente a Léon, ma il resto è tutta farina del suo sacco. Fu lei a imprimersi istantaneamente nella memoria collettiva con il ruolo di Mathilda, quando aveva appena 13 anni.

Uma Thurman in Kill Bill (2003-2004)
Uma Thurman è una grande protagonista di Hollywood e ha interpretato molti ruoli nella sua carriera. Ma sarà ricordata per sempre per quello della "Sposa" Beatrix Kiddo nel doppio Kill Bill di Quentin Tarantino.

Tom Cruise in Collateral (2004)
In mano a Michael Mann, l'eterno ragazzo Tom Cruise si tinge i capelli di grigio e dà vita a una delle performance più intense della sua carriera nello splendido Collateral. Nel ruolo di un killer spietato e dolente allo stesso tempo.
Liam Neeson in The Grey (2011)
Isolato tra le distese di ghiaccio dell'Alaska, braccato da lupi famelici, Liam Neeson dà il massimo in questo sottovalutato action diretto da Joe Carnahan. Da recuperare assolutamente.

Charlize Theron in Mad Max: Fury Road (2015)
La Furiosa di Charlize Theron ruba la scena al Max di Tom Hardy in Mad Max: Fury Road. E ci fa sognare uno spin-off dedicato a questa carismatica regina del deserto post-atomico.