
Facce da horror: gli attori dietro la maschera del mostro

Da Jason a Freddy Krueger, ecco il vero volto delle icone horror
Chi si nasconde dietro la maschera da hockey di Jason Voorhees? E che faccia ha realmente Faccia di Cuoio? Domande che ci siamo posti più di una volta vedendo uno dei classici horror in cui un serial killer mascherato o un mostro infernale danno la caccia alle vittime di turno. Se siete anche voi fan dell'orrore, vi divertirete molto scoprendo una ad una le foto della nostra gallery, che svelano il volto degli attori e degli stuntmen che hanno incarnato i killer più iconici del cinema...
GUARDATE ANCHE:
Da flop colossali a cult del cinema: dieci titoli risorti nel corso degli anni
Festa della mamma: venti madri terribili del grande schermo
Da Trainspotting a Il traditore tipo: 10 ruoli per amare Ewan McGregor

Michael Myers - Nick Castle / Tony Moran
Essendo la saga di Halloween molto lunga, il serial killer Michael Myers è stato interpretato da svariati attori. Ma nel primo, originale film di John Carpenter, furono in due a dividersi il ruolo: Nick Castle lo interpretò con la maschera, Tony Moran nella scena finale, quando viene smascherato.

Freddy Krueger - Robert Englund
Robert Englund ha ottenuto tutta la sua fama e l'ammirazione di legioni di fan grazie al ruolo di Freddy Krueger nella serie Nightmare. Jackie Earle Haley glielo ha poi "scippato" in un remake poco riuscito e di scarso successo. Perché di Freddy ce n'è uno solo.

Faccia di Cuoio - Gunnar Hansen
Gunnar Hansen, scomparso di recente, fu il Faccia di Cuoio originale nel primo Non aprite quella porta di Tobe Hooper. Non riprese mai più il ruolo, ma apparve in un cameo nel sequel diretto Non aprite quella porta 3D (2013).

Il mostro di Frankenstein - Boris Karloff
Nell'originale Frankenstein di James Whale, e nei suoi sequel La moglie di Frankenstein e Il figlio di Frankenstein, la creatura assemblata in laboratorio dal dottor Frankenstein era interpretata da Boris Karloff, al secolo William Henry Pratt. Il suo look ha segnato la storia del personaggio.

Pennywise - Tim Curry

Jason Voorhees - Kane Hodder / Ari Lehman
Moltissimi gli attori a impersonare Jason Voorhees, il serial killer con la maschera da hockey della saga Venerdì 13. I due che vogliamo qui ricordare sono Kane Hodder, quello che lo ha interpretato più volte (nei capitoli 7, 8, 9 e X) e Ari Lehman, il primissimo attore a impersonarlo. Appare infatti brevemente alla fine del primo film, nella scena in cui esce dall'acqua per spaventare il pubblico.

Ghostface - Dane Farwell
Dane Farwell è l'attore dietro la maschera di Ghostface, il serial killer di Scream. Ma come, direte voi: Ghostface non aveva ogni volta un'identità diversa? Sì, ma c'era sempre lo stuntman Farwell dietro la maschera. Tranne che nel terzo film.

Alien - Bolaji Badejo
L'artista nigeriano Bolaji Badejo fu scoperto in un pub e gli fu affidato il ruolo dello Xenomorfo nel primo Alien, data la sua figura alta e snella. Badejo è scomparso nel 1992 senza aver interpretato nient'altro.

Pumpkinhead – Tom Woodruff Jr.
Pumpkinhead, mostro dell'omonimo film horror del 1988, era interpretato da Tom Woodruff Jr., specialista negli effetti animatronici (ha lavorato anche alla saga di Alien) e autore del make-up nello stesso Pumpkinhead, diretto dal suo mentore Stan Winston.

Predator - Kevin Peter Hall
Kevin Peter Hall fu interprete mitico dei mostri anni '80. Lo ricordiamo anche nel ruolo del gigantesco Harry in Bigfoot e i suoi amici (e nello spin-off TV Harry e gli Henderson), ma il suo ruolo più leggendario resta quello in Predator (e in Predator 2), dove interpretò il mostro alieno che sfida Arnold Schwarzenegger. Una curiosità: per il ruolo era stato scelto inizialmente Jean-Claude Van Damme, che fu però rimpiazzato a riprese già iniziate quando si decise di dare all'alieno un aspetto più imponente.