
Essere Brad e Angelina, tra vita privata e impegno civile

La vita privata di Brad Pitt e Angelina Jolie: conosciamoli meglio
Sul set insieme ci stanno raramente (ma torneranno presto in By the Sea, da lei diretto), ma nella vita di tutti i giorni Brad Pitt e Angelina Jolie sono inseparabili, una vera power-couple capace di muovere mari e monti per adottare figli o portare avanti le loro iniziative umanitarie. Conosciamoli meglio...

Lei
Angelina Jolie Pitt, figlia degli attori Jon Voight e Marcheline Bertrand, crebbe con la madre dopo la separazione dei genitori nel 1976. Per anni ebbe la fama di essere una testa calda e i tabloid andavano a nozze con la sua dichiarata bisessualità, l'interesse per il sadomasochismo, la sperimentazione con le droghe. Una bad girl la cui reputazione iniziò a cambiare solo quando, a 26 anni, divenne ambasciatrice di buona volontà presso le Nazioni Unite.

Lui
Cresciuto in una famiglia conservatrice, di fede battista, Brad Pitt col tempo sviluppò convinzioni e filosofie di vita molto diverse da quelle dei suoi. Oggi supporta il partito democratico, e il presidente Obama, ed è uno dei più accesi sostenitori dei matrimoni gay.

Loro
Brad e Angelina si innamorarono sul set di Mr. & Mrs. Smith, nel 2005. All'epoca, Pitt era ancora sposato con Jennifer Aniston, ma sia lui che Angelina assicurano che non ci fu alcun tradimento. Anche perché la Jolie, che era a conoscenza dell'infedeltà di suo padre nei confronti della madre, giurò che non sarebbe mai stata "l'altra", la rovinafamiglie.
I figli
I Jolie-Pitt, come si definiscono ora, hanno sei figli insieme, tre adottati e tre biologici. I primi sono Maddox (adottato dalla sola Jolie quando ancora era sposata con Billy Bob Thornton), cambogiano, Zahara Marley, etiope, e Pax Thien, vietnamita. Gli ultimi: Shiloh Nouvel e i gemelli Knox Léon e Vivienne Marcheline. Nel 2006, la coppia vendette all'agenzia Getty Images la prima foto della figlia Shiloh per la cifra record di 4,1 milioni di dollari, ampiamente battuta dalla prima foto di Knox e Vivienne, venduta a 14 milioni. Tutto il ricavato venne devoluto a favore dell'UNICEF e della Jolie-Pitt Foundation.

Il matrimonio
Il fidanzamento tra Brad e Angelina fu annunciato nell'aprile 2012, sette anni dopo l'inizio della loro storia. Si sono sposati in Francia, nella loro casa di Correns, il 23 agosto 2014.

Le relazioni passate
Angelina Jolie è stata sposata con Jonny Lee Miller e Billy Bob Thornton, prima di conoscere Brad Pitt. Con Thornton i rapporti sono ancora ottimi e pare che, nonostante le malelingue, lo siano anche tra Pitt e la sua ex Jennifer Aniston. "Ci sentiamo regolarmente", ha dichiarato l'attore.

L'amore per l'architettura
Brad Pitt ha la passione dell'architettura, e ha studiato design computerizzato presso gli uffici dell'architetto Frank Gehry a Los Angeles. Insieme a George Clooney, Matt Damon, Don Cheadle, David Pressman e Jerry Weintraub ha inoltre fondato Not On Our Watch, un'associazione con lo scopo di fermare le atrocità di massa nel mondo.
Una donna impegnata
Angelina Jolie decise di intraprendere la carriera diplomatica dopo aver visitato la Cambogia durante le riprese di Tomb Raider. Divenne ambasciatrice di buona volontà delle Nazioni Unite e, in seguito, inviata speciale dell'alto commissario della UNHCR, la commissione per i rifugiati. E' inoltre attivista per i diritti umani, delle donne e dei bambini.

La doppia mastectomia
Il 16 febbraio 2013, Angelina Jolie si sottopose volontariamente a una doppia mastectomia, perché portatrice di un gene che l'avrebbe condannata, con ogni probabilità, a contrarre un cancro al seno. Nel marzo 2015 si è fatta anche rimuovere le ovaie, perché la stessa anomalia genetica le dava un 50% di probabilità di contrarre il cancro alle ovaie, di cui è morta anche la madre.

La Jolie-Pitt Foundation
Insieme, Brad e Angelina hanno creato nel 2006 la Jolie-Pitt Foundation, un'organizzazione di beneficenza con cui hanno fatto una serie di importanti donazioni ad altrettanto importanti cause in tutto il mondo, ad esempio Medici Senza Frontiere, subito dopo il terremoto di Haiti.