
Eroi in Mustang: dieci superstar al volante

1 - Steve McQueen corre in Bullitt
Una Ford Mustang GT del 1968 color verde sfreccia su e giù per le strade di San Francisco, alla stessa velocità di un missile che insegue il suo bersaglio. Nel caso di Steve McQueen in Bullitt si tratta di una Dodge Charger sulla quale sono a bordo i cattivi. Vincerà la Mustang, mandando gli altri verso morte certa.
E' inutile trattenere le parole: cinquant'anni dopo l'inseguimento di Bullitt è ancora il più incredibile della storia del cinema.

2 - Sean Connery, Agente 007 - Una cascata di diamanti (1971)
James Bond può tranquillamente guidare su due ruote in una delle sequenze più riuscite di Una cascata di diamanti, sesto film in cui 007 viene interpretato dal grande Sean Connery alla guida di una Ford Mustang Mach 1 modello del 1971, stesso anno di uscita del film.

3 - Sly Stallone a tutto gas in carcere!
Una Mustang Coupe del 1965 che viene riassemblata all'interno di un carcere. Una volta messa a punto sfreccerà nell'ora d'aria dei detenuti, bersaglio delle guardie di polizia. Vi abbiamo appena descritto la scena madre di Sorvegliato speciale, prison movie uscito nel 1989 in cui Sylvester Stallone interpreta un detenuto modello con soli sei mesi da scontare che viene messo a carcere duro da un direttore che lo odia.

4 - Io sono leggenda (2007)
Nella nostra classifica di eroi non poteva mancare il Will Smith di Io sono leggenda. Restano impresse nella memoria le immagini della sua Mustang Shelby GT-500 del 2008 che sfreccia per le strade deserte di New York, devastata dall'epidemia che ha sterminato l'umanità.

5 - Jim Carrey contro se stesso (2000)
Un altro eroe della commedia, Jim Carrey che sfida se stesso in Io, me e Irene. In questo caso la sua Mustang Convertible del 1966 è il ring in cui il protagonista fa a botte con il suo doppio in uno dei casi di personalità multipla più bizzarri visti sul grande schermo.

6 - Nicolas Cage e la sua Eleonor (2000)
Nic Cage ladro di macchine in grado di aprire uno sportello, accendere i motori e schizzare via dal "luogo del delitto" in soli 60 secondi. C'è però una macchina con cui ha una storia d'amore travagliata, la Mustang Shelby GT-500 del 1967. Un'auto con cui ha condiviso gli inseguimenti più spericolati. Un mezzo a cui si è affezionato al punto da pensare a un nome di donna per rivolgersi a lei: Eleonor. Questo è Fuori in 60 secondi. Nella foto a destra il modello avanzato appartentente alla quinta generazione Mustang.

7 - Tom Cruise nella Guerra dei mondi (2005)
All'inizio di La guerra dei mondi Tom Cruise è un padre sfaticato che ama correre con la sua macchina invece di dedicarsi ai suoi figli. Nel film fantascientifico di Spielberg imparerà presto a fare il papà e assumersi tutte le responsabilità. All'inizio del film lo vediamo sfrecciare a bordo della sua 1966 Mustang Shelby GT-350H.

8 - Ryan Gosling nella favola nera Drive (2011)
Ryan Gosling nel ruolo più tosto della sua carriera. Protagonista di Drive, il film di Nicolas Winding Refn in cui lo vediamo alla guida di diverse automobili. Una di queste è proprio una Ford Mustang, modello 2011 Mustang GT 5.0 Coupé.

9 - La Mustang sotto il carroarmato in Fast & Furious 6 (2011)
Roman, alleato di Dominic Toretto nella gang di Fast & Furious, è costretto ad abbandonare la sua Mustang inseguita da un carroarmato nel sesto episodio della saga action. Una delle sequenze più belle dell'intera saga interpretata da Tyrese Gibson alle prese con un salto acrobatico da auto ad auto. La sua Mustang è una Fastback del 1969.

10 - Keanu Reeves sparatutto in John Wick (2014)
Keanu Reeves rilancia nuovamente la sua carriera con John Wick, action sparatutto che presto avrà un sequel. Uno dei gioielli del film è proprio l'auto del protagonista talmente sexy che viene ammirata anche dai suoi nemici. Una Ford Mustang SportsRoof del 1969.