
Edward mani di forbice compie 25 anni, ecco i protagonisti oggi

I 25 anni di Edward mani di forbice
Usciva negli USA il 7 dicembre del 1990 (in Italia nell'aprile del 1991), Edward mani di forbice forse il film più celebre di Tim Burton. Di sicuro quello più commovente (insieme a Big Fish). Il film giunge al quarto di secolo e la 20th Century Fox lo rilancia in Home Video dal 26 novembre in edizione speciale rimasterizzata.
Scopriamone le curiosità, i segreti e vediamo come sono cambiati i protagonisti in una serie di scatti.
Guarda anche: Dieci ruoli, il meglio di Johnny Depp

L'anniversario di Edward mani di forbice: il film in Blu-Ray
Dal 26 novembre 20th Century Fox Entertainment rilancia il film in Blu-ray in Edizione Rimasterizzata e DVD .
L’edizione Blu-ray include:

Sul set di Edward mani di forbice: Tim Burton dirige gli attori
Momenti leggendari catturati in uno scatto sul set di Edward mani di forbice. Tim Burton dirige Johnny Depp e Vincent Price.
Inizialmente il film era stato scritto come un musical. Burton decise alla fine di scartare l'idea. In futuro avrebbe realizzato tre musical, Nightmare Before Christmas, La sposa cadavere e Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street.

Winona Ryder e il "no" a Coppola
Winona Ryder abbandonò il ruolo di Mary Corleone sul set de Il padrino - Parte III per interpretare Kim in Edward mani di forbice. A quanto pare fu proprio Johnny Depp a convincerla a recitare nel film. Nel 1990 i due erano una coppia anche nella vita.

Johnny Depp, ieri e oggi
Johnny Depp aveva ventisette anni quando Edward mani di forbice uscì nei cinema. Per interpretare il ruolo aveva perso più di undici chili. A sinistra l'attore in un recentissimo scatto nel corso del tour promozionale di Black Mass - L'ultimo gangster.
Depp ha compiuto 52 anni lo scorso 9 giugno.
Leggi anche: Black Mass - La nostra recensione

Winona Ryder, ieri e oggi
Winona Ryder aveva diciannove anni nel 1990. Ne ha compiuti 44 lo scorso 29 ottobre.
Negli ultimi anni l'abbiamo vista nel gangster movie The Iceman.

Dianne Wiest, ieri e oggi
Il premio Oscar Dianne Wiest nei panni di Peg, la mamma di Kim che accoglie Edward in casa sua. L'attrice ha oggi 67 anni. L'abbiamo vista due anni fa a Venezia al fianco di Al Pacino in The Humbling.

Tim Burton e Winona Ryder sul set
A destra uno scatto di Tim Burton e Winona Ryder sul set di Edward mani di forbice, quando il regista era poco più che trentenne. Il successo di Batman nel 1989 gli aveva dato l'autonomia di scegliere un progetto da girare. Allo stesso tempo, però, la Warner voleva riassumerlo immediatamente per Batman - Il ritorno, Burton è riuscito a mettere l'uomo pipistrello in pausa e realizzare prima il suo film personale.
Il regista ha compiuto 57 anni lo scorso 25 agosto. Il suo film più recente è Big Eyes, qui la recensione.

L'ultimo ruolo del grande Vincent Price
Vincent Price interpreta il creatore di Edward. Il suo ruolo inizialmente doveva avere più spazio, ma le condizioni di salute dell'attore costrinsero Burton a tagliarlo.
All'epoca Price era molto malato (colpito da enfisema polmonare e morbo di Parkinson). Fu il suo ultimo ruolo. E l'ultima scena in cui lo vediamo, l'ultima della sua carriera, è proprio quella in cui muore. L'attore è morto nel 1993, aveva 82 anni.

La solitudine di Burton riflessa in quella di Edward
L'idea del film nasce da un disegno che Burton ha realizzato negli anni del liceo.
Il personaggio di Edward mani di forbice viene proprio da quel disegno che rispecchiava l'isolamento personale del regista e la sua difficoltà nel comunicare con le persone e trovare amici nel quartiere di Burbank dove abitava all'epoca. "Avevo questa sensazione che la gente volesse allontanarsi da me immediatamente. Non so esattamente il perché" - ha detto Burton.

Il look di Edward ispirato al leader dei Cure
I capelli di Edward si ispirano a quelli di Robert Smith dei Cure a cui Burton aveva perfino chiesto una collaborazione per scrivere le musiche del film. Smith era troppo impegnato nella realizzazione del disco Disintegration e quindi rifiutò l'offerta.
Prima di Johnny Depp c'era Tom Cruise
Tom Cruise è stato uno dei primi attori considerati per il ruolo di Edward. La star ha incontrato Burton per parlare del ruolo: "Non era una mia scelta - ha dichiarato Burton, ma abbiamo parlato del film. Era interessato".
A quanto pare Cruise ha abbandonato il progetto perché non aveva un lieto fine.

Edward come Charlie Chaplin
Burton non conosceva bene la carriera di Johnny Depp, eppure l'attore è sempre stato la prima scelta del regista per il ruolo di Edward. A quanto pare Depp si è messo a piangere come un bambino la prima volta che ha letto il copione del film.
Per preparasi al ruolo ha rivisto molti film di Charlie Chaplin, in modo da esercitarsi sulla capacità di comunicare senza pronunciare una parola. Nella versione originale Edward pronuncia solo 169 parole in tutto il film.
Tim Burton e Johnny Depp hanno collaborato insieme ben otto volte nei seguenti film: Edward mani di forbice (1990), Ed Wood (1994), Il mistero di Sleepy Hollow (1999), La fabbrica di cioccolato (2005), La sposa cadavere (2005), Sweeney Todd (2007), Alice in Wonderland (2010) e Dark Shadows (2012).

Edward mani di forbice: l'unica nomination all'Oscar
Il mago degli effetti speciali Stan Winston ha creato le forbici di Edward. Ogni giorno sul set Depp si sottoponeva a una seduta di make-up di un'ora e quarantacinque minuti.
Il film è stato nominato all'Oscar nella categoria miglior make-up (curato da Ve Neill e Stan Winston).