
Dodici attori che non sapevi fossero anche registi

Mel Gibson - La battaglia di Hacksaw Ridge
Fai il quiz La grande fuga a Hacksaw Ridge, sai riconoscere i film di guerra da un solo fotogramma?
E' arrivato nei cinema La battaglia di Hacksaw Ridge, quinto lungometraggio diretto da Mel Gibson. Un grande ritorno dietro la macchina da presa (il suo ultimo film è stato Apocalypto nel 2006) salutato dalla critica e dall'Academy che lo ha nominato a sei Oscar incluso miglior film e miglior regia.
In occasione dell'uscita del film ci siamo chiesti: quali altri attori sono passati dietro la macchina da presa? La carrellata di foto che segue vi presenta dodici attori che almeno una volta hanno lavorato come registi. Al cinema e in TV.
L'elenco non contiene gli attori che sono diventati registi famosi: sono dunque esclusi Clint Eastwood, Kevin Costner o Angelina Jolie.
Scoprite chi sono i dodici registi nelle foto che seguono!
Leggi anche
La battaglia di Hacksaw Ridge - La recensione in anteprima

Diane Keaton - I segreti di Twin Peaks (1991)
Diane Keaton è anche regista di cinema e TV. Nel 1991 ha diretto un episodio de I segreti di Twin Peaks. Nel 2000 ha diretto la commedia Avviso di chiamata, dove l'abbiamo anche vista insieme a Meg Ryan.

Robert De Niro - Bronx (1993)
Nel 1993 Robert De Niro ha debuttato alla regia con il sorprendente Bronx, commedia drammatica che mette a confronto la working class della New York degli anni Sessanta con i bravi ragazzi che sembrano usciti da un film di Scorsese. Un gran bel film.
Nel 2006 De Niro ha diretto Matt Damon nel dramma L'ombra del potere.

Kevin Spacey - Insoliti criminali (1996)
Nel 1996 Kevin Spacey ha debuttato alla regia con il sorprendente noir Insoliti criminali, interpretato da Matt Dillon, Faye Dunaway e Gary Sinise. Nel 2004 Spacey è tornato dietro la macchina da presa con Beyond the Sea, biopic su Bobby Darin.

Edward Norton - Tentazioni d'amore (2000)
Edward Norton ha diretto e interpretato la commedia sentimentale Tentazioni d'amore. Un film intelligente e delizioso che strizza l'occhio al cinema di Woody Allen: la storia di un prete e di un rabbino (Ben Stiller) innamorati entrambi della loro migliore amica. Era il 2000, da allora Norton non ha più diretto un film.

Michael Keaton - The Merry Gentleman (2008)
Nel 2008 Michael Keaton ha diretto The Merry Gentleman, dramma che sfocia nel thriller interpretato insieme a Kelly Macdonald di Trainspotting. Un piccolo gioiellino da recuperare.

Philip Seymour Hoffman - Jack Goes Boating (2010)
Philip Seymour Hoffman ha diretto e interpretato nel 2010 la commedia sentimentale Jack Goes Boating, tratta dalla play teatrale di Robert Glaudini.
Nel 2014 stava preparando un secondo film da regista, ma è tragicamente morto a soli 46 anni.

Vera Farmiga - Higher Ground (2011)
Nel 2011 Vera Farmiga, la Norma di Bates Motel, ha diretto e interpretato il dramma Higher Ground.

Tom Hanks - L'amore all'improvviso (2011)
Nel 2011 Tom Hanks ha diretto e interpretato la commedia sentimentale L'amore all'improvviso in cui lo abbiamo visto affiancato da Julia Roberts. Si tratta del secondo lungometraggio diretto dall'attore che nel 1996 aveva già realizzato la commedia Music Graffiti.

Drew Barrymore - Whip It (2013)
Drew Barrymore ha diretto la commedia brillante Whip It nel 2013. Protagonista Ellen Page.

Keanu Reeves - Man of Tai Chi (2013)
Nel 2013 Keanu Reeves ha debuttato alla regia con l'action Man of Tai Chi, produzione statunitense-cinese.

Jodie Foster - House of Cards (2014)
Oltre ad aver diretto diversi lungometraggi (l'ultimo è stato il thriller Money Monster) Jodie Foster ha anche lavorato come regista della serie House of Cards e di Orange is the New Black.

Stanley Tucci - Final Portrait (2017)
Con Final Portrait Stanley Tucci torna per la quinta volta dietro la macchina da presa e ci racconta la storia del pittore e scultore svizzero Alberto Giacometti (1901 - 1966). Lo interpreta Geoffrey Rush nella foto insieme ad Armie Hammer).
Guarda anche:
Festival di Berlino: i 15 film da non perdere

La battaglia di Hacksaw Ridge, ora nei cinema
Un'immagine di Mel Gibson sul set de La battaglia di Hacksaw Ridge. Il film è distribuito nei cinema da Eagle Pictures.
Cercacinema: vai alla scheda del film per trovare la sala più vicina e l'orario del tuo spettacolo
Leggi anche:
Dragged Across the Concrete, Mel Gibson passa dalla parte opposta della legge