
Dieci volti di Emily Blunt, comica, romantica e donna d'azione

Emily Blunt, dieci film da non perdere
Emily Blunt sulla cresta dell'onda. Sono più o meno dieci anni da quando l'attrice ha iniziato la sua escalation nel mondo del cinema, un periodo in cui è riuscita a diventare una delle più ricercate dalle megaproduzioni di Hollywood. Allo stesso tempo sono soprattutto i film più indipendenti quelli in cui la Blunt ha fatto brillare in pieno il suo talento: da The Young Victoria a Sicario, passando per Sunshine Cleaning.
L'attrice inglese torna al cinema con Il cacciatore e la regina di ghiaccio dove interpreta la sovrana che dà il titolo al film. Una donna che soffre, un personaggio oscurato dal suo dolore: un tempo era una madre innamorata, adesso è una regina cattiva in grado di congelare chiunque la faccia innervorsire.
Le fiabe rivivono sullo schemo con attori in carne e ossa e la Blunt inizia anche a instaurare un dialogo con il pubblico più giovane in attesa del ruolo che sparerà la sua carriera direttamente nell'olimpo del cinema, quello di Mary Poppins nel sequel del classico Disney.
Vi presentiamo la sua scalata al successo in dieci tappe, i ruoli con cui Emily Blunt ci ha conquistato.
Guarda anche: Videointervista a Chris Hemsworth, eroe de Il cacciatore la regina di ghiaccio

1 - Il primo ruolo importante: Il diavolo veste Prada (2006)
Il ruolo che ha lanciato la sua carriera, quello di Emily ne Il diavolo veste Prada. E' lei l'assistente principale della Miranda di Meryl Streep, ed è anche la rivale di Anne Hathaway nel film.
La Blunt sfodera le sue doti comiche e riesce a farsi notare nel simpatico adattamento del best-seller di Lauren Weisberger.

2 - Pronta a portarsi a letto Tom Hanks: La guerra di Charlie Wilson (2007)
Ce la mette tutta Emily Blunt a sedurre Tom Hanks in quell'unica sequenza di La guerra di Charlie Wilson. Una scena in cui recita in biancheria intima cercando di portarsi a letto il protagonista, quello però è troppo impegnato al telefono e lei finisce per addormerntarsi.

3 - Il film da riscoprire: Sunshine Cleaning (2008)
Insieme a Amy Adams nell'interessante Sunshine Cleaning, dove vediamo le attrici nei panni di due sorelle che si guadagnano da vivere come donne delle pulizie specializzate nelle scene del crimine!
Un film tanto divertente quanto commovente. Da riscoprire.

4 - Il primo ruolo di punta: The Young Victoria (2009)
Il primo ruolo di punta al cinema è quello della giovane regina inglese in The Young Victoria, biopic romantico del 2009 che le fa ottenere un'altra nomination ai Golden Globe, la terza su un totale di cinque candidature.

5 - Scream Queen: The Wolfman (2010)
Al riparo dal suo stesso fidanzato che si è trasformato in un gigantesco lupo. The Wolfman è il remake del horror classico L'uomo lupo.
Un rifacimento che manca di brividi ma carica in spettacolo e divertimento e che soprattutto offre tre belle performance. quella della Blunt, di Anthony Hopkins e del protagonista Benicio Del Toro.

6 - Fuga d'amore con Matt Damon: I guardiani del destino (2011)
Ancora una fuga, questa volta verso il duo destino. La foto in questione è tratta dall'ultimo atto de I guardiani del destino, interessante storia d'amore a sfondo fantascientifico in cui l'attrice corre insieme a Matt Damon per cambiare il suo futuro, sfidando il volere di un gruppo di uomini che controllano le nostre vite dietro le quinte.
Gran bel film ingiustamente passato inosservato.
Leggi la recensione qui

7 - In coppia con Ewan McGregor: Il pescatore di sogni (2011)
Lasse Hallstrom gira spesso film fin troppo zuccherosi. Il pescatore di sogni non è da meno, ma è uno dei più teneri film della sua carriera.
Emily Blunt affianca Ewan McGregor, innamorandosi puntualmente di lui in questa commedia romantica interpretata anche da una Kristin Scott Thomas in gran forma comica.

8 - Femme Fatale di Colin Firth: Il mondo di Arthur Newman (2012)
Romantica, sexy e fuori di testa. Ma soprattutto pronta a travolgere Colin Firth nella commedia drammatica Il mondo di Arthur Newman.
I due protagonisti si conoscono per caso, entrambi in fuga dalle loro vite e con nuove identità. Insieme impareranno a ritrovare la voglia di affrontare quelle vite precedenti.
Leggi la recensione de Il mondo di Arthur Newman

9 - "Full Metal Bitch": Edge of Tomorrow (2014)
"Full Metal Bitch", la chiamano così in Edge of Tomorrow - Senza domani, uno dei titoli migliori dell'ultimo Tom Cruise.
L'attrice dà vita a un personaggio duro e coraggioso e allo stesso tempo ci regala i sorrisi del film: è lei infatti a sparare a Cruise il più delle volte, uccidendolo in modo da riportarlo indietro e fargli ricominciare tutto da capo.
L'armatura indossata dai due attori pesava circa trenta chilogrammi. Si racconta che la prima volta che l'ha indossata, la Blunt sia scoppiata in lacrime dalla frustrazione.

10 - Pecora in mezzo ai lupi: Sicario (2015)
Agente FBI dura e armata fino ai denti in Sicario, un personaggio che però non ha fatto i conti con i suoi colleghi, violenti e spietati. Diretto da Denis Villeneuve il film è stato presentato in Concorso al Festival di Cannes nel 2015.
Sono la Blunt e Benicio del Toro (nominato all'Oscar) gli elementi migliori di questo action thriller un po' sopravvalutato.
Leggi la recensione di Sicario

Nei cinema con Il cacciatore e la regina di ghiaccio (2016)
Seduta sul trono e manipolata dalla sorella Charlize Theron ne Il cacciatore e la regina di ghiaccio, adesso nei cinema con Universal Pictures.
Guarda anche: Le dieci regine memorabili del cinema
Videointervista a Chris Hemsworth, eroico protagonista di Il cacciatore e la regina di ghiaccio