
Dieci scene recitate malissimo da grandi attori

Dieci scene recitate male dai più grandi
Nessuno vuole smontare il romanticismo della scena sotto la pioggia in Quattro matrimoni e un funerale, ma se la vedeste in lingua originale vi rendereste conto di come Andie MacDowell pronunci in maniera assolutamente monotona la famosissima frase "Sta ancora piovendo, davvero? Non lo sento". Per la serie "quando il doppiaggio aiuta"...
Ma non è l'unico caso di una scena rovinata dalla recitazione fuori luogo, monocorde o troppo sopra le righe di un attore blasonato. Ecco gli esempi più celebri...
GUARDATE ANCHE:
Dieci sequel horror mai realizzati
Dieci attori che hanno spoilerato i propri film
I film di maggior successo degli anni '70... anno per anno

Nicolas Cage - Il prescelto
Nel terribile remake di The Wicker Man, Nicolas Cage ha toccato il nadir assoluto della sua carriera (forse). Specialmente nella scena in cui lo torturano con le api e lui si mette a gridare "NOT THE BEES!" come un ossesso. Materiale da meme imperituro, fino alla fine dei giorni.

Hayden Christensen - Star Wars: Episodio II
"Non mi piace la sabbia. È granulosa, ruvida, irrita la pelle e si infila dappertutto", afferma Hayden Christensen in Star Wars: Episodio II, col tono di uno studente di liceo che tenta di recitare Shakespeare nel saggio di fine anno. E poi contrappone in antitesi la ruvida sabbia e la sua amata e morbida Padmé! Si tratta di uno dei punti più bassi della saga, della scrittura di George Lucas e della recitazione nel cinema americano, probabilmente.

Faye Dunaway - Mammina cara
Mammina cara, film biografico che racconta il rapporto traumatico tra la star Joan Crawford (interpretata da Faye Dunaway) e sua figlia, costringe spesso lo spettatore a chiedersi perché mai la Dunaway abbia adottato una recitazione così follemente sopra le righe, e per quale motivo il regista Frank Perry gliel'abbia concesso. L'apice si trova nella scena in cui la protagonista attacca la figlia per aver osato utilizzare un attaccapanni in fil di ferro nel suo armadio... nonostante lei lo avesse vietato! La vena sul collo della Dunaway sembra destinata a esplodere da un secondo all'altro.

Renée Zellweger - Ritorno a Cold Mountain
Come Renée Zellweger sia riuscita a vincere un Oscar per Ritorno a Cold Mountain nonostante la sua performance sopra le righe e quasi ridicola è ancora un mistero. La scena peggiore è quella in cui declama: "Dicono che la guerra sia una nube sulla terra, ma che tempo fa l'hanno deciso loro e ora se ne stanno sotto la pioggia a dire 'ancora piove'!".

Mark Wahlberg - E venne il giorno
Il thriller ecologista di M. Night Shyamalan è di per sé uno dei punti bassi della sua carriera. Ma anche il passo falso di Mark Wahlberg non scherza: nella scena in cui si confronta con Betty Buckley e tenta di rimbalzare le sue paranoiche accuse, suona come un bambino di quattro anni beccato a rubare la marmellata e impegnato in una ridicola difesa.

Angelina Jolie e Colin Farrell - Alexander
Al di là della ridicola parrucca bionda di Colin Farrell e del fatto che Angelina Jolie, che interpreta sua madre, ha solo un anno più di lui (e adotta un accento pseudo-macedone che NESSUN ALTRO ha), la scena che ci fa venire voglia di strapparci le orecchie in Alexander di Oliver Stone è quella in cui il protagonista e la madre si confrontano sulla morte del padre. Terribile perché pare recitata da due sprovveduti, anziché da due star di Hollywood.

Keanu Reeves - Dracula di Bram Stoker
Questa la si apprezza solo in lingua originale: Keanu Reeves e l'accento britannico sono due cose incompatibili. L'attore ci ha provato davvero a essere credibile nei panni di Jonathan Harker nel Dracula di Coppola, ma diverse scene vengono invariabilmente rovinate dal suo accento.

Jennifer Lopez - Amore estremo
Gigli, alias Amore estremo - Tough Love, è quasi certamente il punto più basso delle carriere di Jennifer Lopez e Ben Affleck. Ma il momento in assoluto imbarazzante si ha quando J.Lo tenta di invitare Affleck a letto imitando il verso di un tacchino. Una scena involontariamente raccapricciante che avrebbe voluto essere sexy!
Sofia Coppola - Il padrino Parte III
Meno male che Sofia Coppola ha scelto di fare la regista, perché non c'è un singolo momento della sua sfortunata performance ne Il padrino - Parte III da salvare. In particolare il finale, in cui viene uccisa per errore sulle scale del teatro è l'emblema di tutta la sua inespressività. C'è da dire, comunque, che tutti quanti sono davvero pessimi in questo finale...