
Dieci registi che hanno scritturato i propri figli nei loro film

Sofia Coppola nei film di papà Francis Ford
Chi non ricorda la famosa scena della morte di Sofia Coppola ne Il padrino - Parte III? La figlia di Francis Ford Coppola è poi diventata una regista altrettanto famosa e di successo, ma all'epoca era solo una figlia d'arte che cercava di emergere. Papà l'aveva anche già scritturata nei primi due capitoli della saga in piccoli ruoli (il neonato Michael Francis Rizzi nel primo film, una bambina sulla nave nel secondo), oltre a offrirle parti ne I ragazzi della 56a strada, Rusty il selvaggio, Cotton Club, Peggy Sue si è sposata e Tucker - Un uomo e il suo sogno.
Ma non si tratta dell'unico figlio d'arte a essere stato scritturato da un genitore famoso. Ecco i casi più celebri e curiosi.
GUARDATE ANCHE:
Dieci film recitati talmente male da diventare cult
Dieci attori rimpiazzati a riprese già iniziate
Dieci film di enorme successo che nessuno voleva produrre

I figli di Clint Eastwood, una vera dinastia
Clint Eastwood è solito chiamare i propri numerosi figli in ruoli più o meno importanti nei suoi film. Ad esempio, Francesca Eastwood è apparsa in Fino a prova contraria e Jersey Boys, dove appare anche Kathryn Eastwood. Scott Eastwood ha interpretato Invictus, Gran Torino e Flags of Our Fathers prima di liberarsi dall'ombra del padre. Kimberly Lynn Eastwood appare nel ruolo di una guida turistica in Potere assoluto, ma anche Morgan, Alison e Kyle Eastwood sono apparsi in vari ruoli cameo in svariati film del padre.

Anjelica Houston nei film di John Huston
Anjelica Houston ha vinto un Oscar grazie a L'onore dei Prizzi (1985) di suo padre John Huston, ma è apparsa anche in Di pari passo con l'amore e la morte (1969), suo debutto da protagonista davanti alla macchina da presa.

Jason Reitman nei film di suo padre Ivan
Prima di essere noto come regista di Juno e Tra le nuvole, Jason Reitman apparve in piccoli ruoli in vari film del padre, il regista di Ghostbusters Ivan Reitman. Lo ricordiamo ne I gemelli, Ghostbusters II, Un poliziotto alle elementari, Dave - Presidente per un giorno e Due padri di troppo.

I figli di Christopher Nolan
Christopher Nolan chiama spesso la sua prole in piccole parti nei suoi film. Magnus appare in Inception nel ruolo di uno dei figli di Cobb, Oliver in The Prestige nel ruolo del figlio di Alfred Borden. Flora ha fatto la comparsa in Interstellar e Rory era uno dei bambini sul bus nella scena finale de Il cavaliere oscuro - Il ritorno. Inoltre, il regista usa spesso i loro nomi nei titoli finti dei suoi nuovi progetti: Il cavaliere oscuro - Il ritorno è stato brevemente Magnus Rex, Flora's Letter era il nome in codice di Interestellar e Rory's First Kiss quello de Il cavaliere oscuro.

Bryce Dallas Howard ha iniziato grazie a suo padre Ron
Oggi, Bryce Dallas Howard è una star che si regge sulle sue gambe, ma essere la figlia di Ron Howard di certo l'ha aiutata a ingranare. L'attrice è apparsa in piccoli ruoli in Parenti, amici e tanti guai, Apollo 13, Il Grinch e A Beautiful Mind (nella foto).

La moglie e le figlie di Judd Apatow in Questi sono i 40
Leslie Mann, protagonista di Questi sono i 40 insieme a Paul Rudd, è la moglie del regista del film, Judd Apatow. Il quale non si è però accontentato di scritturare la moglie, ma ha anche chiamato le figlie Iris e Maude nel ruolo delle due figlie della coppia. Lo stesso cast appare nel precedente Molto incinta, di cui Questi sono i 40 è una sorta di spin-off.

Patricia per papà Alfred Hitchcock
Patricia Hitchcock potrà non essere diventata famosa come il padre, ma ha comunque collezionato una quantità discreta di lavoro. Per il celebre genitore Alfred ha interpretato Psycho (nella foto), L'altro uomo e Paura in palcoscenico.
Lorelei Linklater in Boyhood (2014)
Boyhood è un progetto molto particolare, che il regista Richard Linklater ha diretto nel corso di dodici anni. Gli ci volevano dunque attori disponibili a lavorare per poche settimane all'anno e per un arco di anni molto lungo. Non a caso nel cast c'è Ethan Hawke, con cui Linklater ha un rapporto di amicizia e lavoro duraturo. E altrettanto non a caso troviamo nel cast anche Lorelei Linklater, figlia del regista che interpreta la sorella del protagonista Mason (Ellar Coltrane). Per fortuna di Linklater, la figlia ha dimostrato un talento naturale che aiuta a reggere il film.

Harley Quinn Smith per papà Kevin
Harley Quinn Smith deve la sua attuale carriera da attrice al padre Kevin, che l'ha scritturata prima in piccoli ruoli (in film come Jay & Silent Bob... fermate Hollywood!, Jersey Girl e Clerks II) e poi in parti da protagonista in Tusk e Yoga Hosers, accanto a un'altra figlia d'arte, Lily-Rose Depp.