
Dieci attori e registi che hanno detestato lavorare con la Marvel

Il lato oscuro della Marvel
I film dei Marvel Studios guadagnano miliardi di dollari. Sono spesso perfette macchine spettacolari di intrattenimento. E sono anche il frutto di duro lavoro di migliaia di persone: non a caso i titoli di coda di questi blockbuster sfiorano sempre i dieci minuti di durata, un tempo necessario per includere i nomi di tutti coloro che hanno lavorato alla loro realizzazione.
Nonostante il loro successo, non sempre lavorare con la Marvel al cinema è un'esperienza felice. Succede anche a chi sta in prima linea, attori e registi alle prese con set complicati, divergenze creative e ritmi da incubo.
Ecco dunque dieci persone che hanno detestato la loro esperienza con la Marvel. Sfogliate le foto della gallery per scoprire chi sono.
Leggete anche:
La recensione di Avengers: Infinity War
Nuovo trailer di Ant-Man and the Wasp, il piccolo grande supereroe Marvel torna ad agosto

Christopher Eccleston - Thor: The Dark World
“Lavorare a un film come G.I. Joe è stato orrendo. Volevo tagliarmi la gola ogni giorno. E sul set di Thor: The Dark World... lì volevo mettermi una pistola in bocca".
A parlare è Christopher Eccleston che nel sequel di Thor interpreta l'elfo cattivo Malekith. Le sue recenti dichiarazioni al Guardian sono tanto esilaranti quanto macabre.
L'attore britannico però ha anche parole positive nei confronti della sua esperienza a Hollywood: "Fuori in 60 secondi è stata una bella esperienza, Nicolas Cage è un gentiluomo e un attore fantastico. ma con G.I. Joe e Thor ho pagato a caro prezzo le scelte che ho fatto per soldi".

Rebecca Hall - Iron Man 3
Il ruolo di Rebecca Hall in Iron Man 3 è stato ridotto in maniera sostanziale sul set e in fase di montaggio: "Avevo firmato per un ruolo molto più grande - ha detto l'attrice al Toronto Sun - Il personaggio non era una cattiva vera e propria, ne avremmo visto diversi strati. Comunque ho firmato per un ruolo molto diverso rispetto a quello che vedete nella versione definitiva. A metà delle riprese sono venuti da me a chiedermi: 'Cosa ne pensi se a questo punto qualcuno ti spara all'improvviso?'. Dovevo rimanere viva fino alla fine del film (...) Ho detto loro: 'Dovete quantomeno darmi una morte decente e una scena in più con Iron Man'. Ho avuto il pieno supporto di Robert Downey Jr.".
Leggi la recensione di Iron Man 3

Edward Norton - The Incredible Hulk
L'unica e ultima volta che Edward Norton ha interpretato il ruolo di Bruce Banner/Hulk in un film Marvel per poi essere rimpiazzato da Mark Ruffalo in Avengers. Non è un mistero che tra l'attore e lo Studio non sia corso buon sangue sul set de L'incredibile Hulk, ma se Norton non si è mai esposto veramente su queste "divergenze creative", il regista di quel film - Louis Leterrier - ha comunque dichiarato: "E' sia colpa della Marvel, sia colpa di Edward. Ed è anche colpa mia. Insomma è colpa di tutti. E di nessuno. Mi spiace che Edward e la Marvel non abbiano trovato un accordo".

Natalie Portman - Thor: The Dark World
Natalie Portman ha rotto con la Marvel sul set di Thor: The Dark World, nel momento in cui lo Studio ha cambiato regista. Inizialmente infatti avrebbe dovuto dirigerlo Patty Jenkins, licenziata e rimpiazzata poi con Alan Taylor. All'epoca è stato detto che la Portman voleva abbandonare il set come segno di protesta. Nel 2016 ha usato parole più calme in un'intervista al Wall Street Journal: "Per quanto mi riguarda ho chiuso con questo ruolo - ha detto l'attrice - Ma non so se forse un giorno mi chiederanno di tornare in Avengers 7 o chissà quale altra roba. Non ne ho idea. Credo di aver chiuso con il ruolo. Ma è stato bellissimo farne parte".

Hugo Weaving - Captain America: Il primo vendicatore
Hugo Weaving, Teschio rosso in Captain America: Il primo vendicatore ha dichiarato ai microfoni di Collider: "Quel set non è un'esperienza che ripeterei. Sono contento di averla fatta: ho firmato per diversi film con la Marvel e credo che sarei obbligato a livello contrattuale a riprendere il ruolo se volessero costringermi, ma non avrebbero bisogno di costringere qualcuno a interpretare quel ruolo (...) Io ho fatto la mia parte per questo genere di film. E' stato bello provare, ma a essere onesti non si tratta di uno di quei ruoli che cerco né di un film che mi emoziona fin troppo".

Mickey Rourke - Iron Man 2
Mickey Rourke racconta così la sua esperienza sul set di Iron Man 2, con ogni probabilità il peggior film della Marvel: “E' stata una cosa davvero brutta. Ma hanno perso loro. Se vogliono continuare a fare film senza senso tratti dai fumetti... allora io non voglio farne parte. Non mi va di interessarmi tanto a qualcosa, lavorare sodo e poi combattere contro di loro per fare valere le mie ragioni (...) Ho lavorato per tre mesi sull'accento del mio personaggio e sono andato in Russia e... non ho fatto tutto questo per poi vedere parte del mio lavoro eliminata nel montaggio finale".

Terrence Howard - Iron Man

Idris Elba - Thor: The Dark World
Idris Elba ha interpretato il ruolo di Heimdall nei tre film della saga di Thor ed è anche apparso in Avengers: Infinity War. L'attore inglese però non ha bei ricordi della sua esperienza sul set di Thor: The Dark World, secondo capitolo della saga sulle avventure del figlio di Odino: "Avevo appena passato otto mesi in Sudafrica per il film su Mandela - ha detto l'attore al Telegraph - Sono tornato in Inghilterra e (...) ho telefonato al mio agente: 'Questa è una tortura. Non voglio farlo'. E lui: 'Devi farlo. Fa parte degli accordi'".

Joss Whedon - Avengers: Age of Ultron
Nella foto Joss Whedon dirige Jeremy Renner sul set di Avengers: Age of Ultron. Era la seconda volta che Whedon realizzava un film degli Avengers. Ed è stata l'ultima.
Sono state troppe le differenze creative tra il regista e la produzione sul set del film. Al punto che lo stesso Whedon ha ammesso che la lavorazione del secondo Avengers è stata un incubo: "E' stato il lavoro più difficile della mia vita. E per certi versi mi ha spezzato".
Leggi anche:
Joss Whedon abbandona il progetto di Batgirl
