
Tempo di tuffi: dieci indimenticabili film da spiaggia

Dieci scene indimenticabili ambientate in spiaggia e in piscina
E' tempo di vacanza, è tempo di sole e mare. L'estate entra nel vivo e noi vogliamo celebrarla ricordando le scene più mitiche ambientate in una spiaggia, o quelle in cui i protagonisti sono alle prese con tuffi leggendari...
GUARDATE ANCHE:
Termometro impazzito? Ecco 10 film per stare freschi in estate
Da leggere sotto l'ombrellone: dieci libri che presto saranno film
Sexy androidi: le donne robot più hot del grande schermo

Da qui all'eternità (1953)
Otto Oscar, di cui uno a Frank Sinatra come migliore attore non protagonista. Ma la scena che tutti ricorderanno per sempre di Da qui all'eternità, capolavoro di Fred Zinnemann, è il bacio sulla spiaggia tra Burt Lancaster e Deborah Kerr.

Il mostro della laguna nera (1954)
Un cult del cinema di mostri Universal. Indimenticabile l'inseguimento acquatico tra il mostro della laguna nera e la sua bella preda, Julie Adams.

Agente 007 - Licenza di uccidere (1962)
Una sequenza entrata dritta nella storia del cinema quella che vede Ursula Andress uscire dall'acqua in bikini, davanti a un attonito Bond, in Agente 007 - Licenza di uccidere. Il primissimo film di 007 aprì col botto, con una delle Bond-girl più belle di sempre.

Lo squalo (1975)
La scena iniziale de Lo squalo, quella in cui una ragazza si tuffa in acqua per un bagno notturno ma viene sbranata dal pesce vorace, comincia come una fantasia sexy e finisce in un incubo che ha rovinato generazioni di spettatori. Merito del genio di Steven Spielberg, alle prese con uno dei suoi capolavori assoluti.

Il secondo tragico Fantozzi (1976)
Il ragionier Ugo Fantozzi va a Capri in una patetica fuga "d'amore" con la signorina Silvani. Peccato sia inverno, e quando Fantozzi, bardato con il suo classico costume ascellare, si tuffa nella piscina dell'hotel, scopre nel peggiore dei modi che questa è vuota... Succede nel finale de Il secondo tragico Fantozzi, epocale commedia di Luciano Salce con un Paolo Villaggio al top della forma comica.

Apocalypse Now (1979)
"Charlie non fa surf!". Robert Duvall nei panni del leggendario tenente colonnello Kilgore in Apocalypse Now. Guerrafondaio convinto (è lui che adora "l'odore del napalm al mattino"), Kilgore è anche un fissato di surf e pretende che i suoi uomini lo pratichino in mezzo ai bombardamenti. A scrivere il film di Coppola, dopo tutto, c'era il surfista zen anarchico John Milius.
Sapore di mare (1983)
Oggi siamo nostalgici degli anni '80, ma nel 1983 i Vanzina diedero alla luce il loro personale omaggio ai meravigliosi anni '60 con Sapore di mare, commedia agrodolce interpretata da Jerry Calà e Christian De Sica. Da citare la scena in cui, tutti insieme, "rubano" la barca del padre di Calà e si godono una giornata al mare.

Point Break (1991)
Point Break, adrenalinico action di Kathryn Bigelow che lanciò la carriera di Keanu Reeves, ha parecchie sequenze ambientate in spiaggia, essendo incentrato su dei surfisti. Ma quella che è rimasta nella storia è la scena finale, quando Johnny Utah (Reeves) lascia che Bodhi (Patrick Swayze) affronti le onde del "cinquantennio" in un'ultima, epica missione suicida.

Quasi famosi (2000)
"Sono un dio dorato!", grida Russell Hammond (Billy Crudup) da un tetto di Topeka, poco prima di lanciarsi a bomba nella piscina sottostante in preda all'acido. E' la sequenza più esilarante di Quasi famosi, film che Cameron Crowe ha scritto e diretto ispirandosi alla sua vita da giornalista rock on the road.
The Beach (2000)
Poteva un film intitolato The Beach essere escluso dalla nostra gallery? La coppia DiCaprio/Boyle portò al cinema una classica storia di paradiso che si trasforma in inferno, riveduta per la Generazione X. Ma la scena che vogliamo ricordare qui è quella in cui Leo e Virginie Ledoyen si tuffano da un'altissima cascata nel lago sottostante.