
Dieci imperdibili film sull'amicizia, dal 2000 a oggi

Cinema e amicizia: dieci film imperdibili del nuovo millennio
L'amicizia, un tema esplorato dal cinema migliaia di volte. Quelli che seguono sono dieci titoli che celebrano la vera amicizia, storie che abbiamo visto sugli schermi negli ultimi 16 anni, dal 2000 a oggi.
Apriamo questa nostra classifica con l'undicesimo titolo, quello che senza dubbio è il capolista dei film sull'amicizia più belli del nuovo millennio: Million Dollar Baby, il dramma del 2004 diretto e interpretato da Clint Eastwood e incentrato sul legame tra due "auto-emarginati" che tornano a vivere quando incrociano il loro cammino. Un capolavoro degno dei quattro Oscar vinti (miglior film, regia, attrice protagonista e attore non protagonista) da vedere con un'intera confezione di fazzoletti a portata di mano.
Scoprite quali sono gli altri dieci titoli scorrendo le foto di questa galleria!
Guarda anche:
I più grandi film del buonumore usciti negli ultimi dieci anni

1 - Alla ricerca di Nemo, di Andrew Stanton (2003)
Dory e Marlin da perfetti sconosciuti ad amici inseparabili. L'uno ha vitale bisogno dell'altro. E con Alla ricerca di Nemo la Pixar sforna l'ennesimo capolavoro.

2 - Mean Girls, di Mark Waters (2004)
Commedia liceale diventata negli anni un vero e proprio cult, Mean Girls cerca quelle emozioni reali in un momento della vita in cui il rischio è quello che apparire conti più che essere.
Prima dello scorrere dei titoli di coda le protagoniste del film, capitanate da Lindsay Lohan, capiranno invece ciò che conta davvero e sigilleranno la loro amicizia.

3 - Sideways - In viaggio con Jack, di Alexander Payne (2004)
E' un'amicizia tanto insolita quanto forte quella tra Miles e Jack in Sideways.
Il regista Alexander Payne racconta gli ultimi giorni di celibato di Jack (Thomas Haden Church) e il viaggio che intraprende con l'amico Miles attraverso i vigneti della California.
LA TRAMA DEL FILM
Il Miles di Paul Giamatti ha perso la bussola della stabilità ed è sprofondato nella depressione: Jack invece è un donnaiolo, superficiale e bugiardo. Nonostante enormi differenze di personalità, i due si vogliono davvero bene e quel piccolo viaggio cambierà entrambi.
Da vedere e rivedere.

4 - Il mio migliore amico, di Patrice Leoconte (2006)
Piccolo grande film, Il mio migliore amico è una commedia leggera - e abbastanza zuccherosa - che si eleva verso il grande cinema quando indaga sulla solitudine causata dalla difficoltà di trovare veri amici.
"Chi puoi chiamare alle tre del mattino se hai bisogno di qualcuno con cui parlare?". Il personaggio di Daniel Auteuil (che ancora una volta ci regala una performance straordinaria) lo scoprirà a carissimo prezzo. Capirà, infatti, che l'unico modo per riuscire nell'impresa è aprire il suo cuore. E farlo comporterà enormi sforzi...

5 - Non è mai troppo tardi, di Rob Reiner (2006)
Jack Nicholson e Morgan Freeman davanti a una malattia che li porterà alla tomba decidono di godersi l'ultimo periodo della loro vita. E viverlo pienamente.
Inizia come una commedia esagerata, finisce trasformandosi in film toccante, questo Non è mai troppo tardi, diretto dallo specialista Rob Reiner.
SCOPRI DI PIU' SUL FILM
E' stato l'ultimo film in cui Nicholson ha interpretato il ruolo del protagonista prima del ritiro dalle scene. Era il 2007. Nel 2010 è apparso in un piccolo ruolo in Come lo sai. Da allora ha smesso di recitare.

6 - Una notte da leoni, di Todd Phillips (2009)
Siamo in pieno territorio di commedia demenziale, ciononostante sono tematiche molto serie quelle che Una notte da leoni sviluppa in maniera esagerata. Prendiamo ad esempio il personaggio di Alan (Zack Galifianakis), l'alieno di famiglia: un uomo bizzarro isolato da tutti. Matto da legare ma con un cuore enorme. Chi non ha mai conosciuto una persona simile?
Quel cuore grande viene celebrato nell'ultima scena del film che sigilla l'amicizia epica tra i quattro protagonisti. Il cult di Todd Phillips ha avuto due sequel mai all'altezza dell'originale.

7 - 50 e 50, di Jonathan Levine (2011)
L'amicizia durante la malattia. La coppia Joseph Gordon-Levitt e Seth Rogen riesce a lasciare il segno in 50 e 50, film passato alla storia come "la prima commedia di Hollywood sul cancro".
GUARDA IL TRAILER DI 50 E 50
E' tratto da una storia vera: il personaggio di Gordon-Levitt viene colpito dal cancro e accudito dall'amico Rogen. E' interessante notare come la missione del personaggio di quest'ultimo sia quella di rimanere sempre positivo davanti all'amico malato. Più avanti Levitt scoprirà le vere ansie che il suo amico gli ha tenuto nascoste.
Un film toccante che non ha paura anche di far divertire. Da non perdere.

8 - Quasi amici, di Olivier Nakache ed Eric Toledano (2011)
Quasi amici è già entrato nella nostra lista sui film del buonumore. La commedia drammatica francese rimane prepotentemente anche tra i capisaldi dei film sull'amicizia realizzati nel nuovo millennio. Da non perdere.
LEGGI ANCHE: BRYAN CRANSTON E KEVIN HART PROTAGONISTI DEL REMAKE DI QUASI AMICI

9 - The Help, di Tate Donovan (2011)
L'amicizia tra Emma Stone e Viola Davis negli Stati Uniti del sud. The Help è ambientato nel 1963 e racconta una vera cornice razzista degli USA e il primo passo verso il superamento di quei terribili e disgustosi pregiudizi.
Tutto nasce proprio dal legame tra le due donne protagoniste di questo film plurinominato agli Oscar.

10 - War Horse, di Steven Spielberg (2011)
L'amicizia può essere anche quella tra un uomo e un animale, nel caso del capolavoro di Steven Spielberg, War Horse, è quella tra un ragazzo e il suo cavallo sullo sfondo della Grande guerra.
SCOPRI DI PIU' SU WAR HORSE
Più volte nella sua filmografia Spielberg ha parlato di amicizie e di legami profondi, qui ancora una volta ci regala grande cinema, raccontando la storia di due amici che si perdono prima della guerra. Da quel momento il loro unico obiettivo è ritrovarsi. Ad ogni costo.