
Dieci grandi film romantici che vedremo nel 2017

I grandi film romantici del 2017
Lo aspettavano tutti con l'ansia delle grandi occasioni. L'ansia da prestazione, potremmo dire. Cinquanta sfumature di nero è appena uscito nelle sale italiane e apre la stagione dei film romantici 2017. Ci sono tanti altri titoli in arrivo, pensati per target molto eterogenei, ma tutti con un unico obbiettivo: strapparvi il cuore dal petto e giocarci a tennis!
Ora che si avvicina San Valentino, scopriamo, dunque, 10 tra i più interessanti film romantici in uscita quest'anno...
GUARDATE ANCHE:
Cinquanta sfumature di nero - La recensione
Tutto quello che c'è da sapere su Cinquanta sfumature di nero
Dieci reboot da non perdere nel 2017
Sesso al cinema: le scene più interessanti del nuovo millennio

La bella e la bestia
Il 16 marzo arriverà La bella e la bestia, nuova versione della famosa fiaba che è anche un remake del classico Disney omonimo. Dirige Bill Condon, con Emma Watson nel ruolo di Belle e un cast che include Dan Stevens, Ewan McGregor e Stanley Tucci. Qui l'intervista al regista. Qui il trailer.

Tulip Fever
Alicia Vikander è ancora una volta impegnata in una storia d'amore d'epoca in Tulip Fever, ambientato nella Amsterdam del 17° Secolo. Sullo schermo la affiancano Christoph Waltz, nei panni di suo marito, e Dane DeHaan. Quest'ultimo interpreta un artista che si innamora di lei dopo essere stato incaricato di dipingerne il ritratto. Dirige Justin Chadwick (Mandela, L'altra donna del re).

La scoperta
Rooney Mara, Jason Segel e Robert Redford sono i protagonisti de La scoperta, film che mescola fantascienza e love story. E' ambientato in un futuro non lontano in cui l'esistenza dell'Aldilà è stata provata scientificamente. Dirige Charlie McDowell, figlio del grande Malcolm. Un progetto interessante che potremo vedere su Netflix dal 31 marzo.

Chiamami con il tuo nome
Luca Guadagnino torna a dirigere un film in inglese ambientato in Italia dopo A Bigger Splash. Stavolta, si tratta della storia d'amore gay (scritta con James Ivory) tra un adolescente e un turista americano in una calda estate degli anni '80. Chiamami con il tuo nome sarà distribuito da 01 a data da destinarsi e nei prossimi giorni lo vedremo alla Berlinale in anteprima. Qui una clip in esclusiva. Qui le dichiarazioni di Guadagnino e del cast dal Sundance.

My Cousin Rachel
Rachel Weisz e Sam Claflin interpretano My Cousin Rachel, tratto dal romanzo di Daphne Du Maurier (dai cui scritti Hitchcock trasse Rebecca - La prima moglie e Gli uccelli). E' la storia di un ragazzo intenzionato a vendicare la morte del cugino che lo ha cresciuto, morte di cui incolpa la sua misteriosa e bellissima cugina Rachel. Ma l'incontro con lei fa scattare sentimenti imprevisti e mette in discussione il piano omicida. Dirige Roger Michell, regista di Notting Hill. Dal 9 giugno in Gran Bretagna. Qui il trailer.

Table 19
Eloise doveva essere una damigella d'onore al matrimonio di alcuni amici, ma è stata sollevata dall'incarico dopo essere stata mollata dal suo ragazzo, testimone dello sposo, via messaggio. Eloise decide di partecipare comunque alla cerimonia e viene sistemata al temuto Tavolo 19... con una masnada di ospiti alquanto bizzarri. Questa la trama di Table 19, film di Jeffrey Blitz interpretato da Anna Kendrick. In USA dal 3 marzo.

The Mountain Between Us
Idris Elba e Kate Winslet sono i superstiti di un incidente aereo, costretti a fidarsi l'uno dell'altra per sopravvivere al clima rigido delle montagne che li circondano, in The Mountain Between Us. Alla fine si innamoreranno, ovviamente. Dirige il regista di Paradise Now, Hani Abu-Assad. Dal 19 ottobre al cinema.

Bonjour Anne
La moglie di un produttore cinematografico si ritrova a vivere un'inaspettata avventura amorosa di due giorni con un socio d'affari di lui, tra Cannes e Parigi. Questa la trama di Bonjour Anne, diretto dalla moglie di Francis Ford Coppola, Eleanor, e interpretato da Diane Lane e Alec Baldwin.

Same Kind of Different As Me
Un grande cast - Renee Zellweger, Jon Voight, Djimon Hounsou e Greg Kinnear - per il drammone Same Kind of Different As Me, esordio alla regia di Michael Carney. La storia è quella di un commerciante d'arte costretto a fare amicizia con un pericoloso senzatetto pur di recuperare il rapporto con la moglie.

Me estás matando Susana
Gael Garcia Bernal e Veronica Echegui sono i protagonisti di questa commedia romantica messicana diretta da Roberto Sneider. Lui, Eligio, un giorno si sveglia e scopre che lei, Susana, è sparita senza dire una parola. Eligio parte perciò alla ricerca dell'amata, e la ritrova presso una università nello Iowa...