
Dieci film: i ruoli indimenticabili di Russell Crowe

Il volto della settimana: Russell Crowe
E' Russell Crowe l'attore della settimana appena approdato nelle nostre sale con Padri e figli, quarta avventura hollywoodiana del nostro Gabriele Muccino.
Esploriamo i dieci film più importanti della sua carriera, quelli che lo hanno lanciato, quelli che lo hanno consacrato a star e soprattutto quelli che hanno convinto il pubblico del suo grande talento davanti alla macchina da presa.

Protagonista di Padri e figlie, di Gabriele Muccino
Crowe e la sua figlia cinematografica in Padri e figlie di Gabriele Muccino.
Leggi anche:
Padri e figlie - La nostra recensione

1 - Violentissimo nazista in Skinheads (1992)
Ventottenne nei panni del violentissimo Hando in Skinheads, il titolo che ha lanciato la sua carriera nel 1992.

2 - Picchiatore innamorato in L.A. Confidential (1997)
L'inizio del grande momento hollywoodiano: duro dal cuore d'oro in L.A. Confidential (nella foto con Kim Basinger, attrice che vinse l'Oscar nel 1998).
3 - Insider - Dietro la verità (1999)
Crowe invecchiato e quasi irriconoscibile nei panni di Jeffrey Wigand, whistleblower pronto a rivelare i crimini dell'industria del tabacco in Insider - Dietro la verità, capolavoro del regista Michael Mann. Con questo ruolo l'attore ha ricevuto la sua prima nomination all'Oscar nel 2000.

4 - Il gladiatore (2000)
Nei panni di Massimo Decimo Meridio, eroe de Il gladiatore, kolossal di Ridley Scott ambientato nei giorni dell'Impero Romano. Crowe ottenne la sua seconda nomination e vinse l'Oscar come migliore attore protagonista, battendo Tom Hanks in Cast Away.

Con l'Oscar nel 2001
Crowe trionfatore agli Oscar nel 2001.

5 - Rapimento e riscatto (2000)
Rapimento e riscatto non è certo uno dei film più riusciti di Russell Crowe, ma rimane comunque uno dei titoli più discussi. Questo perchè durante la produzione pare che abbia avuto un flirt con l'attrice Meg Ryan, all'epoca moglie di Dennis Quaid. La coppia ha divorziato un anno dopo. Quello di Taylor Hackford è un thriller con i suoi buoni momenti e qualche sbadiglio di troppo.
6- Romantico e pazzo in A Beautiful Mind (2001)
Con il ruolo di John Nash in A Beautiful Mind, Crowe ottiene la sua terza nomination all'Oscar consecutiva. Non uno dei suoi film più belli, ma certamente un tassello importantissimo all'interno della carriera dell'attore neozelandese.

7 - Master & Commander - Sfida ai confini del mare (2003)
Ecco invece uno dei suoi titoli più belli, il notevole e sottovalutato Master & Commander - Sfida ai confini del mare, diretto da Peter Weir.

8 - I pugni di Cinderella Man (2005)
Nuovamente diretto da Ron Howard in Cinderella Man. Quello di Crowe nel film è un lavoro incredibile a cominciare dalla sua trasformazione fisica: ha dovuto perdere venti chili per interpretare il pugile Jim Braddock.

9 - Cattivo nel musical I miserabili (2012)
Nemesi canterina di Hugh Jackman nell'adattamento del musical Les Misérables, uscito nel 2012.

10 - Eroe della Bibbia in Noah (2014)
Nel 2014 ha ritrovato Jennifer Connelly - con cui aveva recitato in A Beautiful Mind - in Noah, kolossal biblico di Darren Aronofsky riuscito a metà.