
Dieci film, qual è il ruolo più bello di John Travolta?

Travolta è John Gotti ne Il primo padrino, dal 13 settembre nei cinema
Uno dei mafiosi più celebri della storia americana: John Gotti. Questo è il nuovo ruolo di John Travolta, nel biopic che arriva nei cinema dal 13 settembre.
Gotti - Il primo padrino fa luce sulla vita del famoso capo del clan dei Gambino a New York City. Lo seguiamo per tre decenni mentre cerca di tenere la famiglia unita tra tragedie e diverse condanne scontate in prigione.
In occasione del ritorno di Travolta al cinema abbiamo individuato i suoi dieci ruoli più notevoli: quale tra questi è il vostro preferito? Scopritelo scorrendo le foto della gallery.
Gotti è distribuito nei cinema da Eagle Pictures.
Guarda anche:
Dieci star con problemi di igiene personale
I ruoli che hanno ispirato le star a cambiare vita
Otto film usciti in Home Video che meritano una seconda chance

Icona in La febbre del sabato sera (1977)
Tony Manero, un personaggio che non ha certo bisogno di presentazioni. Un'icona del cinema. Il ruolo che ha lanciato la carriera di Travolta, nominato all'Oscar per La febbre del Sabato sera.

Dio del musical: Grease (1978)
Travolta è Danny Zucko in Grease. Recentemente abbiamo incontrato l'attore a Cannes: "Grease ha questo dono eterno di riuscire a essere trasmesso di generazione in generazione. Una volta sul set de Le belve, Benicio del Toro mi ha detto: 'Devo confessartelo: quando avevo dodici anni ho visto Grease quattordici volte al cinema e tu sei la ragione per cui io sono un attore'. Perfino i bambini di cinque anni conoscono il film oggi. L'arrivo di nuovi fan mi fa pensare a Grease come a un'esperienza tutt'altro che lontana, perché è un film speciale e ha una funzione quasi terapeutica: riesce a portare allegria a chiunque".

Diretto da Brian De Palma in Blow Out (1981)
Tecnico del suono che assiste a un incidente stradale dove scappa il morto. La sua ossessione per quell'evento lo porterà a svelare un complotto. Blow Out di Brian De Palma è un bellissimo thriller e Travolta nella sua performance misurata è un sorprendente protagonista.

Ragazzo dal cuore d'oro: Senti chi parla (1989)
Un po' goffo e un po' bizzarro, ma comunque un ragazzo dal cuore d'oro. Ricordiamo tutti Senti chi parla (il primo film, non i due brutti sequel) per la voce di Paolo Villaggio (in originale Bruce Willis) che trasformava in parole i pensieri del bambino. Ma se non ci fossero stati Travolta e Kirstie Alley, allora probabilmente oggi non ricorderemmo questo film.

Ancora un'icona: Pulp Fiction (1994)
Ci sono due icone nella carriera di Travolta: Tony Manero ne La febbre del Sabato sera e Vincent Vega di Pulp Fiction.
Con il ruolo da protagonista del cult di Quentin Tarantino l'attore sfiora l'Oscar per la seconda volta (battuto da Tom Hanks per Forrest Gump) e resuscita la sua carriera. Un film da vedere almeno una volta l'anno.

Duro dal cuore d'oro: Get Shorty (1995)
Il personaggio di Chili Palmer in Get Shorty è uno strozzino pronto a spezzare le gambe a chi non paga. E se è necessario anche a premere il grilletto. Ma portatelo al cinema e si scioglierà di emozioni. Travolta (nella foto con il grandissimo Gene Hackman) è indimenticabile in questo ruolo con cui ha vinto il Golden Globe.

Genio del male in Nome in codice: Broken Arrow (1996)
Cattivissimo ma anche psicopatico, John Travolta è veramente in gran forma nell'action Nome in codice: Broken Arrow, b-movie diretto da John Woo che ricordiamo soprattutto per la performance dell'attore nei panni di un pilota militare che ruba due testate nucleari con l'intenzione di farle esplodere nei centri abitati.
Divertente e adrenalinico.

Prima buono, poi cattivo: Face/Off - Due facce di un assassino (1997)
Il duello con Nicolas Cage è in realtà un duetto da storia del cinema action. Prima Travolta è il poliziotto buono e poi improvvisamente diventa il terrorista psicopatico in Face/Off di John Woo, classico del cinema d'azione di fine millennio.

Poeta e filosofo: Una canzone per Bobby Long (2004)
Toccante, coraggioso e totalmente inedito. Questo è Travolta mentore di Scarlett Johansson nel poco conosciuto Una canzone per Bobby Long, splendido film sui perdenti e gli invisibili ambientato in una New Orleans povera e romantica. Da riscoprire.

Donna canterina in Hairspray (2007)
Una casalinga degli anni Sessanta con la passione per il canto. Questo è Travolta sepolto dal trucco per il musical Hairspray. Una performance divertita e divertente.