
Dieci film d'animazione per tutta la famiglia da vedere su Netflix

Up (2009)
Netflix è stracolmo di grande animazione da scoprire e riscoprire. Classici animati sia Disney che DreamWorks, ma non solo, che potrete gustare con tutta la famiglia. Siamo andati alla ricerca di dieci film d'animazione da consigliarvi...
E partiamo con Up, il capolavoro della Pixar che ha fatto ridere e piangere intere generazioni. Una fiaba avventurosa che ci porta da una cittadina americana al Sud America a bordo di una casa trasportata dai palloncini. Uno dei migliori film della Pixar, non potete non vederlo.
GUARDATE ANCHE:
Da Spider-Man a Frozen 2, dieci grandi film d'animazione in arrivo
I dieci migliori cattivi dell'Universo Cinematografico Marvel
Dieci personaggi diventati popolari contro ogni previsione
Shrek (2001) e i suoi sequel
Tutti i capitoli di Shrek sono disponibili su Netflix. La saga dell'orco gentile DreamWorks, però, è al suo meglio proprio nel primo, classico episodio. Una fiaba al contrario che insegna tolleranza e amore per il prossimo indipendentemente dal suo aspetto.

Lilo & Stitch (2002)
Uno degli ultimi classici Disney realizzati a mano, Lilo & Stitch è anche uno dei film Disney più originali, frizzanti e meno rassicuranti mai fatti. Un'opera esilarante e commovente, con un umorismo adulto nascosto dentro un film godibilissimo da tutti.

Alla ricerca di Nemo (2003)
Forse il più amato tra i classici Pixar, Alla ricerca di Nemo ci trasporta in un mondo sottomarino magico, popolato di creature colorate, amichevoli e pericolose. L'odissea di un padre alla ricerca del figlio scomparso, toccante e divertente come solo alla Pixar riesce.

Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro (2005)
Aardman Animations è una garanzia, quando si parla di animazione adatta a ogni età. I suoi film fanno ridere bambini e adulti per ragioni diverse, mirate. La tecnica stop-motion adottata dallo studio, che realizza i propri film con le figurine in plastilina, è impressionante. E Wallace & Gromit sono i portabandiera della compagnia. La maledizione del coniglio mannaro è il loro lungometraggio del 2005 ed è imperdibile, se ancora non l'avete capito.

Ratatouille (2007)
Un altro grande film Pixar, Ratatouille racconta la parabola di un topo appassionato di cucina. Una storia che insegna come non rinunciare mai ai propri sogni, nemmeno quando si parte svantaggiati. E come non giudicare un libro dalla sua copertina.

Kung Fu Panda (2008) e il suo sequel
I due capitoli di Kung Fu Panda fondono commedia e amore per il cinema delle arti marziali in un mix perfetto per ogni età. Se lo guarderete in lingua originale, vi potrete anche gustare le performance di Jack Black e Angelina Jolie.

Cattivissimo me (2010)
Impossibile non amare il cattivo buono Gru, protagonista della saga di Cattivissimo me. Il primo capitolo lo trovate su Netflix: è indispensabile partire da qui se volete fare la conoscenza dei folli seppure adorabili Minions.

Dragon Trainer (2010)
Un altro ottimo film d'animazione DreamWorks, Dragon Trainer è un fantasy ambientato nel mondo dei Vichinghi e incentrato sull'amicizia tra un ragazzino e un drago. Buoni sentimenti e grandi lezioni morali condite però da azione e umorismo.

Ralph Spaccatutto (2012)
Quest'anno uscirà il sequel, dunque non c'è occasione migliore per recuperare il primo Ralph Spaccatutto. Una dichiarazione d'amore al mondo dei videogame stracolma di camei, strizzate d'occhio e citazioni, ma anche di tanto cuore e avventura.