
Dieci attori la cui vita è stata sconvolta da un film

Shelley Duvall al limite - Shining (1980)
Shelley Duvall ha sofferto un esaurimento nervoso durante e dopo l'esperienza di Shining. Sul set di Kubrick, infatti, veniva umiliata pubblicamente dal regista, durissimo con lei durante l'intero periodo di riprese. Un'esperienza che l'attrice ha definito "quasi insostenibile". Da allora è diventata un'icona del genere horror: tutti la ricordiamo per quel ruolo... quello che l'ha fatta soffrire più di tutti.
Partendo dalla Duvall vi presentiamo dieci attori la cui vita è stata sconvolta dopo aver interpretato un determinato ruolo. Star che non sono più state le stesse dopo quell'esperienza.
Sfogliate le immagini per scoprire di chi stiamo parlando!

Le allucinazioni di Bob Hoskins - Chi ha incastrato Roger Rabbit (1988)
Usare l'immaginazione ventiquattro ore al giorno può fare brutti scherzi. Lo sapeva bene il grande Bob Hoskins che sul set del capolavoro Chi ha incastrato Roger Rabbit ha utilizzato l'immaginazione fin troppo per poter recitare con personaggi animati.
Hoskins ha poi dichiarato di aver sofferto di allucinazioni anche dopo aver girato il film. Parlava da solo, a voce alta. A quel punto il suo dottore gli ha consigliato una pausa dalla recitazione.

Heath Ledger - Il cavaliere oscuro (2009)
Isolamento e insonnia. Così Heath Ledger si è preparato al ruolo del Joker, quello per cui dopo la sua morte ha vinto un Oscar. Poco dopo le riprese de Il cavaliere oscuro, Ledger è morto nel sonno a causa di un'overdose di farmaci. Aveva 28 anni.

Adrien Brody soffre la fame: Il pianista (2003)
C'è voluto un anno e mezzo per uscire dal personaggio. Brody non era nemmeno sicuro che ci sarebbe riuscito, rasentando per un attimo la follia.

Johnny Depp sotto acido: Paura e delirio a Las Vegas (1998)
Johnny Depp ha vissuto nello scantinato di Hunter S. Thompson per prepararsi a Paura e delirio a Las Vegas. Alla fine, anche dopo aver ultimato le riprese del cult di Terry Gilliam, Depp era diventato come lo scrittore. La sua interpretazione è così precisa che secondo molti, sia lui sia il collega Benicio Del Toro erano veramente sotto acido sul set.
Depp è rimasto amico di Thompson fino alla morte dello scrittore, avvenuta per suicidio nel 2005. All'epoca la star ha pagato tre milioni di dollari per sparare le ceneri di Thompson fuori da un cannone.

Isabelle Adjani in terapia: Possession (1981)

Janet Leigh e la paura per le docce - Psyco (1960)
Janet Leigh protagonista di una delle scene più celebri della storia del cinema. Ma il suo ruolo in Psyco e quella sequenza in particolare hanno causato una fobia per la doccia. A quanto pare l'attrice ha poi rinunciato alle docce, preferendo il bagno in vasca, rigorosamente con tenda spalancata e sguardo fisso sulla porta...

La terapia di Val Kilmer - The Doors (1991)
Secondo una fonte vicinissima al progetto The Doors di Oliver Stone, Val Kilmer "conosceva Jim Morrison più di quanto Jim avesse conosciuto se stesso". Come nel caso di Isabelle Adjani, anche Kilmer è ricorso alla terapia dopo aver interpretato Morrison nel biopic.
Guarda anche:
Val Kilmer è Jim Morrison. The Doors compie 25 anni

La fama di Leonardo DiCaprio - Titanic (1997)
Titanic ha consacrato definitivamente la carriera di Leonardo DiCaprio. E allo stesso tempo ha totalmente sconvolto la vita dell'attore. A livello personale. Da quel momento in poi tutti, ma proprio tutti, conoscevano il nome di Leonardo DiCaprio. Addio alla privacy per sempre.
Ad oggi l'attore parla poco del film di Cameron. A volte evita perfino di pronunciare il nome, riferendosi a Titanic come a "quel film che ho fatto con Kate Winslet anni fa".

Maria Schneider - Ultimo tango a Parigi (1972)
Maria Schneider, musa di Bertolucci sul set di Ultimo tango a Parigi. Un'esperienza molto inquietante per l'attrice francese la quale ha più volte dichiarato di essere stata "quasi violentata" da Marlon Brando con il benestare del regista nel corso della scena del burro. Non ha mai superato lo shock, precipitando anche nella tossicodipendenza.
E' morta nel 2011 a soli 58 anni a causa di un cancro ai polmoni.