
Dieci anni di erotismo, i film più hot usciti dal 2010 a oggi

La vita di Adele (2013)
Da sempre l'erotismo attira il pubblico. Non c'è niente di più forte della curiosità che porta gli spettatori a cercare film "bollenti" in cui famosi attori e attrici si spogliano (a volte anche integralmente) davanti alla macchina da presa. Ma se, una volta, il cinema erotico era una passione pruriginosa, quasi un vizio da tenere nascosto, oggi testimonia invece il grande cambiamento in ciò che può essere rappresentato al cinema in tema sentimentale. Non solo storie etero, ma anche gay. Non solo film che mostrano il sesso per eccitare, ma anche opere che lo esplorano con onesta curiosità. Ecco dieci film che hanno segnato, finora, gli anni '10 del 21° Secolo...
A partire da La vita di Adele, tenera, struggente, romantica e passionale storia d'amore tra due donne, diretta da Abdellatif Kechiche (che con questo film ha vinto la Palma d'Oro a Cannes insieme alle due protagoniste, Adele Exarchopoulos e Lea Seydoux).
GUARDATE ANCHE:
Dieci grandi film internazionali diretti da registi italiani
Quiz: riconosci questi film erotici da un solo fotogramma?
Otto scene di sesso tagliate da celebri film
Blue Valentine (2010)
Derek Cianfrance esplora la vita di una coppia lungo diversi anni in questo dramma passionale interpretato da Ryan Gosling e Michelle Williams.

Amore & altri rimedi (2010)
La storia della nascita del Viagra si intreccia con una storia d'amore tra un venditore di farmaci e una donna affetta da Parkinson. Jake Gyllenhaal e Anne Hathaway si prestano a molte scene di sesso in questa dramedy diretta da Edward Zwick.

Shame (2011)
La disperazione di un uomo solo, che affoga nel sesso senza amore i propri dispiaceri. Shame di Steve McQueen è un dramma potente, interpretato da un ottimo Michael Fassbender. Una storia che racconta la depressione e la dipendenza (da sesso, in questo caso) usando il sesso esplicito non per esibirlo, ma per creare, incredibilmente, un senso di repulsione.

Sleeping Beauty (2011)
La storia delle avventure sessuali di Lucy (Emily Browning), una studentessa che, per pagarsi gli studi universitari, accetta di dormire con clienti paganti. Debutto alla regia di Julia Leigh.

Nymphomaniac - Volume 1 e 2 (2013)
L'opera in due parti di Lars von Trier sceglie il sesso esplicito non simulato (ma, in realtà, sugli attori famosi sono stati "cuciti" i genitali di controfigure), e racconta l'epopea di una donna costretta a cavarsela da sola in un mondo di uomini.

Cinquanta sfumature di grigio (2015)
Che piaccia o meno, il fenomeno letterario di E.L. James è diventato un fenomeno cinematografico: Cinquanta sfumature di grigio ha dato il via a una trilogia di successo, trasformando Dakota Johnson e Jamie Dornan in star.

Love (2015)
Sesso esplicito e non simulato per questo sperimentale film erotico di Gaspar Noé, che sfocia volontariamente nel porno per esplorare una calda storia a tre.

Mademoiselle (2016)
Da Park Chan-wook (regista di Oldboy), una storia d'amore ambientata nella Corea degli anni '30, tra una ricca ereditiera giapponese e la sua ancella, che dovrebbe sedurla per derubarla ma che invece si innamora di lei.

Mektoub, My Love: Canto Uno (2017)
Ancora da Abdellatif Kechiche, un racconto di formazione con al centro le avventure e disavventure sentimentali di un giovane aspirante regista in un'estate francese degli anni '90. Come in La vita di Adele, sono molte le scene di sesso esplicito.