
Dalle vergini suicide a L'inganno: le splendide muse di Sofia Coppola

Kirsten Dunst - Marie Antoinette (2006)
Personaggi istantaneamente iconici. Sono queste le donne del cinema di Sofia Coppola, regista che film dopo film aggiunge nuovi importanti tasselli cinematografici, creando un team di volti che a poco a poco tornano a lavorare insieme a lei su altri progetti.
Come Kirsten Dunst, splendida in Marie Antoinette (nella foto), il secondo dei tre film che l'attrice ha girato con la Coppola. All'epoca aveva 24 anni e lasciava il segno nei panni della regina di Francia, reggendo con la sua performance l'intero film.
La Dunst è tornata a lavorare con la regista ne L'inganno. Il loro rapporto, però, è iniziato diciotto anni fa sul set de Il giardino delle vergine suicide.
In occasione dell'uscita del nuovo film di Sofia Coppola, partiamo dalla Dunst per dare uno sguardo a tutte le donne del cinema della regista.
Leggi la recensione de L'inganno
Guarda la videointervista a Colin Farrell: "Adoro interpretare i poveri bastardi"

Nicole Kidman - L'inganno (2017)
Nicole Kidman nei panni di Miss Martha, leader del gruppo di protagoniste ne L'inganno. Nel film la vediamo prendersi cura del soldato ferito interpretato da Colin Farrell, e resistere al suo fascino. Anche a costo di prendere decisioni estreme per farlo.
Leggi la recensione de L'inganno

Kirsten Dunst - Il giardino delle vergini suicide (1999)
Uno scatto di Kirsten Dunst, la prima musa della regista, protagonista de Il giardino delle vergine suicide. Era il 1999 e l'attrice aveva 17 anni. Ne ha compiuti 35 lo scorso 30 aprile.

Le protagoniste de Il giardino delle vergini suicide (1999)
Il cast de Il giardino delle vergini suicide al completo: Leslie Hayman, Hanna R. Hall, Chelse Swain, A. J. Cook e Kirsten Dunst.

Scarlett Johansson - Lost in Translation (2003)
Scarlett Johansson nella splendida sequenza finale di Lost in Translation. La musa della Coppola in questo caso era totalmente Bill Murray, ma il ruolo di Charlotte ha lanciato la carriera dell'attrice.

Scarlett Johansson: Lost in Translation - L'amore tradotto (2003)
Un'altra versione della Charlotte di Lost in Translation. Scarlett Johansson con la parrucca rosa al karaoke sulle note di Brass in Pocket dei Preteners. Dura pochissimo ma è una delle sequenze indimenticabili del film.

Elle Fanning - Somewhere (2010)
Elle Fanning protagonista di Somewhere, il film premiato con il Leone d'oro alla mostra del cinema di Venezia nel 2013. La Fanning aveva 14 anni sul set del film, e quel ruolo è stato il trampolino definitivo per una carriera perfino più soprendente di quella della sorella Dakota Fanning.

Elle Fanning - L'inganno (2017)
Ecco Elle Fanning ne L'inganno, dove interpreta Alicia, la ragazza attratta più di tutte le altre protagoniste dal personaggio di Colin Farrell. E lui la ricambia...
La Fanning ha compiuto 19 anni lo scorso 9 aprile.

Emma Watson - Bling Ring (2013)
Emma Watson dice addio al ruolo di Hermione Granger nella maniera più definitiva. Interpretando uno dei più folli membri del Bling Ring, i ladri specializzati nello svaligiare le case dei vip.

Asia Argento - Marie Antoinette (2006)
Asia Argento, special guest star di Marie Antoinette dove la vediamo nei panni della Contessa Du Barry, odiata a corte, ma in grado di ispirare la protagonista del film.

Kirsten Dunst - L'inganno (2017)
Kirsten Dunst diretta per la terza volta dalla Coppola ne L'inganno, dove la vediamo nei panni di Edwina, braccio destro del personaggio interpretato da Nicole Kidman. Anche lei verrà travolta dal fascino del soldato interpretato da Colin Farrell.

Sul set de Il giardino delle vergini suicide (1999)
Uno scatto di Sofia Coppola mentre dirige Kirsten Dunst ne Il giardino delle vergine suicide.

Sofia Coppola e le attrici de L'inganno
Da sinistra Nicole Kidman, Elle Fanning, Sofia Coppola, Kirsten Dunst ed Emma Howard alla première USA de L'inganno.