
Dalla TV al cinema: dieci cose da sapere su Jem e le Holograms

Jem e le Hologram in carne e ossa
Arriverà sugli schermi italiani all'inizio del 2016, Jem e le Holograms, adattamento live-action dell'amata serie animata Jem, andata in onda in prima TV nel 1985.
Vi raccontiamo oggi dieci curiosità dal nuovo film.

1 - Le differenze con la serie animata
Un'immagine di Jem e le Holograms nel cartone animato conosciuto in Italia anche come "Il mio nome è Jem" titolo della canzone cantata sui titoli di testa da Cristina D'Avena. La serie aveva un fattore quasi paranormale con la protagonista in grado di trasformarsi in una popstar grazie a Energy, un potentissimo computer lasciatole in eredità dal padre.
Il film in arrivo è invece raccontato sul piano della realtà, il supercomputer che le regala la fama si trasforma in Youtube, la piattaforma dove viene caricata una canzone della protagonista. Un video che viene cliccato da milioni di utenti in pochissimo tempo.
2 - Dal cartone al cinema: le nuove protagoniste
Jem e le Holograms al completo. Da sinistra Hayley Kiyoko nei panni di Aja Leith, chitarrista del gruppo; Aurora Perrineau nel ruolo di Shana Elmsford, batterista e bassista; Aubrey Peeples nei panni di Jem, leader del gruppo; Stefanie Scott in quelli di Kimberly Benton sorella di Jem e tastierista.

3 - La protagonista Aubrey Peeples
La ventiduenne Aubrey Peeples interpreta Jem. L'abbiamo vista in piccoli ruoli in TV in film come Sharknado e serie come Grey's Anatomy. Il suo ruolo più celebre è quello di Layla nella serie Nashville.
4 - Un progetto realizzato senza la vera "mamma" di Jem

5 - La chitarra di Jem
6 - L'amore di Jem: Ryan Guzman

7 - Juliette Lewis è Erica Raymond
Juliette Lewis nei panni di Erica Raymond personaggio speculare a Eric Raymond. Nella serie animata Raymond era il cattivo di turno, manager della band rivale delle Misfits. Nel film Jem e le Hologram ottengono la fama con l'aiuto della Raymond, ma poi qualcosa cambia. Fama non sempre vuol dire felicità...
8 - La trama del film
Questa la sinossi ufficiale di Jem e le Holograms:
"Jerrica, giovane ragazza di provincia, da semplice scoperta musicale su internet assurge a scatenato fenomeno globale con lo pseudonimo di Jem. Con le tre sorelle aspiranti musiciste intraprende così un viaggio alla ricerca di se stessa, scoprendo che alcuni talenti sono davvero troppo speciali per essere tenuti nascosti".
9 - Un mese di riprese

10 - Jem rivale di Barbie
Negli anni Ottanta la Mattel e la Hasbro hanno avuto una piccola guerra a causa della rivalità tra Jem e Barbie. La Mattel, infatti, aveva messo in vendita Barbie and the Rockers, molto similie a Jem e le Holograms.