
Da Tarantino a Scorsese, ecco i nuovi film dei più grandi registi in arrivo

Once Upon a Time in Hollywood (2019)
La prima immagine del nuovo film di Quentin Tarantino vi dà il benvenuto alla nostra gallery dedicata ai grandi film dei più grandi autori in arrivo. Non solo Tarantino, ma anche Scorsese, Malick, Spike Lee, Cuaron, Zemeckis... Ecco cosa dobbiamo aspettarci da qui al 2019.
Once Upon a Time in Hollywood seguirà le vicende di Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), ex stella di una serie televisiva western che, con l'aiuto del suo migliore amico e controfigura Cliff Booth (Brad Pitt), tenta di fare il salto nella serie A hollywoodiana sullo sfondo dei delitti della Family di Charles Manson. Un affresco corale su una Hollywood che non c’è più, nella vena di Pulp Fiction.
Nel cast anche Margot Robbie, Al Pacino, Burt Reynolds, Timothy Olyphant, Michael Madsen, Kurt Russell, Tim Roth, Zoe Bell, Damian Lewis, Luke Perry, Emile Hirsch, Dakota Fanning, Clifton Collins Jr., Keith Jefferson, James Marsden, Scoot McNairy e Nicholas Hammond. Uscita prevista in USA: 9 agosto 2019.
GUARDATE ANCHE:
Dieci grandi film romantici in arrivo nel 2018 e 2019
Da Spider-Man a Frozen 2, dieci grandi film d'animazione in arrivo
15 biopic che vedremo nel prossimo anno, tra cinema e TV

Suspiria (2018)
Il remake di un capolavoro di Dario Argento diretto da uno dei registi italiani del momento, Luca Guadagnino. Un appuntamento imperdibile con un horror dal sapore classico e moderno allo stesso tempo. Un film che Chloe Grace Moretz, una delle protagoniste accanto a Dakota Johnson e Tilda Swinton, ha definito una delle cose più vicine a Kubrick che abbia mai visto. Qui il trailer. In arrivo entro la fine del 2018.

BlacKkKlansman (2018)
Dall'incredibile storia vera di un poliziotto nero che, negli anni '70, si infiltrò con successo nel Ku Klux Klan, Spike Lee ha tratto una commedia buddy cop con John David Washington (figlio di Denzel Washington in rapida ascesa) e Adam Driver. Un film in cui Lee riesce a divertire pur parlando di temi estremamente delicati e da lui molto sentiti. Qui il trailer di BlacKkKlansman. Qui la recensione. In arrivo il 27 settembre da Universal.

L'uomo che uccise Don Chisciotte (2018)
Non cessa mai la sfortuna di Terry Gilliam, che ha sofferto per portare a compimento L'uomo che uccise Don Chisciotte, solo per vederselo strappare ancora una volta dopo una causa con il produttore. Eppure sembra che il film arriverà in Italia questo autunno, distribuito da M2 Pictures. Non resta che sperare che le beghe legali non fermino la distribuzione.

The Irishman (2019)
Robert De Niro, Al Pacino, Joe Pesci e Harvey Keitel. Vale a dire il gotha del cinema di gangster americano, radunato per il nuovo film di Martin Scorsese. Un autore che non si è mai nascosto dalle innovazioni e che, a differenza di tanti colleghi coetanei o persino più giovani che lamentano i danni al cinema inferti da Netflix, ha scelto proprio il titano dello streaming per la distribuzione di The Irishman. In arrivo nel 2019, racconterà la vera storia del killer mafioso che confessò di aver ucciso Jimmy Hoffa.

Roma (2018)
Sempre su Netflix arriverà il nuovo film di Alfonso Cuaron, Roma, storia di una famiglia borghese nella Città del Messico dei primi anni '70. Il film segna il ritorno di Cuaron nel suo Paese natale a diciassette anni da Y tu mama tambien. Roma potrebbe essere selezionato a Venezia.

Benvenuti a Marwen (2018)
Il nuovo film di Robert Zemeckis racconta la vera storia di Mark Hogancamp (Steve Carell), un uomo che, come terapia per riprendersi da un'aggressione che lo ha ridotto in fin di vita, costruisce un villaggio belga della Seconda Guerra Mondiale in miniatura. Una favola reale raccontata con la classe che contraddistingue l'autore di Ritorno al futuro e Flight. In uscita il 10 gennaio 2019. Il trailer.

A Rainy Day in New York (2018)
Doveva uscire quest'anno il nuovo film romantico di Woody Allen, con Timothée Chalamet, Elle Fanning, Jude Law e Selena Gomez. Ma le recenti, assurde accuse al regista hanno fatto slittare l'uscita. Speriamo che presto si venga a sapere quando e come vedremo il film, prodotto da Amazon Studios.

Widows: Eredità criminale (2018)
Da Steve McQueen, regista di Shame e 12 anni schiavo, un thriller di vendetta al femminile ambientato nella moderna Chicago. Veronica (Viola Davis), Alice (Elizabeth Debicki), Linda (Michelle Rodriguez) e Belle (Cynthia Erivo) sono quattro donne con niente in comune tranne i debiti lasciati loro dai defunti mariti, tutti criminali. Così, le quattro si alleano per forgiare un futuro deciso da loro, eliminando gli uomini dall'equazione. Nel cast anche Liam Neeson, Colin Farrell, Jon Bernthal, Daniel Kaluuya e Robert Duvall. In arrivo il 15 novembre da 20th Century Fox. Qui il trailer.

Radegund (2018)
Terrence Malick si sposta in Austria per raccontare la storia vera di Franz Jägerstätter, obbiettore di coscienza che rifiutò di combattere per il Reich di Adolf Hitler. Protagonista del film, girato in lingua tedesca, è August Diehl (visto in Bastardi senza gloria). Con lui ci sono Bruno Ganz, Jurgen Prochnow, Matthias Schoenaerts e il compianto Michael Nyqvist. In arrivo, teoricamente, nel 2018.

Dumbo (2019)
Tim Burton rinnova il sodalizio con la Disney e rifà in versione live action il classico animato Dumbo. Con un grande cast che include Colin Farrell, Danny DeVito, Michael Keaton ed Eva Green. Qui il trailer del film, che uscirà a marzo 2019.

The Mule (2019)
Sono appena cominciate le riprese di The Mule, il nuovo film di Clint Eastwood che lo vede anche tornare davanti alla macchina da presa. Con lui ci saranno Bradley Cooper, Michael Pena e Laurence Fishburne. La storia è quella di un veterano della Seconda Guerra Mondiale che, a novant'anni suonati, viene beccato a trasportare cocaina per un cartello della droga messicano.

Pinocchio (2019)
Sembra che tutti vogliano adattare Pinocchio di Carlo Collodi. Oltre al progetto con Robert Downey Jr. e a quello che vorrebbe dirigere Guillermo del Toro, c'è anche il Pinocchio di Matteo Garrone. Che, a differenza degli altri, è in pre-produzione e uscirà nel 2019. Per davvero. Siamo estremamente curiosi di scoprire cosa il regista di Gomorra, Dogman e Il racconto dei racconti abbia in serbo per noi. Ovviamente Toni Servillo sarà Geppetto.