
Da Salomé a Dorian Gray, Oscar Wilde al cinema

Il genio di Oscar Wilde al cinema
Dopo Riccardo III - Un uomo, un re, Al Pacino ha diretto un altro film sperimentale tra cinema e teatro, Wilde Salomè. L'attore e regista esamina la figura di Oscar Wilde a partire da uno dei suoi testi più famosi, mettendo in scena la play fra teatro filmato e dietro le quinte cinematografico. Ma non è il primo, né sarà l'ultimo, ad adattare al cinema il lavoro di uno dei più grandi scrittori del 19° Secolo. Scopriamo insieme gli altri casi più famosi...
GUARDATE ANCHE:
Una clip esclusiva da Wilde Salomé
Facce da horror: gli attori dietro la maschera del mostro
Il ventaglio (1949)
George Sanders e Jeanne Crain protagonisti de Il ventaglio di Otto Preminger, tratto da Il ventaglio di Lady Windermere.

Salomè (1953)
Un'affascinante Rita Hayworth nell'adattamento del 1953 di Salomè, diretto da William Dieterle.

Salomè di Oscar Wilde (1986)
Nel 1986, Tomas Milian interpretò Erode in Salomè di Oscar Wilde, co-produzione italo-francese interpretata anche da Fabrizio Bentivoglio.
L'ultima Salome (1988)
Ancora Salomè, ma stavolta dalla mente geniale e folle di Ken Russell: L'ultima Salomè uscì nel 1986.

Wilde (1997)
Stephen Fry interpreta Oscar Wilde nel biopic Wilde di Brian Gilbert. Nel cast anche Jude Law, Michael Sheen e Vanessa Redgrave.

Un marito ideale (1999)
Rupert Everett, con Cate Blanchett e Minnie Driver, nell'adattamento di Un marito ideale di Oliver Parker. Nel cast anche Julianne Moore.

L'importanza di chiamarsi Ernest (2002)
Everett tornò a collaborare con Oliver Parker nel 2002 per L'importanza di chiamarsi Ernest. Nel cast anche Colin Firth, Reese Witherspoon e Judi Dench. Da tempo, Everett sta coltivando il sogno di girare un film sull'esilio di Wilde in Francia e Italia, da girarsi a Napoli.

La leggenda degli uomini straordinari (2003)
Nel brutto adattamento del fumetto di Alan Moore, La leggenda degli uomini straordinari, c'è posto anche per una buona idea usata male: quella di un Dorian Gray invulnerabile (lo interpreta Stuart Townsend), supereroe ante litteram salvato dal suo inseparabile ritratto, che incassa il colpi al posto suo.

Le seduttrici (2004)
Ancora da Il ventaglio di Lady Windermere, Le seduttrici vede protagonista Scarlett Johansson, contornata da Helen Hunt e Milena Vukotic.

Dorian Gray (2009)
Oliver Parker torna ancora una volta a Oscar Wilde con Dorian Gray, recente adattamento del romanzo interpretato da Ben Barnes e Colin Firth.

Jessica Chastain in Wilde Salomè
Uno scatto da Wilde Salomè, da oggi nelle sale grazie a Distribuzione Indipendente.