
Da Pirati dei Caraibi a Waterworld, i 10 blockbuster più costosi della storia

I 10 film più costosi di sempre
Quali sono i blockbuster che sono costati di più nella storia del cinema? Scopriamolo insieme nella nostra gallery, in cui abbiamo elencato i dieci film più costosi di sempre, con i budget aggiustati secondo l'inflazione.
E cominciamo da Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del mare, quarto capitolo della saga di Jack Sparrow, costato 378,5 milioni di dollari, in origine, e 398 secondo la valuta corrente. Fu comunque un ottimo investimento da parte della Disney, perché il film ha superato il miliardo di dollari di incassi.
GUARDATE ANCHE:
Supereroi e super-errori: dieci sviste nei più famosi cinecomics
Robin Wright, 50 splendidi anni!
Dieci volti di Emily Blunt, comica, romantica e donna d'azione

Pirati dei Caraibi: Ai confini del mondo
Al secondo posto il terzo Pirati dei Caraibi, Ai confini del mondo, con un budget di 300 milioni (342 secondo l'inflazione).

Titanic
Titanic, secondo incasso nella storia del cinema ancora oggi, è al terzo posto tra i film più costosi con un budget di 200 milioni che, aggiustato alla valuta corrente, si aggira sui 295.

Spider-Man 3
Al quarto posto c'è Spider-Man 3, il peggiore della trilogia di Sam Raimi che pure incassò più degli altri due. Costò 258 milioni di dollari (294 attuali) e ne incassò circa 890.

Rapunzel
Al quinto posto Rapunzel - L'intreccio della torre, cartoon Disney costato la cifra record di 260 milioni (282 attuali).

Avengers: Age of Ultron
Il secondo Avengers della Marvel è al settimo posto degli incassi di tutti i tempi con 1 miliardo e 405 milioni di dollari. Ne costò 280, ed è quindi sesto nella classifica dei film più cari. A quanto si dice, il prossimo Avengers: Infinity War avrà un budget totale di un miliardo di dollari tra le sue due parti (quindi 500 milioni l'una) e diventerà automaticamente il film più costoso di sempre.

Harry Potter e il principe mezzosangue
Al settimo posto troviamo Harry Potter e il principe mezzosangue, costato 250 milioni nel 2009 (oggi sarebbero 276).

John Carter
All'ottavo posto, John Carter, il fantasy Disney costato più di 263 milioni (272 attuali). Fu un flop clamoroso, perché incassò 284 milioni nel mondo a fronte di un budget totale che, contando anche le spese di marketing, si aggirava intorno ai 350 milioni.

Waterworld
Considerato uno dei maggiori disastri nella storia di Hollywood, Waterworld costò quasi la carriera a Kevin Costner. Per quanto riguarda i costi pratici, il budget fu di 172 milioni, 267 attuali. In realtà, alla fine dei giochi, inclusi anche i guadagni home video, il film andò in pari. Nella nostra lista è al nono posto.

Pirati dei Caraibi: La maledizione del forziere fantasma
Così come l'ha aperta, la saga di Pirati dei Caraibi chiude la nostra lista con La maledizione del forziere fantasma, secondo capitolo (girato in contemporanea con il terzo) costato 225 milioni di dollari nel 2006 (264 di oggi).

Bonus: Avatar
Non potevamo non parlarne, pur essendo all'undicesimo posto della classifica aggiustata secondo l'inflazione. In realtà, Avatar, il maggiore incasso di tutti i tempi (2 miliardi e 787 milioni di dollari nel mondo) non fu così caro come si pensava all'epoca della sua uscita, nel 2009, quando gli esperti ipotizzarono cifre tra i 280 e i 500 milioni di dollari. La Fox dichiarò in seguito il vero budget, "appena" 237 milioni che, aggiustati alla valuta corrente, sono circa 261. Avatar rimane undicesimo anche senza contare l'inflazione. Non male per un film che, per essere realizzato, richiese allo Studio di sviluppare nuove tecnologie e software appositi.