
Da Mel Gibson a Halle Berry: 10 star affette da malattie mentali
10 star di Hollywood affette da malattie mentali
Anche i ricchi e belli piangono. Essere una star di Hollywood non significa automaticamente essere esente dalle sofferenze delle persone comuni... specialmente quando si soffre di una malattia mentale. E' il caso di Mel Gibson, affetto da disturbo bipolare di I tipo, il più grave, quello che causa terribili sbalzi d'umore tra mania e depressione. Non a caso, spesso l'attore e regista si rende protagonista di scatti di furia che ne hanno minato la reputazione.
Scoprite con noi le altre star affette da malattie mentali.
GUARDATE ANCHE:
I 60 anni di Mel Gibson, sex symbol, premio Oscar e cattivo ragazzo
Da Vincent Cassel a Michael Keaton: i 10 migliori attori del 2015
Da Greta Scarano a Emma Stone: le 10 migliori attrici del 2015
10 film rovinati da un brutto finale

Catherine Zeta-Jones
Catherine Zeta-Jones è affetta da disturbo bipolare, ma del II tipo, quello meno grave. "Questa malattia affligge milioni di persone, e io sono una di loro - ha dichiarato - Se la mia rivelazione avrà incoraggiato anche una sola persona a cercare aiuto, allora ne sarà valsa la pena. Non c'è bisogno di soffrire in silenzio o sentirsi in colpa per voler cercare aiuto".

Robin Williams
Il prematuramente scomparso Robin Williams lottò per tutta la vita contro la depressione, cedendo infine nel 2014. La moglie sostiene che sia stata la demenza da corpi di Lewy, una malattia neurodegenerativa diagnosticatagli, a spingere Williams al suicidio, ma certamente la depressione non era lontana.

Jim Carrey
Robin Williams è solo uno dei tanti "funny man" ad aver sofferto in privato di depressione: Jim Carrey è un altro esempio molto noto. L'attore tiene comunque la cosa sotto controllo.
Brooke Shields
Ancora oggi bellissima, Brooke Shields ha sofferto di depressione post-parto dopo aver dato alla luce una figlia nel 2003. "Avevo tentato numerose volte di avere un bambino e, quando sono riuscita finalmente ad avere questa bambina perfetta, bella e sana, mi ha distrutto. Non potevo tenerla in braccio, non riuscivo a far niente per lei, non riuscivo nemmeno a guardarla".
Owen Wilson
Anche Owen Wilson ha sofferto di depressione e, nel 2007, tentò il suicidio dopo un periodo di crisi dovuto alla separazione da Kate Hudson.

Carrie Fisher
Carrie Fisher, recentemente tornata al cinema nel ruolo di Leia in Star Wars: Il risveglio della Forza, è notoriamente affetta da disturbo bipolare. In passato è stata molto male, perché la malattia l'ha spinta alla dipendenza dalle droghe. Ma oggi afferma di aver superato i suoi problemi.

Jean-Claude Van Damme
Anche la star action belga Jean-Claude Van Damme è bipolare. Da ragazzo soffriva di depressione e si è dedicato alle arti marziali come terapia. Il disturbo gli è stato diagnosticato solo di recente, quando, dopo anni di consumo di cocaina, ha deciso di cambiare il corso della sua vita e farsi finalmente curare.

Halle Berry
Nel 1997, dopo la separazione dal giocatore di baseball David Justice, Halle Berry cadde in uno stato di depressione e, infine, tentò il suicidio. L'attrice ricorda: "Ero seduta nell'auto, sapevo che il gas stava arrivando, quando ebbi una visione di mia madre che mi trovava. Aveva sacrificato così tanto per i suoi figli, che uccidermi così sarebbe stato un comportamento incredibilmente egoista".

Howard Hughes
Il leggendario Howard Hughes, regista, imprenditore, aviatore e produttore cinematografico, soffriva di disturbo compulsivo-ossessivo, che lo portò a sviluppare una grave forma di germofobia e a chiudersi in casa per anni. La sua battaglia personale è stata raccontata nel film The Aviator di Martin Scorsese, con Leonardo DiCaprio nel ruolo.