
Da Hunger a Steve Jobs: le 10 migliori performance di Michael Fassbender
Michael Fassbender, l'attore most wanted
Trentottenne tedesco-irlandese. Nel giro di pochi anni Michael Fassbender non solo si è piazzato in cima alla lista degli attori più richiesti, sfoderando tutto il suo talento e dando vita a performance indimenticabili, ma è anche diventato uno dei primi sex symbol del mondo dell'entertainment. Perfino il re George Clooney si è congratulato con lui sul podio dei Golden Globes, elogiando la forma fisica mostrata dall'attore nel bellissimo Shame.
Lo abbiamo conosciuto meglio nel mondo dei bastardi di Tarantino, abbiamo sofferto con lui in Hunger, ci ha ipnotizzato con Shame. E poi ha riportato in vita la saga degli X-Men, nei panni di un cattivo per cui è inevitabile fare il tifo.
L'attore torna nei nostri cinema con Steve Jobs, film che gli ha fatto conquistare la sua seconda nomination all'Oscar. In attesa di farci travolgere nuovamente dal suo lavoro, elenchiamo le dieci volte in cui il suo talento ci ha colpito di più.
Steve Jobs, attualmente nei cinema, è distribuito dalla Universal Pictures
Leggi la recensione del film
Leggi anche: Fassbender in prima linea per L'uomo di neve, tratto da Jo Nesbo
Guarda la prima foto dell'attore in Assassin's Creed

Nei cinema con Steve Jobs
Fassbender ha appena ottenuto una nomination all'Oscar per il ruolo di Steve Jobs, la sua seconda. La performance dell'attore è incredibile: lo vediamo sviscerare tutti i demoni del capo della Apple e allo stesso tempo riusciamo a stabilire un contatto emotivo con il personaggio, un uomo freddo che ha chiuso il mondo fuori dalla sua vita.
Il film è appena arrivato nei nostri cinema distribuito dalla Universal Pictures.
Leggi la recensione di Steve Jobs
Guarda l'intervista al regista Danny Boyle: "E' importante fare film sulle persone che hanno cambiato il mondo"

1 - Il primo ruolo al cinema: 300 (2006)
E' un piccolo ruolo quello di Fassbender in 300, film che segna la sua prima apparizione cinematografica dopo anni di lavoro in TV. Nei panni di Stilios, Fassbender si fa notare subito per il suo fisico scolpito sul marmo. Lo vediamo nei panni di un personaggio spaccone e coraggioso, braccio destro del protagonista Gerard Butler.

2 - Prigioniero in sciopero della fame: Hunger (2008)
Nei panni di Bobby Sands in Hunger, il primo film diretto da Steve McQueen. Per interpretare il prigioniero politico, Fassbender ha dovuto sottoporsi a una dieta sotto la costante supervisione di alcuni specialisti. Il ruolo è quello che gli ha dato notorietà: una perfomance ipnotica in un film durissimo e bellissimo.
Leggi la recensione di Hunger

3 - Terrorizzato in Eden Lake (2008)
Nel 2008 ha interpretato Eden Lake, horror poco conosciuto in Italia che vale la pena recuperare. Eccolo inerme, prigioniero di un gruppo di psicopatici.
Nel film lo vediamo andare in gita con la sua compagna (l'attrice Kelly Reilly): una volta arrivati al lago, i due vengono presi di mira da una baby-gang. Inizialmente Fassbender fa lo spaccone e tenta di ostacolare i ragazzi. Se ne pentirà amaramente...

4 - Eroe tra i Bastardi senza gloria (2009)
Nei panni del tenente Archie Hicox, infiltrato tra i nazisti nel capolavoro di Quentin Tarantino Bastardi senza gloria. Un'unica scena quella interpretata dall'attore, la più tesa di tutto il film. Momenti di grande cinema.

5 - Il ruolo più coraggioso: Shame (2011)
Sofferente, fragile e a tratti anche disgustoso. La sex addiction raccontata come mai prima sul grande schermo. Il bellissimo Shame, seconda delle tre collaborazioni tra Fassbender e Steve McQueen. L'attore si mette letteralmente a nudo e da' vita a un personaggio che entra istantaneamente nella memoria cinematografica. Un film da vedere e rivedere.
Leggi la recensione di Shame

6 - Il giovane Magneto di X-Men (2011 - 2016)
Nelle mani di Fassbender il ruolo di Magneto, già splendidamente interpretato da Sir Ian McKellen, va ancora più in profondità. Un giovane arrabbiato e in costante bisogno di vendetta. E' lui la vera star della saga reboot di X-Men, protagonista di tre film. Il terzo, X-Men: Apocalypse, arriverà nei cinema in primavera.
Guarda anche: L'apocalisse nel nuovo trailer di X-Men

7 - Dolce e spietato in Prometheus (2012)
Faccia da buono, tono da persona innocente. L'androide David però è tutt'altro che affidabile. Fassbender sfodera un'insolita chioma bionda: è lui la parte migliore del debole Prometheus, prequel di Alien diretto da Ridley Scott.
L'attore tornerà al ruolo nel prossimo film della serie: ecco tutti i dettagli da Alien: Covenant

8 - Sexy e corrotto: The Counselor - Il procuratore (2013)
Protagonista del film più complesso e interessante dell'ultimo periodo di Ridley Scott. Nei panni del procuratore in The Counselor, Fassbender gronda di fascino: eccolo bad boy milionario innamorato di Penelope Cruz e in affari loschi con Brad Pitt. Gli basterà un unico errore per vedere la sua vita crollare, pezzo dopo pezzo. Un film da riscoprire.
Leggi anche: La seconda occasione di The Counselor, senza censure in Blu-Ray

9 - Terrificante in 12 anni schiavo (2013)
Schiavista violentissimo in 12 anni schiavo, personaggio che tira fuori tutta la sua cattiveria. Un uomo in preda ai suoi demoni, sesso e alcol, ossessionato da una delle sue schiave. Un ruolo che gli ha fatto ottenere la sua prima nomination all'Oscar come migliore attore non protagonista.

10 - Tutto il carisma di Macbeth (2015)
Protagonista di Macbeth. Ancora una volta ci pensa Fassbender a salvare il salvabile: il suo è il Macbeth più affascinante vito sul grande schermo. Un'occasione sprecata in un film piatto.
Leggi la recensione del film
Guarda le foto: Shakespeare al cinema, dieci grandi film tratti dalle opere del bardo