
Da Ghostbusters a St. Vincent: tutti i volti di Bill Murray

Il volto della settimana: Bill Murray
Spietato, esilarante e romantico. Tre qualità che fanno parte dei personaggi più memorabili che Bill Murray ha interpretato nel corso di più di quaranta anni di carriera. In occasione dell'uscita di St. Vincent nelle sale, "catturiamo" i momenti più memorabili della carriera di questo grande attore in una serie di scatti.

Bill Murray in St. Vincent
Vecchio burbero con passione per donne, sigarette e alcool. Un vicino di casa non troppo distante dal Clint Eastwood di Gran Torino. Eppure il Bill Murray di St. Vincent è all'apice del suo talento istrionico grazie al quale cattura un personaggio drammatico e lo traduce nel registro della commedia. Il film, attualmente in sala, è distribuito da Eagle Pictures.

St. Vincent - La recensione
Uno scatto da St. Vincent. Nel film vediamo Bill Murray improvvisamente alle prese con il suo giovanissimo vicino di casa. Toccherà al vecchio fare da mentore al ragazzino...
QUI LA RECENSIONE DI ST.VINCENT

Polpette (1979)
In versione animatore esilarante nella commedia Polpette (Meatballs), il film che ha lanciato la sua carriera cinematografica nel 1979.

Palla da golf (1980)
Alle prese con una marmotta sul campo da golf nella commedia Palla da golf, diretta proprio da Harold Ramis.

Un anno dopo in Stripes, diretto da Ivan Reitman
Murray soldato folle in Stripes - Un plotone di svitati (1981).

Con Harold Ramis prima di Ghostbusters
In Stripes, Murray recita al fianco di Harold Ramis. Il film è diretto da Ivan Reitman. I tre sono tornati a lavorare insieme qualche anno dopo nel cult Ghostbusters - Acchiappafantasmi.

Il ruolo più celebre: Ghostbusters (1984)
Con Ramis e Dan Aykroyd in una sequenza di Ghostbusters - Acchiappafantasmi.

Ghostbusters (1984)
Ecco Peter Venkman in tutta la sua gloria. Murray dà vita a quello che è il leader un po' fuori di testa degli acchiappafantasmi. Eredita il ruolo da John Belushi e incarna il personaggio più celebre di tutta la sua carriera.
30 ANNI DI GHOSTBUSTERS: TUTTI I SEGRETI DEL PRIMO FILM

Venkman domina Manhattan
"Brucia qualche semaforo!" - Venkman co-pilota sulla ECTO 1. Per anni Hollywood ha cercato di riunire il team originale dei Ghostbusters; Murray si è sempre opposto al sequel. Il prossimo film della saga sarà un reboot tutto al femminile.

Tempo di cult: Ricomincio da capo
Di nuovo alle prese con una marmotta. Questa volta nel capolavoro Ricomincio da capo (1993), una delle commedie più belle che gli americani hanno realizzato negli ultimi 25 anni.
Baciando Andie McDowell
Con Andie McDowell in Ricomincio da capo. Il film, che vede Murray intrappolato a rivivere lo stesso giorno, è diretto da Harold Ramis.
Debutto in regia: Scappiamo col malloppo (1990)
Commedia sottovalutata, Scappiamo col malloppo segna anche il debutto di Murray dietro la macchina da presa (insieme a Howard Franklyn). Eccolo nei panni di un rapinatore travestito da pagliaccio.
Tutte le manie di Bob (1991)
Un'altra commedia esilarante: Tutte le manie di Bob, in cui vediamo Murray stalker del suo psicoterapeuta (Richard Dreyfuss). Il primo rovinerà la vita al secondo nel classico diretto da Frank Oz.
Con De Niro in Lo sbirro, il boss e la bionda (1993)
In versione gangster mentre intimorisce Robert De Niro nella commedia nera Lo sbirro, il boss e la bionda (1993).

Con Johnny Depp in Ed Wood (1994)
Diretto da Tim Burton in Ed Wood. Murray recita al fianco di Johnny Depp e interpreta il ruolo dell'attore Bunny Breckinridge.

Malefico campione di Bowling: Kingpin (1996)
Cattivissimo in Kingpin, il film più interessante (e più cattivo) dei Fratelli Farrelly. Da noi uscito direttamente in Home Video.

Perfetto nel bellissimo Lost in Translation (2003)
Nel 2003 rilancia la sua carriera come protagonista di film diretti dai più interessanti giovani autori americani. Eccolo insieme a Scarlett Johansson bel bellissimo Lost in Translation, il film migliore di Sofia Coppola.

Coffee & Cigarettes (2003)
Il cameo esilarante in un episodio di Coffee & Cigarettes, diretto da Jim Jarmusch. Nel cast anche il nostro Roberto Benigni.

Musa di Wes Anderson (2004)
Un altro grande ruolo. Nel 2004 è il protagonista di Le avventure acquatiche di Steve Zissou. Il film di Wes Anderson è stato girato in Italia. Murray ha interpretato quasi tutti i film di Anderson, accettando anche diversi camei per il regista.

Broken Flowers (2005)
Jim Jarmusch lo richiama nel 2005 per Broken Flowers, in cui lo vediamo nei panni di un ex seduttore che scopre di avere un figlio.

Con Sharon Stone in Broken Flowers
Tra le sue donne in Broken Flowers, c'è anche Sharon Stone.

Nei panni di se stesso in Zombieland
L'ultimo buffone dopo l'apocalisse. L'esilarante cameo di Bill Murray, nei panni di se stesso, nel divertente Zombieland.

Arruolato da Clooney tra i Monuments Men
Al fianco di Clooney in Monuments Men.