
Da fiasco a cult assoluto: i 30 anni di Grosso guaio a Chinatown

Grosso guaio a Chinatown trent'anni dopo, che fine hanno fatto i protagonisti?
Kurt Russell nei panni dell'eroe Jack Burton. Eroe si fa per dire, dal momento che pur essendo in prima linea, Burton è uno che perde la calma facilmente, che prova paura, e i cui movimenti sono spesso goffi. Basta vedere la scena in cui spara sul soffitto e viene colpito alla testa dai detriti che lo mettono KO per tutta la sequenza del duello finale. Un momento forse più epico di quella che altrimenti poteva essere una resa dei conti molto tradizionale.
Eccolo con tanto di rossetto sulle labbra pronto a fare lo spaccone davanti alla sua nemesi.
Anche per questo amiamo Grosso guaio a Chinatown, uscito nei cinema USA il 2 luglio 1986 e marchiato inizialmente come "fiasco enorme" al botteghino: costato 25 milioni di dollari ne incassò appena 11 in patria. Poi è diventato un cult in home video (come tanti film interpretati da Russell), prima in VHS e poi in DVD. Un film sfortunato: inizialmente il regista John Carpenter e il suo protagonista erano sicuri di aver realizzato un prodotto che avrebbe ottenuto successo, ma sono stati i produttori i primi a non crederci, spiazzati dalla figura del protagonista, dal tono del film e poco convinti su come venderlo a livello pubblicitario.
Il film è in realtà un interessante esplorazione della cultura asiatica negli USA, una storia interpretata da personaggi probabilmente macchiettistici ma tutt'altro che prevedibili. Un trionfo di colori e di spettacolo e di effetti speciali al passo coi tempi. Una commedia, un film d'azione. Un cult degli anni Ottanta di cui ricordiamo le battute a memoria.
Riscopriamolo nelle foto che seguono in occasione dei suoi primi trent'anni.
Guarda anche
I dieci anni del Diavolo veste Prada, il film che ha superato Sex and the City
Labyrinth, il cult fantasy con David Bowie compie trent'anni

Un western travestito da action fantasy

Il poster del film
Il poster del film con Kurt Russell e Kim Cattrall.

John Carpenter sul set di Grosso guaio a Chinatown
John Carpenter sul set di Grosso guaio a Chinatown. Il regista aveva trentasette anni all'epoca. Ne ha compiuti 68 lo scorso gennaio.
Il suo ultimo film uscito al cinema è stato l'horror psicologico The Ward, interpretato da Amber Heard. E' stato distribuito nel 2010.

Dennis Dun è Wang Chi
Dennis Dun interpreta Wang, quello che è a tutti gli effetti l'eroe del film in via ufficiosa. L'attore ha compiuto 64 anni ad aprile. Continua a recitare tra cinema, teatro e TV. Lo abbiamo visto anche nella sfortunata serie Luck realizzata da Michael Mann.

James Hong è il terribile Lo Pan
James Hong nei panni del cattivissimo Lo Pan. L'attore ha compiuto 87 anni lo scorso febbraio. Al cinema lo ricordiamo anche in Blade Runner e Tango & Cash. Negli ultimi anni ha lavorato come doppiatore per diversi progetti di animazione.

Victor Wong è Egg Shen
Victor Wong nei panni di Egg-Shen, il mago che aiuta gli eroi del film ad affrontare Lo Pan. Al cinema lo ricordiamo nuovamente diretto da John Carpenter ne Il signore del male e in un piccolo ruolo in Tremors.
E' morto il 12 settembre del 2001, dopo una serie di ore passate alla TV a seguire gli attacchi terroristici alle torri gemelle, temendo per la vita dei suoi figli a New York.
I figli stavano bene, ma pare che lo stress di quel giorno misto alle conseguenze di un ictus che aveva colpito l'attore qualche anno prima, abbiano contribuito alla sua morte. Aveva 74 anni.

Mai fare arrabbiare i cattivi
La guardia del corpo di Lo Pan, Tuono, e gli effetti collaterali della sua ira. E' una delle creature più famose realizzate per il film.

Le guardie del corpo di Lo Pan
Fuoco, lampo e tuono, le tre guardie del corpo di Lo Pan. Uno dei tre personaggi è servito come ispirazione principale per creare Rayden nel videogioco Mortal Kombat. Lo Pan invece avrebbe ispirato il personaggio del mago cattivo Shang Tsung.

Grosso guaio a Chinatown: i buoni
Un momento con i buoni del film: da sinistra Dennis Dun è Wang Chi, Donald Lin è Eddie, Kurt Russell è Jack Burton, Kim Cattrall nei panni di Gracie Law e Kate Burton è Margo.

Kurt Russell ieri e oggi
Kurt Russell ha compiuto 65 anni lo scorso marzo. All'epoca delle riprese di Grosso guaio a Chinatown aveva trentaquattro anni.
Guarda anche:
I cinque ruoli leggendari di Kurt Russell

Kurt Russell e i dubbi su Jack Burton

Il rapimento di Myao Yin

Kim Cattrall è Gracie Law
La Cattrall è celebre per aver interpretato il ruolo di Samantha Jones nella serie e nei film di Sex and the City.
L'attrice compirà 60 anni il prossimo 21 agosto.

Grosso guaio a Chinatown (1986)
Kim Cattrall e Kurt Russell in fuga dai cattivi.

Jack Burton, l'anti-Indiana jones
Ha detto Kurt Russell: "Jack Burton pensa di essere come Indiana Jones, poi però si rende conto che gli eventi attorno a lui sono semplicemente troppo grandi da affrontare".

Kurt Russell e John Carpenter

John Carpenter in concerto
John Carpenter è attualmente in tour, il regista e compositore si esibisce nel corso di concerti in cui presenta le musiche dei suoi film e materiale mai utilizzato prima.
Carpenter si esibirà a Torino il prossimo 26 agosto. Due giorni dopo suonerà a Roma.