
Costumi di scena: i dettagli segreti che non avevi mai notato

Daenerys porta i pantaloni - Game of Thrones
I costumi sono una parte importante del linguaggio filmico, sia al cinema che in TV. Aiutano molto a raccontare una storia o un personaggio, anche nascondendo significati nei dettagli. Dettagli a volte talmente piccoli, o addirittura invisibili, che per comprenderli bisognerebbe studiare i fotogrammi a uno a uno. Dettagli che, nel migliore dei casi, si insinuano nel nostro cervello senza farsi notare, ma ci rivelano molte cose su un personaggio, più delle parole.
Ad esempio, lo sapete che, in Game of Thrones, Emilia Clarke indossa sempre dei pantaloni sotto le gonne? Michele Clapton, costume designer della serie, ha detto che il motivo di questa scelta, che gli spettatori non vedono realizzata sullo schermo perché i pantaloni sono nascosti, è da ricercarsi nella natura di Daenerys Targaryen. La madre dei draghi è sempre pronta a scattare in ogni situazione, e deve essere libera nei movimenti. Una libertà che le gonne non possono dare, ma che un paio di pantaloni, uniti a dei comodi stivali, assicurano.
Scopriamo insieme altri dettagli nascosti dei costumi cinematografici e televisivi...
GUARDATE ANCHE:
Dieci film di enorme successo che nessuno voleva produrre
Dieci cambiamenti tra cinema e TV voluti dagli attori
Star Wars: i dettagli inquietanti a cui non avevi mai pensato

Le armature degli Orchi ci dicono tutto su di loro - Il signore degli anelli
Nella trilogia de Il signore degli anelli, Peter Jackson non aveva tempo da spendere per spiegare chi fossero gli Orchi e quale fosse la loro cultura. Così scelse di affidare questo compito ai costumi, creati dai maestri della Weta. Le armature degli Orchi sono pensate per sembrare rubate, assemblate prelevando qua e là dei pezzi dai campi di battaglia. Solo alcuni degli Orchi indossano dei copricapi che servono a indicarne la statura nella gerarchia del loro popolo. Dettagli che nemmeno la trama si disturba a spiegare.

Zia Lydia indossa una vagina - The Handmaid's Tale
Per sottolineare l'oppressività del regime in The Handmaid's Tale e la situazione subordinata delle donne, Ane Crabtree, costume designer della serie, ha pensato bene di inserire dei lievi rimandi nei costumi. Il più evidente è quello del costume di Zia Lydia (Ann Dowd), adornato da quella che appare una vagina stilizzata.

Il costume che preannuncia il doppio gioco di Cersei - Game of Thrones
Nell'episodio finale della settima stagione di Game of Thrones, Cersei incontra per la prima volta Jon Snow e Daenerys, e sembra accettare una tregua per dare la priorità alla guerra contro gli Estranei. Ma non è così, e poco dopo scopriamo che Cersei ha solo finto l'accordo, e intende invece attaccare i nemici. Secondo Michele Clapton, già citata costume designer della serie, questo si capiva già dal vestito da lei indossato... Davanti è austero, e dotato di una cotta di maglia che indica come le sue difese siano alzate. Ma dietro ha un motivo frastagliato, che cozza con la parte frontale e ci dice, ancora una volta, come Cersei nasconda sempre le sue vere intenzioni.

Il Joker è vestito come Cesar Romero - Il cavaliere oscuro
Christopher Nolan ha nascosto un omaggio a Cesar Romero, il Joker della serie TV di Batman, ne Il cavaliere oscuro. La maschera indossata dal Joker e dai suoi scagnozzi nella scena della rapina iniziale è identica al trucco indossato da Romero in un episodio della serie classica, "The Joker is Wild". Quello in cui il Joker appare per la prima volta nella serie, mascherato da cantante d'opera che esegue l'aria di Pagliacci.

Il rosa del potere - Imelda Staunton in Harry Potter
Imelda Staunton interpreta l'insopportabile Dolores Umbridge nella saga di Harry Potter. Un dettaglio non facile da notare riguarda il colore dei suoi costumi: più la professoressa alleata di Voldemort diventa potente, più il rosa dei suoi abiti si intensifica. Non solo, ma chi le sta vicino inizia pian piano a sfoggiare dettagli rosa nel proprio costume, per sottolineare come l'influenza della Umbridge si stia estendendo.

Un messaggio di speranza - Batman v Superman
Anche in un film cupo come Batman v Superman c'è spazio per un po' di speranza. D'altro canto, Superman rappresenta da sempre la speranza nei fumetti e proprio lui indossa, cucito nel motivo del suo costume, una citazione di Joseph Campbell: “Dove avevamo pensato di essere da soli, saremo con tutto il mondo”. Il costume designer Michael Wilkinson lo ha inserito su richiesta del regista Zack Snyder, ma ha pensato bene di rendere la cosa più sottile: ha fatto tradurre il messaggio in kryptoniano e lo ha "tessuto" tra le maglie del costume di Henry Cavill.

Jim Hopper indossa sempre l'elastico per capelli di sua figlia - Stranger Things
Forse non molti si saranno accorti che Jim Hopper, lo sceriffo interpretato da David Harbour in Stranger Things, porta su di sé la testimonianza del lutto che lo ha segnato. Indossa infatti un braccialetto blu che è in realtà un elastico per capelli appartenuto alla figlia, come si evince da un flashback della prima stagione. Harbour ha detto che in molte scene possiamo capire lo stato d'animo del personaggio semplicemente da come interagisce con il braccialetto. Quando al termine della seconda stagione vediamo quell'elastico indossato da Eleven, il sottile messaggio è: Hopper ha superato finalmente il lutto e adottato Eleven come sua figlia.