
Clip: il primo contatto tra umani e alieni in The Visit, stasera su Sky Arte
The Visit - Un incontro ravvicinato: una clip esclusiva
Sky Arte HD presenta in prima visione un film che tenta di rispondere a una domanda che il genere umano si pone da molto tempo, ormai: cosa accadrebbe se delle forme di vita aliene entrassero in contatto con noi? Il film in questione è The Visit – Un incontro ravvicinato del danese Michael Madsen, già regista di Into Eternity e Cattedrali della Cultura 3D: il carcere di Halden. Presentato l’anno scorso in anteprima mondiale al Sundance e in anteprima italiana al Biografilm, The Visit sarà trasmesso questa sera, venerdì 1° aprile, alle 21.10 su Sky Arte HD (120 e 400 di Sky).
La Terra potrà anche non aver mai ricevuto una visita degli alieni, ma, sin dall’invenzione della radio e della TV, gli esseri umani hanno inviato segnali verso lo spazio profondo per annunciare ad altre civiltà il fatto che esistiamo; quindi, la domanda da porsi non è “cosa succederebbe se”, ma piuttosto “cosa succederà quando” questo incontro avverrà. Grazie al coinvolgimento senza precedenti di numerosi esperti e studiosi, dal direttore dell’Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari dello spazio extra-atmosferico agli esperti della NASA, a esponenti dell’ISU (International Space University), dagli esperti del SETI (Search for Extraterrestrial Intelligence) a consulenti dell’esercito, The Visit – Un incontro ravvicinato costruisce uno scenario credibile sul momento del primo contatto con la vita intelligente proveniente dallo spazio, cominciando dalle domande più semplici che potremmo porre a un extra-terrestre: perché sei qui? Come ragioni? Cosa vedi nell’umanità che noi non siamo in grado di scorgere in noi stessi?
Tutte le implicazioni dell’evento si spandono in un orizzonte complesso in cui immagini e suoni di tutti i giorni diventano bizzarri e straordinari se visti attraverso gli occhi di una forma di vita che esplora il nostro pianeta per la prima volta. Il regista Michael Madsen accompagna gli spettatori in un viaggio oltre la loro prospettiva terrestre e verso l’ignoto rivelando così le paure, le speranze e i rituali di una specie costretta non solo a confrontarsi con forme di vita aliena che potrebbero considerarla una minaccia, ma anche con la propria immagine di sé e con la più difficile delle domande: “Chi siamo noi?”.