
Clip esclusiva: Pecore in erba, satira contro l'antisemitismo
Pecore in erbe - Una clip in esclusiva
Un film tra finzione e realtà per raccontare l'antisemitismo con l'arma della satira. Alberto Caviglia debutta alla regia con Pecore in erba, una storia ambientata in una Roma moderna ma allo stesso tempo distopica, una sorta di realtà parallela in cui l'antisemitismo è accettato come valore e lo stesso protagonista, Leonardo Zuliani, genio della comunicazione, fumettista e scrittore di successo, stilista visionario, attivista per i diritti civili, è un “antisemita puro”, come lo definisce Caviglia.
C'è un problema: pur essendo il centro del film, Leonardo è scomparso senza lasciare traccia. Sua madre è disperata e il quartiere è paralizzato, mentre i seguaci di Leonardo si accalcano davanti alla sua casa, le autorità esprimono solidarietà e ogni canale TV parla di lui. Il caso diventa una vera e propria emergenza nazionale, ma chi è veramente Leonardo? E cosa è realmente successo?
A queste domande, Caviglia sceglie di rispondere utilizzando un linguaggio che ibrida mockumentary (cioè il finto documentario), avvalendosi di ospiti d'onore come Vittorio Sgarbi, Corrado Augias, Tinto Brass, Giancarlo De Cataldo, Elio, Fabio Fazio, Carlo Freccero, Gipi, Linus, Giancarlo Magalli, Enrico Mentana e Mara Venier, nel ruolo di loro stessi, e finzione pura, come si può vedere nella nostra divertente clip esclusiva.
Pecore in erba, presentato in concorso nella sezione Orizzonti di Venezia 2015, è distribuito in sala da Bolero Film.