
Cinema e ciclismo: i più bei film in sella

Cinema in bici: da Vittorio De Sica a The Program
Video - Stephen Frears: "Dopo The Program sono pronto a sfidare Lance Armstrong"
Arriva nei cinema The Program, crime movie travestito da biopic che racconta la storia dell'ex campione Lance Armstrong. Un film definito dal suo stesso regista Stephen Frears: "Una vera tragedia americana".
Partendo da questo dramma interpretato da Ben Foster (nella foto) e in uscita dall'8 ottobre con VIDEA, esploriamo il rapporto d'amore tra cinema e biciclette, individuando alcuni titoli fondamentali sul ciclismo e ampliando gli orizzonti a vere e proprie scene cult con personaggi sulle due ruote.
Leggi anche:
The Program - La recensione in anteprima

Posto d'onore: Ladri di biciclette (1948)
Non si può iniziare una lista incentrata su cinema in bici senza parlare di Ladri di biciclette, capolavoro assoluto del 1948. Niente a che vedere con ciclismo e agonismo sebbene le biciclette di De Sica abbiano fatto la storia del cinema.

Boy and Bicycle, il primo film di Ridley Scott (1965)
Il primo film di Ridley Scott è un cortometraggio intitolato Boy and Bicycle e interpretato dal fratello Tony (nei panni di se stesso). Sir Ridley lo ha girato nel 1965, dodici anni prima di debuttare al cinema con I duellanti.

Appuntamento a Belleville (2003)
Appuntamento a Belleville, il film di animazione di Sylvain Chomet è un inno d'amore al ciclismo.

The Flying Scotsman (2006)
Jonny Lee Miller, ex Sick Boy di Trainspotting, protagonista di The Flying Scotsman, dramma che racconta l'impresa di Graeme Obree, ciclista in grado di battere il "record dell'ora" per ben due volte, nel 1993 e nel 1994.
All American Boys (1979)
Dennis Quaid co-protagonista di All American Boys, film di Peter Yates del 1979, una lettera d'amore all'Italia e al ciclismo.

Kevin Costner ne Il vincitore (1985)
Kevin Costner baffuto protagonista de Il vincitore, pellicola del 1985 in cui interpreta Marcus, pronto a convincere il fratello instabile a unirsi a lui per una corsa in bicicletta attraverso le Montagne rocciose.

Giorno di festa (1949)
Giorno di festa è il primo film di Jacques Tati, una commedia in cui lo vediamo postino in sella alla sua bicicletta e pronto a regalarci sorrisi e risate.

Butch Cassidy (1969)
Paul Newman e Catherine Ross in una delle scene più memorabili di Butch Cassidy, classico del 1969 interpretato insieme a Robert Redford. I due protagonisti in bicicletta sulle note di "Raindrops Keep Fallin' on My Head".

E.T. - L'extra-terrestre (1982)
Steven Spielberg ci ha fatto sognare più volte con il suo cinema. E la sequenza della bicicletta volante in E.T. - L'extra-terrestre non solo è la più potente di quel film ma è anche una scena mai dimenticata che ha fatto la storia del cinema.

Nicole Kidman in La banda della BMX
Nicole Kidman sedicenne protagonista di La banda della BMX, commedia brillante australiana del 1983.

Pee-wee's Big Adventure (1985)
Paul Reubens è Pee-wee, protagonista del primo film di Tim Burton datato 1985. Un personaggio che ama una sola cosa più di tutto il resto: la sua bicicletta.

Il ragazzo con la bicicletta (2011)
Il ragazzo con la bicicletta è il titolo del film che i Dardenne hanno presentato a Cannes nel 2011 dove ha vinto il Grand Prix speciale della giuria.

Gordon-Levitt senza freni (2012)
Joseph Gordon-Levitt pony express a tutta velocità e costantemente in lotta contro il tempo nel piccolo thriller avvincente Senza freni (2012).
La bicicletta verde (2012)
La storia è quella di una bambina determinata a trovare i soldi con cui comprare la bicicletta che adora. Un mezzo che le servirà a battere un amico nel corso di una gara.

Ben Foster è Lance Armstrong
Un altro scatto di Ben Foster nei panni di Lance Armstrong in The Program, dall'8 ottobre nelle sale distribuito da Videa.