
Christoph Waltz, il più cattivo di tutti in dieci ruoli

Christoph Waltz, dieci ruoli da spietato
Elegantissimo e in grado di mantenere sempre la calma anche quando circondato da una costante minaccia di morte. E' così che troviamo Christoph Waltz in The Legend of Tarzan, kolossal d'avventura in cui tocca a lui ostacolare l'eroico uomo-scimmia e minacciare tutto quello che ha di più caro.
Il film è appena arrivato nelle sale e per l'occasione abbiamo incontrato Waltz per parlare del suo presente da cattivo del grande cinema e del suo futuro da regista.
Negli scatti a seguire vi mostriamo i dieci ruoli che hanno portato l'attore austriaco - due volte premio Oscar - sotto i riflettori internazionali. Tutti personaggi poco raccomandabili, molti dei quali cattivi, psicopatici e spietati.
Ecco un grande attore e il suo livello di cattiveria sullo schermo.

Genio del male: Bastardi senza gloria (2009)
Sorride Hans Landa, cacciatore di ebrei nel capolavoro Bastardi senza gloria. Quentin Tarantino era disperato prima di girare il film, dato che non aveva ancora trovato l'attore perfetto per il suo Landa. Per un po' ha anche pensato di abbandonare il progetto. Poi è arrivato Christoph Waltz. Ed è diventato istantaneamente "la musa del regista". Ad oggi il suo è il personaggio più amato dallo stesso regista.
Grazie al ruolo di Landa, Waltz ha ricevuto il premio come migliore attore al Festival di Cannes e diversi mesi dopo l'Oscar come migliore attore non protagonista. In quel momento la sua carriera decollava a livello internazionale per questo attore che ha lavorato sodo sui set di cinema e TV sin dall'inizio degli anni Ottanta.

I tre moschettieri (2011)
Nei panni di Richelieu nemesi de I tre moschettieri. La versinoe action con acrobazie alla Matrix è uscita nei cinema nel 2011. E' interpretata anche da Milla Jovovich.

Armato fino ai denti in The Green Hornet (2011)
Totalmente fuori di testa e costantemente imbronciato. Eccolo con in mano un'arma sperimentale nel bel Green Hornet. E' lui il cattivo del film di Michel Gondry.

Come l'acqua per gli elefanti (2011)
Marito geloso e violento in Come l'acqua per gli elefanti. Nel film è sposato con Reese Witherspoon e il suo rivale in amore è Robert Pattinson.
Guarda anche: Da regina della commedia romantica a premio Oscar, le foto di Reese Witherspoon

Carnage (2011)
Marito di Kate Winslet. Pessimo marito. Un uomo con poca capacità di attenzione, odio verso gli altri suoi simili e pochissimo amore per la moglie. Eccolo in Carnage di Roman Polanski.

Il secondo Oscar con Tarantino - Django Unchained (2012)
Meno cattivo del solito, ma comunque spietato. Il Dr. Schultz di Django Unchained è un buono armato fino ai denti che si guadagna da vivere uccidendo i criminali in fuga. Il secondo lavoro con Tarantino vale a Waltz il secondo Oscar come migliore attore non protagonista.

Come ammazzare il capo 2 (2014)
Christoph Waltz e Chris Pine sono padre e figlio, uno peggio dell'altro. Il film è Come ammazzare il capo 2. In questo film l'attore è al minimo storico nella sua scelta di ruoli da cattivo: il sequel è finito nel dimenticatoio poco dopo essere uscito in sala.

Con Amy Adams in Big Eyes (2014)
Nei panni di Walter Keane, coniuge di Margaret Keane. Era lui che si prendeva il merito dei celebri dipinti della moglie, gli stessi che hanno spopolato tra gli anni Settanta e Ottanta. Il film è Big Eyes di Tim Burton.

Nemesi di 007 in Spectre (2015)
Nemesi di James Bond in Spectre. Nella foto Waltz è affiancato dalla Bond Girl Léa Seydoux.
Leggi anche:
Christoph Waltz inguaribile cattivo in Spectre

Al cinema con The Legend of Tarzan
A cena con Margot Robbie (lei naturalmente è in catene) in una sequenza di The Legend of Tarzan, adesso nei cinema distribuito da Warner Bros.
Scopri le sale in cui vedere il film e gli orari degli spettacoli