
Chi ha paura di Clown? Esclusiva dall'horror prodotto da Eli Roth

Clown, il ritorno dei pagliacci malefici
Un frammento dal poster censurato di Clown..

Clown - Il nuovo poster "censurato"
"Nessun bambino è al sicuro" - recita la frase di lancio di Clown.
Ecco dunque il poster censurato del film. Le sale cinematografiche italiane, infatti, si sono rifiutate di esporre il manifesto originale per "scongiurare il rischio di suscitare un forte senso di turbamento tra il pubblico": per questo i gestori hanno chiesto a M2 Picture di fornire una versione edulcorata del poster originale. Vi mostriamo il poster originale integrale all'interno di questa gallery di foto.

Clown - Immagini esclusive dall'horror prodotto da Eli Roth
Nel 2010 il regista Jon Watts e lo sceneggiatore Chris Ford, qualche giorno dopo Halloween, hanno deciso di pubblicare un finto trailer di Clown sul loro canale YouTube. Regista e sceneggiatore avevano aggiunto nel video la firma di Eli Roth, che in realtà però non ne sapeva niente. La cosa però dava credibilità al trailer e lasciava intuire che il tasso di sangue e violenza sarebbe stato alto.

Clown - Immagini esclusive dall'horror prodotto da Eli Roth
Quel trailer è diventato virale ed è stato ripreso da moltissimi blog horror. Tutti pensavano che fosse vero e chiedevano quando sarebbe uscito. La voce è arrivata in breve a Eli Roth, che li ha contattati personalmente dopo due giorni dalla pubblicazione del trailer. Watts ha raccontato: “La prima cosa che ho detto a Eli è stata ‘Ti prego, non ci fare causa!’ Ma lui si è messo a ridere e ha detto ‘Non voglio farvi causa, ragazzi, voglio produrre il film!’”.
QUI IL TRAILER UFFICIALE DEL FILM IN ITALIANO

Clown - Immagini esclusive dall'horror prodotto da Eli Roth
Il protagonista, Kent, ancora in versione semi-umana, ma la sua trasformazione è in corso... nella foto successiva

Un clown mostruoso - Foto in esclusiva
L'attore Andy Powers totalmente trasformato nel demone Cloyne che ha preso il controllo su di lui. Il mostro è pronto a dare la caccia ai bambini.

Clown - La trama dell'horror
Questa la sinossi ufficiale di Clown:
"Il clown ha dato forfait e la festa per il decimo compleanno di Jack rischia di essere un disastro. Per fortuna Kent, il padre del bambino, trova un vecchio costume da clown e riesce a far tornare il sorriso al piccolo.
Finiti i festeggiamenti Kent, esausto, si addormenta con il costume ancora addosso. Il giorno dopo, però, ogni tentativo di togliere trucco, parrucca e costume si rivela inutile: tira, strappa, usa strumenti elettrici, ma non riesce a toglierseli. In un primo momento l’uomo si rassegna a sopportare le strane occhiate della gente mentre va a lavoro vestito da clown; poi qualcosa inizia ad andare storto. Inizia a sentire uno strano cambiamento, è in preda a una fame violenta e incontrollabile e sente il costume fondersi con la sua stessa pelle.
Kent, alla ricerca di un modo per liberarsi del costume maledetto, viene a sapere di una terribile leggenda ormai dimenticata. Oggi il clown è un personaggio buffo, ma un tempo il “Cloyne” era un demone che viveva fra i ghiacciai e scendeva nei villaggi per divorare un bambino al mese durante l’inverno. Nessuno si ricorda più del demone, ma quella pelle bianca e quel volto insanguinato sono ancora affamati…

Clown - Immagini esclusive dall'horror prodotto da Eli Roth
L'attore Peter Stormare, che ricordiamo nei panni del killer in Fargo, è Karlsson, l'unico che sembra capire cosa sta succedendo al protagonista. Sarà proprio lui a mettere in guardia la famiglia del "clown".

Clown - Immagini esclusive dall'horror prodotto da Eli Roth
Il demone Cloyne vicinissimo al ragazzino...
Ha detto Eli Roth: “Clown doveva essere un film ispirato ai classici della Universal degli anni Trenta e ai body horror contemporanei come La mosca di Cronenberg”. Consapevoli del fatto che di base i clown ispirano paura, i realizzatori volevano andare a fondo su questa percezione e raccontarne il motivo. Hanno così affondato le origini della storia nella leggenda nordica del Cloyne, un demone di montagna dal volto bianco che attirava i bambini nella sua caverna per divorarli.

Eli Roth e la passione per il sangue
Uno scatto di Eli Roth, produttore del film. Nel corso della sua carriera ha diretto i due episodi di Hostel e l'horror The Green Inferno (qui la recensione di Film.it). Roth, celebre anche per la sua collaborazione con Tarantino (anche in Bastardi senza gloria), appare in un piccolo ruolo in clown... anche lui vestito da pagliaccio.

Clown - Il poster censurato nei cinema
In versione integrale, ecco il poster censurato nei cinema italiani.