
Cento anni di Frank Sinatra: i film più celebri di The Voice

Frank Sinatra, i film imperdibili
"Ol' Blue Eyes", "The Voice", "Swoonatra". Sono tanti i soprannomi di Frank Sinatra, icona del cinema e della musica. In occasione dell'anniversario dei cento anni dalla sua nascita, il 12 dicembre 1915, abbiamo cercato i film imperdibili che ha interpretato nel corso di quasi cinquant'anni. I must da vedere per ogni fan di Sinatra, o per chi vuole scoprire il suo lavoro sul grande schermo.
Scopriamoli insieme in una serie di scatti!

Due marinai e una ragazza (1945)
Timido marinaio in licenza a Hollywood. Insieme all'amico interpretato da Gene Kelly al quale chiede di insegnargli a conquistare le donne. I due attori fanno coppia nella commedia musicale Due Marinai e una ragazza (Canta che ti passa).

Un giorno a New York (1949)
Marinaio a New York per un giorno. Interessato solo alle donne. Una mina vagante nella Grande Mela in Un giorno a New York, diretto da Stanley Donen e Gene Kelly.

Da qui all'eternità (1953)
Nei panni del soldato morente tra le braccia di Montgomery Clift nell'indimenticabile Da qui all'eternità. Sinatra vinse l'Oscar nel 1954 come migliore attore non protagonista.

Gangsters in agguato (1954)
Assassino spietato e psicopatico nei panni di John Baron in Gangsters in agguato. Al suo fianco Nancy Gates, sua carnefice alla fine del film.

Bulli e pupe (1955)

L'uomo dal braccio d'oro (1955)
Con L'uomo dal braccio d'oro Sinatra ottiene un'altra nomination all'Oscar come migliore attore protagonista. Nel film lo vediamo nei panni di un ex giocatore di poker con la passione per la morfina che appena uscito di galera cerca di ripulirsi. Le persone che gli stanno attorno, però, non ci mettono molto a trascinarlo di nuovo dentro al tunnel.

Alta società (1956)
Nei panni del reporter Mike Connor, rivale di Bing Crosby in Alta società. Entrambi i protagonisti, infatti, sono innamorati della stessa donna interpretata da Grace Kelly. E quella sta per sposarsi con un altro uomo. Chi la spunterà?

Pal Joey (1957)
Circondato dalle ballerine nella commedia musicale Pal Joey per la quale ha vinto il Golden Globe come migliore attore.

Un uomo da vendere (1959)
Frank Sinatra e Frank Capra sul set di Un uomo da vendere dove lo vediamo nei panni di un vedovo donnaiolo con la passione per il gioco d'azzardo. Tutt'altro che un esempio per il figlio.
Nel film Sinatra canta "High Hopes" canzone che vinse l'Oscar entrando nella lista di brani più ascoltati per oltre diciassette settimane.

Colpo grosso (1960)
Signore e signori ecco il Rat Pack: Peter Lawford, Dean Martin, Sammy Davis, Jr., e Frank Sinatra nel film del 1960 Colpo grosso, rifatto da Clooney e Brad Pitt protagonisti di Ocean's Eleven (2001)

Va' e uccidi (1962)
Insieme a Laurence Harvey in Va' e uccidi, thriller politico diretto da John Frankenheimer. Il film è stato rifatto nel 2004 da Jonathan Demme che ha scelto Denzel Washington come protagonista.

Il colonnello Von Ryan (1965)
Catturato dai soldati italiani e finito in un campo di concentramento insieme a 400 prigionieri inglesi e americani. Il colonnello Von Ryan è stato uno dei più grandi successi di Sinatra. Il film è stato girato in Italia: nel cast anche Raffaella Carrà e Adolfo Celi.