
Caduta di una stella: Nicolas Cage in dieci film terribili

Nicolas Cage, i dieci film più brutti dell'attore
C'è stato un tempo in cui Nicolas Cage ha vinto l'Oscar come migliore attore protagonista. Il film era Via da Las Vegas (nella foto) e Cage riceveva una standing ovation da tutti i numeri uno di Hollywood.
Sono passati ventuno anni da quella statuetta... e adesso dimenticate Via da Las Vegas, e tutte quelle poche volte in cui l'attore ha continuato a sorprenderci nel ventunesimo secolo (The Weather Man, Il cattivo tenente e soprattutto il meraviglioso Il ladro di orchidee).
Vi presentiamo dieci terribili prove attoriali di Nicolas Cage, il grado zero della sua carriera. Titoli già dimenticati oppure osannati a "trash cult". Scopriteli scorrendo le foto della gallery!

Il prescelto (2006)
The Wicker Man, l'originale del 1973 con Christopher Lee, è conosciuto come "il Quarto potere del cinema horror". Il remake di Neil LaBute con Nicolas Cage potrebbe tranquillamente essere "il Quarto potere dei film più brutti del ventunesimo secolo".
E' proprio la performance di Cage sopra le righe (con indosso un costume da orso) a trasformare questo noiosissimo horror in un trash così terribile da aver trovato uno zoccolo duro di fan che lo amano per la sua bruttezza.

Ghost Rider (2007)
Cage ha quarantadue anni quando debutta nel mondo Marvel nei panni del supereroe maledetto. Ma il suo Ghost Rider (film che abbiamo soprannominato "Ghost Ridere") è uno dei peggiori adattamenti di cinecomics realizzati nel ventunesimo secolo. La prova definitiva del talento sprecato dell'attore e di tutti i suoi colleghi che lo circondano in scena.
Con un (brutto) sequel arrivato nel 2011.

L'apprendista stregone (2010)
Con Monica Bellucci ne L'apprendista stregone, uno degli ultimi blockbuster interpretati da Cage in prima linea. Ma il tentativo della Disney di lanciare un nuovo franchise precipita al suolo, accolto da critiche fredde e un guadagno finale non troppo entusiasmante.
Operazione di marketing non terribile ma altamente insipida. Dimenticato all'istante.

Drive Angry (2011)
Eccolo bere birra dal teschio del suo nemico. In Drive Angry Cage scappa dall'inferno per salvare una neonata (sua nipote) rapita da una gang di discepoli di Satana.
Il film è puro trash, ma è anche divertentissimo. Ci dispiace un po' includerlo nella classifica... però ecco, paragonate il Cage degli anni Novanta all'uomo che interpreta questo film. Sembrano due attori totalmente diversi.

Solo per vendetta (2011)
Chi sarà mai nascosto dietro quella maschera? Il thriller Solo per vendetta "consacra" definitivamente l'era del "direct-to-video" per Cage (il film è uscito comunque nei cinema da noi e all'estero), la qualità però non merita il grande schermo. Da quel momento i successivi film con Cage hanno sempre avuto difficoltà ad arrivare al cinema perfino in patria.
Cage ha ottenuto una nomination ai Razzie Award come peggiore attore.

L'ultimo dei templari (2011)
Cavaliere a caccia di streghe. L'ultimo dei templari ha ottenuto il 9% di qualità sul sito Rottentomatoes che marchia il film con il seguente giudizio: "Lento, dozzinale nel look, e moscio. Il film diventa una commendia senza volerlo".
Puntualissima la nomination ai Razzie per l'attore.

Trespass (2011)
Trespass è un thriller home invasion interpretato da Nicolas Cage e Nicole Kidman e diretto da Joel Schumacher. I due attori sono marito e moglie presi in ostaggio da un gruppo di banditi interessati ai gioielli di famiglia. Tra i colpi di scena c'è anche quello della Kidman innamorata di uno dei suoi carnefici.
E' il 2011 e Cage viene nominato ai Razzie Award per tre ruoli: Trespass, L'ultimo dei templari e Drive Angry. La Kidman, a differenza del suo collega, è stata in grado di tornare al successo con altri progetti.

Left Behind - La profezia (2014)
Pilota di aerei nel giorno del giudizio. Left Behind avrebbe dovuto inaugurare un franchise post-apocalittico. La storia ha inizio nel giorno in cui Dio decide di "rapire" le anime degli uomini che meritano il paradiso, aprendo la strada all'apocalisse sulla Terra.
Cage è uno dei poveracci costretti a rimanere sul pianeta. La sua prova è terribile. Il film è un instant-trash. Uno dei titoli peggiori usciti nel 2014.

Outcast - L'ultimo templare (2014)
Un pasticcio prodotto da USA, Cina e Canada, Outcast - L'ultimo templare (da non confondere con L'ultimo dei templari, sempre interpretato da Cage) mostra l'attore nei panni di un ex crociato in missione per salvare la famiglia reale travolta da un complotto. I critici non hanno pietà e parlano di "fase triste della carriera di Nicolas Cage".

Tokarev (Rage) (2014)
Un thriller senza tensione. Un altro titolo di Cage che sconfina nel "così brutto che magari mi diverto" ("so bad it's good"). Tokarev vede l'attore contro la mafia russa.
Uscito in gran parte del mondo direttamente in Home Video.