
Bryan Cranston prima e dopo Breaking Bad: dieci ruoli per amarlo

Bryan Cranston e la nomination all'Oscar per il ruolo di Dalton Trumbo
Bryan Cranston nei panni di Dalton Trumbo, uno degli sceneggiatori più famosi di Hollywood. Il biopic L'ultima parola: la vera storia di Dalton Trumbo racconta la sua vita e la crisi iniziata quando negli anni Quaranta fu arrestato perchè sospettato di svolgere attività di propaganda comuniste.
L'attore che tutti abbiamo amato in Breaking Bad arriva al cinema con il suo ruolo più importante, quello che gli ha fruttato la sua prima nomination all'Oscar come migliore protagonista.
In attesa di conoscere il verdetto dell'Academy, esploriamo dieci ruoli di Cranston, al cinema e in TV. Prima e dopo Breaking Bad.
Guarda anche: Tutte le apparizioni televisive di Cranston, da Chips a X-Files

Con Linda Hamilton ne La signora in giallo (1986)
Nel 1986 interpretava un episodio della serie La signora in giallo. Nella foto vediamo Cranston insieme a Linda Hamilton, la Sarah Connor dei primi due Terminator. All'epoca Cranston aveva trent'anni.

Nel 1998 in X-Files
S'intitola Drive l'episodio di X-Files che ha spinto in avanti la carriera di Cranston, qui nei panni del rapitore di Mulder. Un personaggio duro ma in qualche modo in grado di farsi strada nei cuori degli spettatori.

In quella scena di Salvate il soldato Ryan (1998)
Colonnello dell'esercito USA nella famosa sequenza di Salvate il soldato Ryan, quella della lettera in cui i capi militari notificano la morte di tre soldati, i tre fratelli Ryan.

A ritmo di sit-com: Malcolm (2000 - 2006)
Tra i protagonisti della sit-com Malcolm, andata in onda dal 2000 al 2006. Qui interpreta Hal, il pater familias ad alto tasso di commedia. I tempi di Walter White erano ancora lontanissimi.

Amico di Gosling in Drive (2011)
Meccanico e braccio destro di Ryan Gosling nel cult Drive, arruolato da Nicolas Winding Refn, fan di Breaking Bad.

Tra i personaggi TV più amati di tutti i tempi: Breaking Bad (2008 - 2013)
Amatissima icona televisiva. Cranston nei panni di Walter White, protagonista di Breaking Bad, la serie cult tra le più amate di tutti i tempi. Cranston ha interpretato i sessantadue episodi totali delle cinque stagioni.

Con Matthew McConaughey in The Lincoln Lawyer (2011)
Faccia a faccia con Matthew McConaughey in The Lincoln Lawyer, uscito in Italia direttamente in Home Video. E' il film che ha aiutato la carriera di McConaughey a lasciarsi alle spalle la commedia e cercare l'Oscar ottenuto qualche anno dopo.

Capo di Ben Affleck in Argo (2012)
Pezzo grosso della CIA e capo di Ben Affleck nel thriller Argo, tratto da una storia vera. Prodotto da George Clooney e diretto dallo stesso Affleck, Argo è stato il campione degli Oscar nel 2013.

Cattivissimo in Total Recall (2012)
Nemesi di Colin Farrell nel brutto remake Total Recall - Atto di forza. Cranston cerca di salvare il salvabile nei panni di Cohaagen.

Contro Godzilla (2014)
Scienzato e papà eroico in Godzilla. Lo ricordiamo nella prima scena quando è costretto a lasciare morire la moglie Juliette Binoche per salvare centinaia di altre vite. E' lui l'elemento più interessante del film.
Leggi l'intervista: Cranston: "Devo tutto il mio successo alle donne"

Nei cinema con L'ultima parola, la vera storia di Dalton Trumbo
Cranston e Helen Mirren in una scena di L'ultima parola, la vera storia di Dalton Trumbo, ora nei cinema con Eagle Pictures.