
"Bond, James Bond": la carta d'identità di tutti gli 007

La carta d'identità di tutti i Bond
La saga di 007 sta per tornare al cinema con Spectre, quarto capitolo della "reggenza Craig". Perciò abbiamo colto l'occasione per guardarci indietro, esaminando uno per uno gli attori che hanno interpretato il celebre agente segreto nato dalla penna di Ian Fleming, scoprendone caratteristiche, peculiarità, differenze. Seguiteci...
GUARDATE ANCHE:

Film interpretati - Sean Connery
Film interpretati: Licenza di uccidere, Dalla Russia con amore, Missione Goldfinger, Thunderball: Operazione tuono, Si vive solo due volte e Una cascata di diamanti. Vale a dire i primi cinque e il settimo, quindi sei in totale. Mai dire mai non conta per i produttori, perché fuori dalla serie ufficiale di film. Per noi conta, invece: quindi i film sono in realtà sette.

Caratteristiche - Sean Connery
Caratteristiche: è il più classico dei Bond, il primo. Scozzese, Connery non era ben visto da Ian Fleming, che avrebbe preferito Cary Grant. Connery fu però talmente bravo da far cambiare idea allo scrittore, che in suo onore inventò delle origini scozzesi per Bond.

Film interpretati - George Lazenby
Film interpretati: solamente Al servizio segreto di sua Maestà, all'epoca bistrattato ma oggi considerato forse il migliore dell'intera saga. Fu sostituito immediatamente da Connery, che riprese il ruolo per l'ultima volta in Una cascata di diamanti.

Caratteristiche - George Lazenby
Caratteristiche: Lazenby era effettivamente un attore legnoso e con molto meno charme di Connery, ma ebbe la fortuna di apparire almeno in uno dei pochissimi film in cui Bond si innamora sul serio. Come in Casino Royale, la conclusione della storia d'amore è tragica e ci regala il finale più toccante dell'intera saga. Il Bond di Lazenby soffriva anche di "complessi di inferiorità" rispetto al precedente. "Questo non è mai successo all'altro tizio", la sua battuta più famosa.

Film interpretati - Roger Moore
Film interpretati: Roger Moore è l'attore che ha interpretato più film ufficiali. Sette in totale: Vivi e lascia morire, L'uomo dalla pistola d'oro, La spia che mi amava, Moonraker - Operazione spazio, Solo per i tuoi occhi, Octopussy - Operazione piovra, Bersaglio mobile.

Caratteristiche - Roger Moore
Caratteristiche: Moore è stato il Bond più camp, più sopra le righe, "schiavo" dei gadget e di trame sempre più spettacolari e impossibili. Sostituì allo charme raffinato di Connery una qualità più "americana", da uomo d'azione con la battuta pronta e dall'aria quasi bonaria. Tant'è vero che, dopo il suo ultimo ruolo, i Broccoli sentirono il bisogno di cambiare totalmente registro...

Film interpretati - Timothy Dalton
Film interpretati: solamente due, Zona pericolo e Vendetta privata.

Caratteristiche - Timothy Dalton
Caratteristiche: dopo la fine dell'era Moore, i produttori tentarono per la prima volta quello che poi sarebbe stato fatto con Daniel Craig, ovvero modernizzare la figura di Bond per renderlo un giustiziere più risoluto e spigliato. Il risultato fu una via di mezzo tra vecchio e nuovo. Timothy Dalton incarnò al suo meglio questa nuova direzione, in due film dalle trame molto più simili a action anni '80 che a film di 007. Comunque non male, nonostante le malelingue.

Film interpretati - Pierce Brosnan
Film interpretati: quattro, GoldenEye, Il domani non muore mai, Il mondo non basta, La morte può attendere.

Caratteristiche - Pierce Brosnan
Caratteristiche: Brosnan segnò un deciso ritorno al classico. Il suo fascino e la sua eleganza si sposarono con trame ricche di cattivi megalomani e gadget, supportati stavolta dalla computer graphic moderna. Si può dire che il Bond di Brosnan fu una fusione tra quelli di Connery e Moore, e la sua entrata in scena all'inizio di GoldenEye - la famosa scena del bungee jumping - è la sintesi perfetta di questo concetto: un'impresa sopra le righe portata a termine con freddezza e self control.

Film interpretati - Daniel Craig
Film interpretati: quattro, finora. Casino Royale, Quantum of Solace, Skyfall e Spectre.

Caratteristiche - Daniel Craig
Caratteristiche: è il più duro e violento tra i Bond visti finora. E' anche quello che va meno per il sottile, che conta meno sull'arma del fascino e più su un pugno ben assestato o sui colpi in canna. Il Bond di Daniel Craig è insomma una forza della natura inarrestabile, un esercito di un solo uomo pronto a tutto pur di fermare i cattivi. Ma è anche il più umano: si innamora, soffre, si fa male, può fallire. Per questo, inizialmente è stato accolto con diffidenza (soprattutto per il colore di capelli insolito per il personaggio), ma pian piano ha saputo conquistare il pubblico, al punto che oggi la saga incassa come mai prima.