
Blade Runner trent'anni dopo: le foto dei protagonisti ieri e oggi

Blade Runner, i protagonisti ieri e oggi
Mancano ancora diversi mesi all'uscita di Blade Runner 2049, quello che potrebbe essere l'evento cinematografico del 2017. In attesa dell'appuntamento sul grande schermo, la Warner Bros. e la Sony ci hanno appena mostrato le immagini inedite del film nel primo ipnotico trailer.
Guarda anche: 15 grandi film fantasy degli anni Ottanta
Mentre il conto alla rovescia continua a fare il suo cammino, torniamo al film originale: il cult fantascientifico di Ridley Scott uscito nel 1982, a soli tre mesi dalla morte di Philip K. Dick, autore del romanzo da cui è tratta la pellicola.
Ritroviamo Harrison Ford e gli altri protagonisti trentaquattro anni dopo nelle foto che vi mostriamo a seguire.
Guarda il trailer di Blade Runner 2049

Harrison Ford, ieri e oggi
Harrison Ford nei panni di Rick Deckard. A sinistra l'attore oggi. Ha compiuto 74 anni a luglio. Nel 2018 riprenderà un altro dei suoi personaggi iconici: lo vedremo in fatti anche in un quinto capitolo di Indiana Jones, nuovamente diretto da Steven Spielberg.

Ridley Scott e Philip K. Dick
Ridley Scott e Philip K. Dick, scrittore del romanzo Il cacciatore di androidi, da cui è stato tratto Blade Runner. Dick è riuscito a vedere i venti minuti iniziali del film di Scott: è infatti morto il 2 marzo del 1982, tre mesi prima dell'uscita di Blade Runner negli USA. Pare che uno dei suoi commenti sia stato: "Sono riusciti a cogliere perfettamente le immagini che avevo nella mia testa".
Tra gli altri grandi film tratti dalla letteratura di Philip K. Dick ricordiamo anche Atto di forza (l'originale), Minority Report e A Scanner Darkly.

Rutger Hauer, la vera icona del film
Rutger Hauer ruba costantemente la scena a Harrison Ford in Blade Runner. Grazie al ruolo del replicante Roy Batty, l'attore olandese è diventato un'icona del cinema. Compirà 73 anni a gennaio e non ha alcuna intenzione di abbandonare la sua carriera sul set.

Sean Young, la sex symbol caduta nell'oblio
Sean Young nei panni di Rachael, probabilmente l'androide più sexy che il cinema ci abbia mai presentato. All'epoca l'attrice viveva il momento d'oro della sua carriera: aveva solo 22 anni. Ne ha compiuti 57 a novembre. Oggi continua a recitare in ruoli di supporto in svariate produzioni televisive e cinematografiche e in film realizzati per il mercato home video.

Daryl Hannah, sex symbol letale
Daryl Hannah aveva poco più di vent'anni sul set di Blade Runner. L'attrice ha appena compiuto 56 anni lo scorso 3 dicembre. Tra i suoi ruoli iconici ricordiamo anche quello dell'assassina spietata nei due Kill Bill di Quentin Tarantino.

Edward James Olmos ieri e oggi
Edward James Olmos a destra nei panni di Gaff in Blade Runner. A sinistra in Agents of SHIELD, dove interpreta Robert Gonzales. L'attore compirà 70 anni a febbraio.

Joanna Cassidy in Blade Runner
Joanna Cassidy nei panni di Zhora, la replicante sexy che vediamo all'inizio di Blade Runner. L'attrice, che ricordiamo anche nei panni di Dolores in Chi ha incastrato Roger Rabbit, ha compiuto 71 anni ad agosto. Continua a lavorare tanto, soprattutto in TV.

Ridley Scott ieri e oggi
Ridley Scott ieri e oggi. Il grande regista ha compiuto 79 anni lo scorso 30 novembre. Continua a realizzare un film dopo l'altro. Attualmente è al lavoro sul nuovo capitolo della saga di Alien, l'horror fantascientifico che seguirà Prometheus: Alien Covenant, film in arrivo nelle sale nel 2017.

Rick Deckard trent'anni dopo
Ecco invece come è cambiato Rick Deckard, personaggio interpretato da Ford in Blade Runner. A sinistra nel film originale e a destra nella scena mostrata nel trailer di Blade Runner 2049.
Questa la sinossi ufficiale del sequel:

Sul set di Blade Runner
Un bellissimo scatto dal set di Blade Runner con Ridley Scott e Harrison Ford.

La squadra di Blade Runner 2049
Foto di gruppo dal set di Blade Runner 2049: da sinistra il regista Denis Villeneuve, il produttore Ridley Scott e gli attori Harrison Ford e Ryan Gosling.
Guarda il trailer del film
Blade Runner 2049 debutterà negli USA il 6 ottobre del 2017. Ancora da stabilire la data d'uscita italiana.