
Benicio Del Toro, il sicario più affascinante e terrificante

Benicio Del Toro: i film più belli, i ruoli memorabili
Portoricano, classe 1967, Benicio Del Toro è uno dei più grandi attori contemporanei. Talmente bravo che finisce per rubare la scena ai suoi colleghi anche quando lo vediamo in ruoli più piccoli.
Del Toro arriva nei cinema con il thriller Sicario. Ricordiamo i passi più importanti della sua carriera e i ruoli più memorabili, quei suoi criminali affascinanti e allo stesso tempo in grado di tirare fuori tutta la loro mostruosità...
Leggi anche
Sicario - La nostra recensione
Un sequel di Sicario con Benicio Del Toro?

Del Toro in Sicario (2015)
Uno scatto di Del Toro in Sicario, film in cui lo vediamo al fianco di Emily Blunt e Josh Brolin. Un thriller, con alcune sequenze che richiedono stomaco, diretto da Denis Villeneuve.
Lo abbiamo visto al Festival di Cannes dove è stato presentato in Concorso: leggi la recensione.
Sicario è distribuito nei cinema da 01 Distribution.

Cattivo in 007 - Vendetta privata (1989)
Aveva appena 22 anni Del Toro quando ha interpretato il doppiogiochista Dario in 007 - Vendetta privata, l'ultimo Bond di Timothy Dalton.

Nella gang dei soliti sospetti (1995)
Al centro durante il confronto in una delle prime sequenze da I soliti sospetti. La scena culto del film.

On the Road con Johnny Depp (1998)
Del Toro e Johnny Depp in Paura e delirio a Las Vegas, uno dei film più folli degli ultimi vent'anni. Dietro la macchina da presa Terry Gilliam.

Il grande momento di Benicio: Traffic (2000)
Nei panni del poliziotto messicano Javier Rodriguez, pronto a tutto pur di regalare un futuro ai ragazzini del suo quartiere e toglierli dalla strada. Del Toro vinse l'Oscar come migliore attore non protagonista. Il film era Traffic, l'opera più interessante di Steven Soderbergh.

Migliore attore non protagonista agli Oscar del 2001
Del Toro stringe l'Oscar durante la notte delle stelle del 2001. Premiato da Angelina Jolie, ha poi posato per i fotografi al fianco di Russell Crowe (migliore attore protagonista per Il gladiatore), Julia Roberts (Migliore attrice protagonista per Erin Brockovich) e Marcia Gay Harden (Migliore attrice non protagonista per Pollock).
Guarda il video della vittoria

Ladro di diamanti in Snatch - Lo strappo
Un piccolo ruolo in uno dei suoi film più esilaranti: eccolo nei panni di Frankie "Quattro dita" in Snatch di Guy Ritchie (2000).

Sfiorando il secondo Oscar: 21 grammi (2003)
Sul set di 21 grammi, tragedia diretta da Alejandro Gonzalez Inarritu. Del Toro ha ottenuto una nuova nomination all'Oscar come migliore attore non protagonista.

A pugni con Tommy Lee Jones (2003)
Macchina da guerra fuori controllo. Benicio Del Toro è la cosa migliore di The Hunted, uno dei film minori del grande William Friedkin.

Benicio è Che Guevara
Nei panni di Che Guevara nel doppio film del 2008: Che - L'argentino e Che - Guerrilla. Del Toro è stato premiato a Cannes come migliore attore.

Nei panni dell'uomo lupo (2010)
In versione Licantropo nel riusciuto Wolfman, remake de L'uomo lupo. Buon cinema d'intrattenimento.

Cattivissimo in Le belve (2012)
Spietato e mostruoso nei panni di Lado in Le belve. Nel film di Oliver Stone interpreta il braccio destro del boss della droga Salma Hayek. Un ruolo che mette paura.

Nel mondo Marvel: Guardiani della galassia
Nei panni del Collezionista in Guardiani della galassia (2014).