
Aspettando Tarantino: 10 cose da sapere su The Hateful Eight

10 cose da sapere sul nuovo western di Tarantino
The Hateful Eight arriverà nelle nostre sale il 4 febbraio 2016 da 01 Distribution. Sarà ancora una volta un western (dopo Django Unchained) e avrà nel cast molti volti noti del cinema di Tarantino. Ma cos'altro sappiamo finora dell'attesissimo film?
GUARDATE ANCHE:
Prima di Dark Places: 20 thriller dal nuovo millennio
Non solo Fargo: le serie TV più violente in circolazione
Mostri al cinema: le creature di Guillermo del Toro

La trama
Siamo nel Wyoming del dopo Guerra Civile. John "The Hangman" Ruth (Kurt Russell) sta trasportando la prigioniera Daisy Domergue (Jennifer Jason Leigh) a Red Rock, dove dovrà essere processata. Per la strada si imbatte in un cacciatore di taglie, il maggiore Marquis Warren (Samuel L. Jackson) e in Chris "Lo sceriffo" Mannix (Walton Goggins). Una tempesta li costringe a riparare in una locanda, dove però incontrano un altro bizzarri gruppo di personaggi: Bob "Il messicano" (Demian Bichir), Oswaldo "The Little Man" Mobray (Tim Roth), Joe "The Cow Puncher" Cage (Michael Madsen) e il generale confederato Sanford "Sandy" Smither (Bruce Dern). Ma nessuno è ciò che sembra e la situazione è destinata a peggiorare molto presto...

La sesta collaborazione con Sam Jackson
Per Samuel L. Jackson si tratta della sesta collaborazione con Tarantino, incluso il cameo in Kill Bill - Vol. 2 e la narrazione di Bastardi senza gloria.

I due montaggi del film
GUARDA IL TRAILER DI THE HATEFUL EIGHT
Esistono due versioni di The Hateful Eight: una di 3 ore e 2 minuti, che include una overture e un intermezzo (come si faceva una volta nei kolossal americani). La versione più comune avrà 6 minuti in meno e sarà priva di overture e intermezzo.

Altro che widescreen!
Il film è stato girato in 70 mm con lenti anamorfiche, in un formato chiamato Ultra Panavision 70, che un tempo si usava per film come Ben-Hur e Gli ammutinati del Bounty. Tarantino ha fatto personalmente installare proiettori in 50 cinema, in un'era in cui praticamente tutte le sale sono passate al digitale.

Ennio Morricone scriverà la colonna sonora
Nonostante Ennio Morricone si sia lamentato del modo in cui Tarantino è solito usare le sue musiche, giurando di non lavorarci mai più (dopo la sua canzone cantata da Elisa in Djano Unchained), sarà proprio lui a comporre la colonna sonora di The Hateful Eight, le prime musiche orchestrali composte esclusivamente per un film di Tarantino.

Un set agghiacciante
Sul set del film la temperatura si aggirava intorno agli 0° celsius.

Una tempesta di neve
The Hateful Eight è ambientato durante una tempesta di neve da record. Pare che Tarantino si sia ispirato alla grande tempesta del 1888, anche se non ci sono conferme.

L'ottavo film di Tarantino
Hateful Eight è l'ottavo film di Tarantino e usa il numero 8 nel titolo quasi come fosse un riferimento a 8 1/2 di Fellini, titolato così per lo stesso motivo.

Lo stesso universo di Django
A quanto pare, The Hateful Eight si ambienta nello stesso universo narrativo di Django Unchained, ma non è un sequel. Bruce Dern (foto) appare in entrambi i film ma in ruoli diversi.

Il personaggio di Sam Jackson è un omaggio
Il maggiore Marquis Warren prende il nome da Charles Marquis Warren, regista di western sia al cinema che in TV. Ha diretto episodi di Gunsmoke ed Elvis Presley in Un uomo chiamato Charro.