
Aspettando Joker, quali sono i migliori cattivi dei film tratti dai fumetti?

Joker, dal 3 ottobre nei cinema
Joaquin Phoenix prenota l'Oscar con il ruolo del Joker. Mancano ormai dieci giorni all'uscita del film nelle sale. E in attesa che Phoenix lasci il segno all'interno del cinema tratto dai fumetti, scopriamo quali altri cattivi dello stesso genere sono stati veramente memorabili.
Questa la sinossi ufficiale di Joker:
Arthur Fleck è un uomo che lotta per trovare la sua strada in una società fratturata come Gotham. Durante il giorno lavora come pagliaccio, di notte si sforza di essere un comico di cabaret… ma scopre che lo zimbello sembra essere proprio lui. Intrappolato in un’esistenza ciclica sempre in bilico tra apatia e crudeltà, Arthur prenderà una decisione sbagliata che provocherà una reazione a catena di eventi, utili alla cruda analisi di questo personaggio.
--->Continua a sfogliare la gallery per scoprire i dieci cattivi che hanno lasciato il segno nel cinema tratto dai fumetti

Lex Luthor (Gene Hackman) - Superman (1978)
Un gentiluomo, un bugiardo. Un genio del male. I film di Superman degli anni Settanta e Ottanta sono decisamente invecchiati male. Ma la performance di Gene Hackman nei panni di Lex Luthor (insieme a quella di Christopher Reeve in quelli dell'uomo d'acciaio) rimane iconica.

Generale Zod (Terence Stamp) - Superman II (1980)
Il suo sguardo di ghiaccio, le sue poche parole. Il Generale Zod interpretato da Terence Stamp nei primi due film di Superman porta il gelo in scena e nel cuore dello spettatore.

Joker (Jack Nicholson) - Batman (1989)
C'è soltanto uno Jack Nicholson. E il suo Joker si porta via tutto il primo Batman di Tim Burton.

Catwoman (Michelle Pfeiffer) - Batman Il ritorno (1992)
Splendida e unica. La Pfeiffer ruba la scena a tutti gli altri attori di Batman - Il ritorno. E' lei la vera icona del film di Tim Burton. Più dell'uomo pipistrello.

Magneto (Ian McKellen) - X-Men (2000)
Ian McKellen lascia il segno all'interno del cinema dei supereroi. L'attore ha interpretato Magneto in ben quattro film della saga di X-Men. Dando vita a un cattivo a cui bastano pochi sguardi per portare il pubblico a dubitare dei buoni. E fare un po' il tifo per lui.

Mystica (Rebecca Romijn) - X-Men (2000)
Affascinante e letale. La Mystica di X-Men ci ha dato il benvenuto all'inizio della nuova era dei cinecomic. Era il 2000 e lei lasciava il segno sul grande schermo.

Mr. Glass (Samuel L. Jackson) - Unbreakable (2000) e Glass (2019)
Samuel L. Jackson ha interpretato Mr. Glass nei due film diretti da Shyamalan. E forse il suo personaggio è il più grande genio del male visto nei cinecomic del ventunesimo secolo

Doctor Octopus (Alfred Molina) - Spiderman II (2004)
Alfred Molina e i suoi tentacoli. Il cattivo perfetto di un cinecomic perfetto. E' lui Doc Ock in Spider-Man 2, grandissimo film diretto da Sam Raimi. Uno dei rari sequel superiori all'originale.

Joker (Heath Ledger) - Il cavaliere oscuro (2008)
Heath Ledger vinse l'Oscar (postumo) come migliore attore non protagonista per aver incarnato la nemesi di Batman nello splendido Il cavaliere oscuro di Nolan.

Loki (Tom Hiddleston) - Avengers (2012)
Uno di quei cattivi che speri diventi buono al più presto possibile. Il Loki di Tom Hiddleston ha lasciato il segno nell'universo cinematografico Marvel. E presto lo farà anche su Disney+ con una serie tv tutta sua.

The Winter Soldier (Sebastian Stan) - Captain America: The Winter Soldier (2014), Captain America: Civil War (2016)
L'unico uomo in grado di mettere in seria difficoltà Captain America. Sebastian Stan è il soldato d'Inverno, un tempo amico fraterno di "Cap" trasformato improvvisamente in nemesi letale. Stan ha interpretato il ruolo come "antagonista" in due film. E successivamente è stato arruolato tra i buoni negli ultimi due Avengers.