
Aspettando IT: dieci clown terrificanti di cinema e TV

I clown più terrificanti di cinema e TV: Captain Spaulding - La casa del diavolo (2005)
Leggi anche: IT, dieci cose che forse non sapevate su Pennywise
Sid Haig è Captain Spaulding, pater familias di un gruppo di psicopatici ne La casa dei mille corpi e nel sequel La casa del diavolo. Partiamo dal serial killer dei film di Rob Zombie per presentarvi dieci clown terrificanti quanto il Pennywise di IT.
Leggi la recensione di IT
In attesa che l'adattamento del capolavoro di Stephen King arrivi nei cinema italiani dal 19 ottobre, vi presentiamo dunque i pagliacci altrettanto memorabili. Sono mostruosi, sono umani, sono psicopatici. Più sorridono, più fanno paura...
Scopriteli tutti sfogliando le foto della gallery.
Guarda anche:
I clown contro Stephen King: "Per colpa di IT perdiamo il lavoro!"
Horror, dieci sequel belli e spaventosi come l'originale

Posto d'onore - Tim Curry - IT (1990)
Con la sua performance, Tim Curry, regge da solo la poco memorabile miniserie tratta da It di Stephen King.
Il suo Pennywise merita di essere ricordato tra i primi tre personaggi dell'attore all'interno di una carriera composta da decine e decine di ruoli.

Poltergeist (1982)
Il pupazzo pagliaccio di Poltergeist non solo entra in questa top ten, ma lo troveremo spesso in diverse classifiche ispirate a film horror...
Eccolo anche tra i pupazzi più spaventosi mai visti al cinema!
Spawn (1997)
Più disgustoso che terrificante. Questo è il clown interpretato da John Leguizamo nel (brutto) cinecomic Spawn.

Amusement - Giochi pericolosi (2008)
Ecco il clown malefico che cerca di intrappolare Katheryn Winnick in Amusement - Giochi periocolosi, horror del 2008.

Heath Ledger - Il cavaliere oscuro (2009)
Terrificante con la faccia seria, e perfino più spaventoso quando sorride. Basta chiedere a Michael Caine del suo primo giorno sul set con Heath Ledger: il Joker veniva fuori dall'ascensore con un fucile a pompa in mano... e Sir Michael per un attimo provava paura sotto la sua vera pelle...all'esterno del personaggio che interpretava!
Non è di certo un horror, ma Il cavaliere oscuro ha creato un'icona cinematografica dark.

Ballata dell'odio e dell'amore (2010)
I clown tristi, violenti e psicopatici di Ballata dell'odio e dell'amore, di Alex de la Iglesia.

Quella casa nel bosco (2012)
Rimane in scena per una manciata di secondi, ciononostante il malefico clown indistruttibile di Quella casa nel bosco spicca tra centinaia di creature mostruose che il film presenta nel terzo atto. Un vero incubo che prende vita.
Twisty il clown - American Horror Story (2013)

Clown (2014)
Il povero protagonista di Clown è un padre di famiglia che per fare felice il figlio si improvvisa pagliaccio alla sua festa di compleanno. Trova un vestito da clown in una casa abbandonata... una volta messo non riuscirà a toglierselo di dosso. Perché quel vestito è in realtà un demone: un cannibale con la passione per la carne giovane...

31 (2016)
"Libeate i clown" dice a un certo punto uno dei geni del male in scena in 31, il greatest hits horror di Rob Zombie. Ci sono diversi clown psicopatici nel film, ma il personaggio che lascia il segno è il Doom-Head interpretato da Richard Brake (nella foto).

IT, dal 19 ottobre nei cinema
Bill Skarsgard è il nuovo Pennywise nell'ottimo adattamento di IT, in arrivo nei cinema dal 19 ottobre.
Leggi la recensione in anteprima