
Andie MacDowell compie 60 anni, dieci film da riscoprire per innamorarsi di lei

Andie MacDowell, volto della commedia di fine millennio
C'è stato un momento degli anni Novanta in cui il cinema ci ha mostrato che ritrovarsi tra le braccia di Andie MacDowell significava arrivare alle vette della felicità, qualcosa che i protagonisti dei film romantici si auguravano per completare la loro vita.
Perché avere l'amore delle donne interpretate dalla MacDowell comportava superare i propri difetti e realizzarsi come persona. Pienamente. Lo sanno bene i personaggi interpretati da Bill Murray in Ricomincio da capo, Gerard Depardieu in Green Card o William Hurt in Michael. Le bastava entrare in scena per stregare totalmente un uomo, come succede a Hugh Grant in Quattro matrimoni e un funerale.
L'attrice e modella compie 60 anni (è nata a Gaffney, nel South Carolina, il 21 aprile 1958): esplorare il suo lavoro vuol dire avere la possibilità di riscoprire alcuni classici di fine millennio o comunque di dare sfogo alla nostalgia per quei giorni in cui la MacDowell era uno dei volti più richiesti del cinema.
Ve la presentiamo dunque in dieci ruoli. Scopriteli sfogliando le immagini che seguono.
Guarda anche:
Dieci grandi film con premesse totalmente stupide
I registi che hanno odiato i loro stessi film
Dieci star del cinema che erano state date per morte

Il primo ruolo da protagonista: Sesso, bugie e videotape (1989)
Sesso, bugie e videotape è il primo ruolo da protagonista di Andie MacDowell. Eccola nei panni di una moglie tradita dal marito nella commedia di Steven Soderbergh che ha lanciato la sua carriera.
Moglie di Depardieu in Green Card (1990)
Sui tetti di New York in Green Card - Matrimonio di convenienza, commedia sentimentale diretta da Peter Weir, regista de L'attimo fuggente. La storia di una coppia (formata dalla MacDowell e da Gerard Depardieu) che prima si sposa, poi si lascia e poi si innamora. Un film d'amore intelligente e tutt'altro che scontato.

Con John Malkovich in Attenti al ladro! (1991)
Con John Malkovich in Attenti al ladro! commedia d'inizio anni Novanta su due amanti che vivono al di sopra delle loro possibilità e cercano di simulare il furto di un prezioso oggetto d'arte per poi incassare i soldi dell'assicurazione.
Piccolo film sostenuto in pieno dall'energia della coppia di protagonisti.
Un piccolo folle gioiello: Hudson Hawk - Il mago del furto (1991)
Insieme a Bruce Willis in Hudson Hawk - Il mago del furto, uno dei film più folli (e interessanti) che la star di Die Hard abbia mai interpretato. Una commedia brillante con momenti tanto inaspettati quanto esagerati e divertenti. Girato in Italia. Un film da riscoprire.
Da vedere, rivedere e vedere ancora: Ricomincio da capo (1993)
Co-protagonista di Ricomincio da capo, una delle commedie più belle degli ultimi trent'anni. Eccola nei panni della produttrice che fa innamorare Bill Murray, insegnandogli a diventare un vero uomo e ad abbandonare in toto il suo egoismo.
Un classico.
Western al femminile: Bad Girls (1994)
Ex prostituta diventata pistolera nel western Bad Girls. La quattro protagoniste del film - un cast guidato dalla MacDowell insieme a Madeleine Stowe, Mary Stuart Masterson e Drew Barrymore - sono più potenti del film stesso.

Sotto la pioggia con Hugh Grant: Quattro matrimoni e un funerale (1994)
Con Hugh Grant nella scena finale di Quattro matrimoni e un funerale, una dichiarazione d'amore al contrario (lui chiede a lei di "non sposarlo") nel classico della commedia sentimentale britannica, scritto dal grande Richard Curtis.
L'amore con William Hurt in Michael (1996)
Il bacio con William Hurt nella commedia romantica Michael, in cui vediamo gli attori insieme a John Travolta nei panni di un angelo decisamente inedito. Un film on the road un po' troppo zuccheroso ma efficace nel suo essere scanzonato.
Mi sdoppio in quattro (1996)
Moglie di Michael Keaton nella commedia fantascientifica Mi sdoppio in quattro. Il film riunisce la MacDowell insieme al regista Harold Ramis che l'aveva già diretta in Ricomincio da capo.
L'attrice interpreta una mamma che vuole tornare al lavoro, cosa che costringerà il marito impegnatissimo nel suo lavoro a trovare del tempo da passare in famiglia. Lo troverà facendosi clonare. Una delle commedie più interessanti che Hollywood abbia girato alla fine del ventesimo secolo.

Sposami, Kate! (2001)
Quarantenne innamorata di un ventenne nella commedia drammatica Sposami, Kate!